L'indagine più sicura per stabilire la paternità è il test del DNA. Vediamo come e dove farlo.
Chi ha i capelli rossi costituisce solo il 2% della popolazione mondiale e sperimentano il dolore in modo diverso dagli altri. Ecco perché.
Cosa suggeriscono gli esperti del Comitato consultivo sulla sicurezza dei vaccini dell'Organizzazione mondiale della sanità.
Solo nello 0,1% dei casi vengono segnalati alcuni piccoli effetti collaterali dopo l'uso del vaccino russo contro il coronavirus, lo Sputnik V.
Ricercatori europei hanno rivelato in uno studio che trascurare l'igiene orale potrebbe potenzialmente aumentare il rischio della variante più comune del cancro al fegato fino al 75%.
Così Marco Cavaleri, responsabile della strategia sui vaccini di Ema, intervistato da Il Messaggero sul vaccino di AstraZeneca.
Blitz dei NAS sul trasporto pubblico locale per verificare la corretta applicazione delle norme anti Covid-19.
Sempre più gemelli tra le nascite a livello globale. Boom a partire dagli anni 80 ad oggi. Diverse le cause ma anche prevedibili.
Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia del 2 aprile 2021, ha firmato 2 nuove ordinanze.
Così il direttore della Prevenzione del ministero della Salute, Giovanni Rezza, in un'intervista al Corriere della Sera.
Il blocco della somministrazione del vaccino di AstraZeneca da parte dell’Olanda non deve preoccupare. Ne è convinto il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri che, intervistato…
In Brasile sembra emergere una nuova variante, una mutazione tra quella di Manaus e quella del Sud Africa.
Il personale che contrasta l'emergenza Covid-19 apprende due novità tra cui lo scudo penale introdotto dal nuovo decreto Covid.
Un errore di fabbrica sta ritardando il vaccino Johnson&Johnson negli Stati Uniti. Vediamo cos'è successo.
Il mondo di oggi si sviluppa per buona parte online, ed è proprio lì, tra social e siti internet, che si possono trovare vita e…
In India, dopo alcuni mesi di stasi, i ricercatori hanno scoperto una nuova variante del coronavirus. Cosa sappiamo?
Adesso il vaccino Astrazeneca si chiama Vaxzevria. L'EMA ha divulgato il nuovo bugiardino con gli effetti indesiderati.
Di certo, questo vaccino avrà un'importante impatto sulla campagna vaccinale ma cerchiamo di conoscerne le caratteristiche.
Il Comitato per la sicurezza (PRAC) dell'Agenzia europea per i medicinali (EMA) si è riunito per discutere sui casi di coaguli di sangue con Vaxzevria.
Si chiama "Mask eating". Funzionale per mangiare o bere ma non sostituisce la mascherina facciale.
Il Professor Umberto Solimene dell’Osservatorio San Pellegrino spiega come una corretta idratazione aiuti i processi digestivi.
Sono due bimbe ad essere nate con gli anticorpi contro il Covid-19. Le mamme erano state vaccinate durante la gravidanza.
Il vaccino Reithera è made in Italy ed è entrato in fase 2 di sperimentazione: potrebbe cambiare le sorti della vaccinazione di massa in Italia.
Un team di ricerca guidato da scienziati italiani hanno scoperto il modo per impedire la replicazione virale e la trasmissione di Covid-19.
Cremona. Un uomo di 65 anni è stato denunciato per essere fuggito dall'ospedale cittadino dove era ricoverato per una polmonite da Covid-19.
L'Agenzia francese per i medicinali (ANSM) ha confermato l'esistenza di un rischio «raro» di trombosi atipica associata al vaccino Covid-19 di AstraZeneca.
Il consumo eccessivo di bevande gassate contenenti fruttosio possono mettere a repentaglio il sistema immunitario.
Domenica 28 marzo, alle 2 del mattino, lancette avanti di un’ora perché scatta l’ora legale. Ovviamente fino al 31 ottobre.
Un cocktail di anticorpi di Regeneron ha la capacità di ridurre il rischio di ospedalizzazione e morte per Covid-19 del 70%.
Le persone con COVID-19 in terapia intensiva hanno avuto complicazioni a causa di un'eccessiva coagulazione del sangue. Ma con l'aspirina...