Come rinforzare il sistema immunitario e prevenire il Coronavirus

Come rinforzare il sistema immunitario e prevenire il Coronavirus

Per potenziare le difese immunitarie e difendersi dal Coronavirus, si possono considerare alcuni rimedi naturali. Ecco quali.

Coronavirus e diabete: il rischio di morte è più alto

Coronavirus e diabete: il rischio di morte è più alto

Come devono comportarsi i diabetici per proteggersi al meglio contro il Coronavirus? Scopriamo assieme cosa dicono gli esperti e gli aiuti della scienza.

Il vaccino BCG può aumentare la resistenza contro il Coronavirus?

Il vaccino BCG può aumentare la resistenza contro il Coronavirus?

Il vaccino BCG, utilizzato per debellare la tubercolosi, può avere degli effetti positivi sui tassi di mortalità relativi al Coronavirus.

Oltre 700 operatori sanitari Henry Ford positivi al coronavirus

Oltre 700 operatori sanitari Henry Ford positivi al coronavirus

A Detroit, negli Stati Uniti d'America, si sta registrando un numero molto alto di operatori sanitari con i sintomi del coronavirus.

Coronavirus, dermatologi francesi evidenziano altri 2 sintomi

Coronavirus, dermatologi francesi evidenziano altri 2 sintomi

Il sindacato nazionale dei dermatologi e venereologi francese (SNDV) ha lanciato l'allarme: un sintomo cutaneo potrebbe essere associato al Covid-19.

Coronavirus, il viceministro Sileri: “Torneremo alla normalità solo con il vaccino”

Coronavirus, il viceministro Sileri: “Torneremo alla normalità solo con il vaccino”

«Torneremo alla vera normalità, ad abbracciarci e baciarci, quando ci sarà il vaccino, e su questo non c’è ombra di dubbio». Così a Circo Massimo,…

Ivermectin, il farmaco che uccide il Coronavirus in 48 ore

Ivermectin, il farmaco che uccide il Coronavirus in 48 ore

L'Ivermectin, farmaco antiparassitario già utilizato contro Zika, sembrerebbe in grado di uccidere il SARS-CoV-2 in sole 48 ore.

Come il coronavirus attacca l’organismo: nuovi studi

Come il coronavirus attacca l’organismo: nuovi studi

Un nuovo studio ha scoperto che il recettore Dpp4, presente sulla superficie delle cellule, è una vera e propria serratura molecolare usata dal Coronavirus.

Coronavirus, la bufala pericolosa sulle antenne 5G

Coronavirus, la bufala pericolosa sulle antenne 5G

Tra le bufale più diffuse sul Coronavirus, spicca senza dubbio quella che vede un collegamento tra il SARS-CoV-2 e le antenne 5G.

Il piano del Ministero della Salute per convivere con il coronavirus: i 5 punti

Il piano del Ministero della Salute per convivere con il coronavirus: i 5 punti

Per il ministro della Salute, Roberto Speranza, intervistato da Repubblica, l'obiettivo è creare le «condizioni per convivere con il coronavirus». Ecco come.

Coronavirus: è meglio sostituire le lenti a contatto con gli occhiali?

Coronavirus: è meglio sostituire le lenti a contatto con gli occhiali?

In questo periodo di emergenza per il Coronavirus, è opportuno sostituire le lenti a contatto con gli occhiali. Scopriamo come mai.

Coronavirus: la distanza di sicurezza di un metro è davvero sufficiente?

Coronavirus: la distanza di sicurezza di un metro è davvero sufficiente?

La distanza di sicurezza di un metro è sufficiente per prevenire il contagio da Coronavirus? Vediamo cosa dicono gli esperti in merito.

Coronavirus, morto un altro medico. Aveva detto: “Non uscite”

Coronavirus, morto un altro medico. Aveva detto: “Non uscite”

Si tratta del 61enne Giovanni Tommasino, medico di base, originario di Castellammare di Stabia. Il suo ultimo post su Facebook.

Coronavirus, il virologo Crisanti: “Usare mascherine e guanti anche in casa”

Coronavirus, il virologo Crisanti: “Usare mascherine e guanti anche in casa”

Per Andrea Crisanti, virologo e professore all'Università di Padova, bisognerebbe usare le mascherine anche in casa.

Il coronavirus si può diffondere anche con il respiro?

Il coronavirus si può diffondere anche con il respiro?

Secondo alcuni esperti USA, il Coronavirus SARS-CoV-2 può diffondersi anche nell'aria. Vediamo tutti i dettagli in merito.

Coronavirus, i pazienti dimessi continuano ad essere contagiosi?

Coronavirus, i pazienti dimessi continuano ad essere contagiosi?

Mentre la pandemia di coronavirus continua a diffondersi, i ricercatori stanno continuando i loro studi per comprendere meglio l'evoluzione del Covid-19. E i cinesi oggi avvertono: i pazienti apparentemente guariti potrebbero essere ancora contagiosi.

Coronavirus: Australia, al via test vaccini sui furetti

Coronavirus: Australia, al via test vaccini sui furetti

L'Australia ha dato il via libera ai test di sperimentazione di primo stadio di due vaccini sulla sicurezza per l'uomo contro il Covid-19.

Coronavirus, parla l’esperto: “Usare la mascherina quando si fa la spesa”

Coronavirus, parla l’esperto: “Usare la mascherina quando si fa la spesa”

Le raccomandazioni di Paolo Bonanni, professore ordinario presso il dipartimento di scienze della salute dell'Università di Firenze.

Il Coronavirus causa sintomi neurologici?

Il Coronavirus causa sintomi neurologici?

Negli ultimi giorni, diversi medici statunitensi hanno rilevato i casi di pazienti con Coronavirus e gravi sintomi neurologici.

Coronavirus, creato vaccino – cerotto: superato il test sui topi

Coronavirus, creato vaccino – cerotto: superato il test sui topi

Bene i primi test sui topi di un vaccino – cerotto (che rilascia il principio attivo nella pelle) contro il coronavirus, potenzialmente semplice ed economico…

Coronavirus, il vademecum per il medico di medicina generale

Coronavirus, il vademecum per il medico di medicina generale

"Oltre al Coronavirus c'è un'altra epidemia fatta di delibere, indicazioni, disposizioni confuse e subentranti che generano solo confusione e incertezza negli operatori del territorio - sottolinea Claudio Cricelli Presidente SIMG - Occorrono professionalità e rigore da dispensare al domicilio dei pazienti".

Coronavirus: ci si può contagiare con i rapporti intimi?

Coronavirus: ci si può contagiare con i rapporti intimi?

Fare sesso espone a un rischio di contagio da Coronavirus? Scopriamo assieme le risposte della scienza a questa importantissima domanda.

Coronavirus, il virologo Palù: “Commessi errori in Lombardia”

Coronavirus, il virologo Palù: “Commessi errori in Lombardia”

Secondo il virologo Giorgio Palù ci sarebbero stati degli errori commessi in Lombardia. Cos'ha detto al Corriere della Sera e la replica del governatore Fontana.

Coronavirus: va disinfettata la spesa che compriamo al supermercato?

Coronavirus: va disinfettata la spesa che compriamo al supermercato?

Come gestire la spesa una volta tornati a casa? Ecco qualche consiglio per preservare l'igiene in questo periodo di emergenza di Coronavirus.

Coronavirus: il SARS-CoV-2 potrebbe avere circolato tra la popolazione umana per anni

Coronavirus: il SARS-CoV-2 potrebbe avere circolato tra la popolazione umana per anni

Uno studio internazionale congiunto apparso su Nature lo scorso 17 marzo ha messo in primo piano una nuova ipotesi in merito all'origine del Coronavirus.

Coronavirus: una donna incinta può passare il Covid-19 al suo bambino?

Coronavirus: una donna incinta può passare il Covid-19 al suo bambino?

Le donne in dolce attesa possono trasmettere il virus al bebé? Uno studio cinese ha fornito chiarimenti importanti in merito.

Coronavirus: il test negativo non significa che non si è infetti

Coronavirus: il test negativo non significa che non si è infetti

Il tampone negativo del Coronavirus non è sempre sinonimo di assenza dell'infezione. Scopriamo cosa dicono gli esperti in merito.

Coronavirus: gli occhi arrossati possono essere un segno dell’infezione?

Coronavirus: gli occhi arrossati possono essere un segno dell’infezione?

Tra i segnali che devono accendere il sospetto di un contagio da Coronavirus c'è anche l'insorgenza di rossore agli occhi.

Coronavirus: è vero che gli uomini sono più a rischio delle donne?

Coronavirus: è vero che gli uomini sono più a rischio delle donne?

Quando si parla di Coronavirus, tra i dati più interessanti c'è il maggior numero di positività e decessi tra gli uomini. Scopriamo i motivi.

Coronavirus: qual è la strategia dell’OMS per sconfiggere la pandemia?

Coronavirus: qual è la strategia dell’OMS per sconfiggere la pandemia?

Pochi giorni fa l'OMS ha chiarito i dettagli della strategia contro il Coronavirus, mettendo in primo piano un approccio offensivo.