Milly Carlucci, la popolare conduttrice televisiva, si è mostrata ultimamente con un look sempre uguale: capelli lunghi e carnagione rosata.
Il matcha è una varietà di tè comunissima nel mondo orientale, e sempre più diffusa anche da noi. Cos'hanno scoperto gli scienziati.
La stagione della tosse e dei raffreddori sta per arrivare e tra poco sentirai senza dubbio un consiglio che non ha fondamento scientifico.
Un neonato è quasi morto dopo aver preso l'herpes da qualcuno con una vescicola.
La malattia, che di solito si sviluppa nell'Africa centrale e occidentale, è simile al vaiolo e può essere mortale.
È stata disposta l'autopsia per chiarire le cause della morte di un 85enne di Carpenedolo e di una 69enne di Mezzano di Calvisano, in provincia di Brescia.
Le persone che bevono la propria urina affermano che dà una pelle migliore, aiuta a perdere peso e fa sentire giovani.
A una donna di 55 anni è stato diagnosticato un grave caso di "lingua pelosa nera" pubblicato mercoledì scorso sul New England Journal of Medicine (NEJM).
Un bambino su quattro ha difetti visivi. Ecco quali sono i più comuni e come osservarli.
Tale ritiro, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello Sportello dei Diritti, viene attivato volontariamente e a scopo precauzionale.
Ecco cosa dice uno studio pubblicato sull'ultimo numero della rivista Circulation.
Ecco un nuovo consiglio per aumentare la tua aspettativa di vita che non dovrebbe dispiacerti: non si tratta di mangiare di meno, di fare sport ma semplicemente di fare una bella vacanza!
Una donna in India è in grado di ruotare il braccio di 180 gradi dopo che sono scomparse le ossa dalla spalla.
A causa della scoperta di un cancro alla cervice uterina, una donna francese di nome Claire pensava che mai avrebbe potuto avere un figlio.
Gli esiti di studi sulle diete "Low Carb" a livello globale presentati al Congresso della Società Europea di Cardiologia.
Per l'ECDC, Italia in testa all’Ue per casi su umani ed equidi al 30 agosto.
L'uso intensivo dello smartphone può avere effetti negativi su tutto il sistema muscolo-scheletrico del collo. Cosa dice uno studio.
Un pezzo di pane stava soffocando un bambino ma per fortuna la madre non è entrata in panico e l'ha salvato. Ecco come.
Secondo uno studio le persone con rughe profonde sulla fronte hanno dieci volte più probabilità di soffrire di malattie cardiovascolari rispetto ad altre.
Per le vongole veraci è stata appena diramata in tutta Italia un'allerta massima perché potrebbero contenere il pericoloso batterio Escherichia Coli "oltre i limiti di legge".
I ricercatori dell'Università del Surrey hanno dimostrato che la regolazione dei tempi di colazione e cena può ridurre il grasso corporeo.
Scienziati dell'Università della Florida hanno scoperto che una versione modificata di una proteina delle cellule immunitarie potrebbe essere utilizzata come trattamento per la malattia di Alzheimer.
Una mozzarella di bufala proveniente dal nostro Paese e distribuita nei vari mercati alimentari europei è stata prontamente ritirata dal commercio.
Ami gli avocado? I ricercatori della California ti pagheranno per mangiarli in nome della scienza.
Un team di ricercatori di Tolosa - Francia - ha appena svolto un importante lavoro sull'apelina, un ormone naturale secreto durante l'esercizio.
Uno studio commissionato dall'operatore britannico O2 su 2000 volontari mostra che lo smartphone ha già causato cambiamenti anatomici in una parte della popolazione.
Si tratta di un illecito di pericolo perché vi è il rischio di alterazione per i contenitori Pet.
Un adolescente britannica soffre di una rara condizione intestinale che la fa vomitare fino a 30 volte al giorno.
Attenzione, però, non bisogna esagerare. Ecco la quantità ideale secondo uno studio.