Gli scienziati hanno modificato geneticamente un fungo, permettendogli di uccidere più rapidamente le zanzare portatrici della malaria.
Da settembre la selezione per aggiudicarsi i primi 100 LifeBox
Darsi al crudivorismo deve essere un'azione graduale e pianificata. Innanzitutto, perché l'aumento del consumo di fibre insolubili può causare problemi digestivi.
Un sondaggio statunitense ha individuato il sottogruppo della società più felice degli altri.
Ne è convinta la 26enne australiana Yazmina Jade Adler. Ecco la sua singolare storia.
Un brasiliano di 50 anni si inietta il Synthol nei muscoli, una specie di olio. E continua a farlo, nonostante il rischio di morire da un momento all'altro.
Ci sono novità importanti sul fronte della cura del tumore alla prostata.
I filtri, in teoria, servono per limitare gli effetti nocivi del tabacco. Ma è davvero così? Ecco alcune cose da sapere
A seguito di un controllo è stato rilevato che le Spinacine di AIA potrebbero contenere dei frammenti di plastica bianchi. Ecco il lotto interessato dal richiamo.
Cannella, mentolo, caramello, vaniglia... certi aromi sono più tossici di altri.
Una ricerca statunitense ha studiato i motivi per cui dormire poco può mettere in pericolo la salute cardiovascolare.
Lo rende noto l’azienda Dodecà sul suo sito.
Un americano su YouTube esalta i meriti di un farmaco, a detta sua, 'miracoloso'. In realtà è pericoloso. I dettagli.
L'allerta di un'associazione francese per la tutela dei consumatori a proposito dei prodotti contenenti la soia.
La medicina serve per curare l'atrofia spinale (SMA), mortale nei bambini. Si tratta della cura più costosa al mondo.
I sintomi del cancro alla gola possono essere inizialmente molto comuni a quelli di malanni lievi. Da qui l'importanza di conoscere storie come quella di Clare.
Uno studio ha scoperto le conseguenze del dormire poco sul corpo.
Gli appassionati di puzzle e parole crociate tendono ad avere un’età cerebrale fino a 10 anni più giovane della norma.
L'allerta è stata lanciata dal Ministero della Salute.
Un team di ricercatori statunitensi ha scoperto il motivo per cui il caffè potrebbe essere un rimedio per la stitichezza.
Un nuovo studio indica una percentuale di rischio di tumori per le estetiste che si occupano di manicure e pedicure.
Uno studio ha risposto ad altre ricerche che hanno sostenuto l'associazione tra l'elevato consumo di uova e l'ictus.
La drammatica storia di Jessica Holbrook, 23enne britannica. Ora i suoi genitori vogliono sensibilizzare la gente sui sintomi di una malattia molto comune e spesso mortale: la sepsi.
La luce blu degli smartphone e dei computer ha un effetto negativo sul sonno ma ci sono i rimedi.
Uno studio dell'Universit di Harvard sostiene che non bisogna esagerare con il bere succhi di frutta. Ecco perché.
I risultati di uno studio hanno scoperto lo stretto legame tra l'intestino e il cervello. I dettagli.
I piccoli sono venuti alla luce in un ospedale di Cracovia alla 29esima settimana di gravidanza. Stanno tutti bene.
Il parere della Royal Academy of Medicine del Belgio è categorico. Il veganismo, che esclude tutti i prodotti animali dal cibo, non è adatto per i più piccoli, così come per le donne in gravidanza e in allattamento.
La comunicazione arriva dall'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA).
Scoperta nelle crucifere una sostanza che spegne il gene che aiuta il cancro. I dettagli dello studio.