Quali sono le proprietà e i benefici del miele e del bicarbonato quando agiscono in combinazione e quali sono gli usi migliori di questa miscela naturale.
Leggi ora il nostro articolo e scopri cosa succede al corpo nei casi in cui si consuma troppo spesso acqua frizzante.
È di fondamentale importanza introdurre nel nostro organismo il calcio attraverso l’alimentazione, visto che questo elemento non viene sintetizzato dal corpo: conosciamo più da vicino…
I pinoli sono ricchi di fibre vegetali, proteine, vitamine (B, E, PP), calcio, magnesio e ferro. Si presentano come dei semi eduli di colore giallognolo...
Il mercato a base vegetale offre una serie di prodotti alternativi al latte di origine animale, ognuno dei quali accompagnati da un set di benefici per la salute.
Mangiare melanzane è un ottimo modo per rafforzare le ossa e per ridurre il rischio di contrarre l'osteoporosi quando invecchiamo. Ecco perché.
L'estate è il momento ideale per godersi la spiaggia, il sole e il mare. Oltre a dare benessere e relax, i bagni in mare possono essere utili per la pelle. Ecco perché.
Il pomodoro, si sa, ha molti benefici per la salute ma anche i suoi semi. Ecco cosa è buono sapere.
Il latte è ormai onnipresente nei frigoriferi e lo usiamo per molte cose. Ecco cosa è meglio sapere.
Il calcio è il minerale più presente nel corpo umano. Si trova in grandi quantità nelle nostre ossa e nei nostri denti, ma anche nel sangue, nei neuroni e in altri tessuti del sistema nervoso
Una ricerca ha avuto l'obiettivo di valutare l'associazione tra l'uso degli integratori alimentari e la mortalità. Ecco cos'è stato scoperto.
Il pane all'acqua di mare ha numerosi vantaggi rispetto a quello tradizionale.
L'idea di un team di studiosi svizzeri che si basa su un indicatore: i livelli di sangue nel calcio.
I benefici per gli over 50 dello sport più praticato nel tempo libero.