Qualche tempo fa la gotta era chiamata 'la malattia del re' perché associata al consumo di pasti abbondanti e di vino che la gente comune non poteva permettersi
La sindrome da congestione pelvica è il dolore causato da un accumulo di sangue nelle vene del bacino. Ecco cosa è meglio sapere.
Il cancro cervicale (o della cervice uterina) si sviluppa nel rivestimento inferiore dell'utero. È uno dei tumori più comuni nelle donne, soprattutto dopo i 50 anni. Ecco cosa è meglio sapere.
L'intossicazione alimentare è un'infezione batterica che può capitare a chiunque. Ecco cosa è meglio sapere.
La pelle pruriginosa può succedere a chiunque e, nella maggior parte dei casi, non è nulla di cui preoccuparsi. Ma può anche essere il segno di un disturbo più grave. Ecco cosa bisogna sapere.
L'osteoartrite è una malattia causata dall'usura della cartilagine che provoca dolori articolari e limita i movimenti. Ecco cosa è meglio sapere.
Cosa è importante sapere sul cancro al pancreas.
Il cancro alla vulva è uno dei tumori femminili più rari e non sorprende che i sintomi e i fattori di rischio sono sconosciuti dalla maggioranza delle donne. Ecco allora cosa è meglio sapere.
Cosa è meglio sapere sulla Sindrome di Cushing.
Effettuare delle autodiagnosi può essere molto pericoloso perché si potrebbero confondere le malattie e assumere farmaci sbagliati. Ecco alcune cose da sapere su alcune malattie.
Cosa c'è da saperesulla tigna o dermatofitosi, una malattia che colpisce i capelli.
Sentirsi stanchi di tanto in tanto è normale. Ma non lo è se succede spesso. Ecco 4 motivi comuni.
La sudorazione eccessiva non è considerata dannosa se ci sono ovvie ragioni come il caldo o l'esercizio fisico. Ma ci sono anche altri casi.
L'infarto digestivo è un ictus dell'intestino. Si sviluppa a causa del blocco di un'arteria o di una vena che irriga l'intestino per via di un coagulo di sangue o di un'ateroma (un deposito di grasso). Ecco cosa è meglio sapere.
L’Idrosadenite Suppurativa è una malattia cronica della pelle che colpisce circa l’1% della popolazione mondiale. In Italia i dati statistici parlano chiaro: circa 600.000 persone…
L'ulcera peptica è una malattia che colpisce la mucosa gastrica. Ecco i comportamenti da seguire per evitare che si possa sviluppare.
Il sonniloquismo è un disturbo che colpisce gran parte della popolazione. Una condizione per lo più benigna, tuttavia, può essere un segno di una malattia più grave.
Differenza tra allergia e intolleranza: ecco spiegato perché non rappresentano la stessa condizione.
La lombalgia descrive il dolore nella regione lombare, cioè nelle vertebre lombari, nella parte bassa della schiena. Ecco cosa bisogna sapere.
Le nostre spalle diventano più deboli con l'età. Ecco quattro condizioni che possono causare i dolori.
La malattia di Fabry è una malattia genetica rara che deriva dall’accumulo di un particolare tipo di grasso, chiamato globotriaosilceramide, nelle cellule del corpo. Può…
Il tumore al cervello è una massa che si sviluppa all'interno del cranio. Ecco cosa bisogna sapere.
Una delle malattie che affliggono molte persone è l'artrite e ci sono varie forme di questa condizione e una di queste è l'artrite reattiva. Ecco cosa è meglio sapere.
Un mal di stomaco può capitare a tutti ed è spesso passeggero. Tuttavia, se è frequente può tavolta rivelare una patologia più o meno grave. Ecco cosa è meglio sapere.
La Chikungunya è una malattia virale trasmessa dalle zanzare. Ecco cosa è meglio sapere.
Le zanzare possono essere i vettori di pericolose malattie, ecco quali.
Ecco la classifica dei dolori che si riescono a sopportare di meno.
Il fumo, si sa, ha un impatto negativo su entrambi i generi ma ci sono effetti specifici riservati alle donne. Ecco quali.
Il sarcoma è un cancro raro e potenzialmente letale. Ecco cosa è meglio sapere.
L'allattamento, cioè la produzione di latte da parte delle ghiandole mammarie, è possibile nei maschi. Ecco cosa è meglio sapere.