News

Bimba si lava i denti e muore per una reazione allergica, la spiegazione dell’allergologo

Bimba si lava i denti e muore per una reazione allergica, la spiegazione dell’allergologo

Contattato dalla CNN, l'allergologo David Stukus ha commentato la vicenda della bambina morta in seguito a una reazione allergica dopo l'uso di un dentifricio.

3 miti sul dormire bene smontati dagli scienziati

3 miti sul dormire bene smontati dagli scienziati

Un team di ricercatori americani si sono concentrati suii più comuni malintesi sul 'dormire bene'. Ecco i loro consigli.

Nel 2011 la diagnosi di cancro all’esofago, ora la donna è in remissione grazie a una cura innovativa

Nel 2011 la diagnosi di cancro all’esofago, ora la donna è in remissione grazie a una cura innovativa

La storia della statunitense Karie Firsher che dà speranza ai malati di cancro all'esofago.

Perché facciamo gli incubi di notte? Uno studio lo ha scoperto

Perché facciamo gli incubi di notte? Uno studio lo ha scoperto

Perché accadono gli incubi? C'è una spiegazione scientifica? Sì, naturalmente. Ecco quale.

Influenza, in Italia superati gli 8 milioni di casi: oltre 200 morti

Influenza, in Italia superati gli 8 milioni di casi: oltre 200 morti

Ecco il numero dei contagiati in Italia dall'influenza secondo il bollettino di sorveglianza Influnet.

Questa bambina è stata salvata dal cancro grazie alla madre

Questa bambina è stata salvata dal cancro grazie alla madre

È successo negli Stati Uniti d'America. Molto probabilmente, la figlia deve la vita alla madre.

Un bambino è nato senza pelle negli Stati Uniti d’America

Un bambino è nato senza pelle negli Stati Uniti d’America

Il 1 ° gennaio 2019, negli Stati Uniti, un bambino è nato senza pelle sul corpo tranne nella testa e nelle gambe.

Gasatore a rischio esplosione, Ministero della Salute richiama decine di migliaia di bottiglie

Gasatore a rischio esplosione, Ministero della Salute richiama decine di migliaia di bottiglie

Il richiamo è stato pubblicato sul sito del Ministero della Salute. Ecco la marchia interessata dal richiamo e dal rischio di esplosione.

Create molecole ‘esca’ per uccidere i tumori, gli scienziati: “più vicini al farmaco anti-cancro”

Create molecole ‘esca’ per uccidere i tumori, gli scienziati: “più vicini al farmaco anti-cancro”

I dettagli dello studio dei ricercatori dell'Università ebraica di Gerusalemme su molecole che attirano le proteine nelle cellule tumorali.

Salti la colazione e ceni tardi? Secondo gli scienziati stai rischiando grosso…

Salti la colazione e ceni tardi? Secondo gli scienziati stai rischiando grosso…

Uno studio ha scoperto che saltare la colazione e cenare tardi può creare gravi problemi alla salute. Ecco quali.

Ecco perché gli uomini muoiono prima delle donne, cosa dice una ricerca dell’OMS

Ecco perché gli uomini muoiono prima delle donne, cosa dice una ricerca dell’OMS

Le donne vivono più a lungo: leggenda metropolitana o realtà? Le risposte da una ricerca dell’OMS...

La fertilità maschile nel piatto, ecco i cibi che la aumentano

La fertilità maschile nel piatto, ecco i cibi che la aumentano

Radicali liberi mettono a rischio anche la fertilità maschile. Dieta ricca di antiossidanti migliora qualità degli spermatozoi.

Ecco perché dovresti lavare i nuovi vestiti prima di indossarli

Ecco perché dovresti lavare i nuovi vestiti prima di indossarli

Quando acquisti un nuovo indumento, probabilmente pensi che non sia sbagliato indossarlo subito, senza lavarlo. Invece...

Frammenti di vetro nell’insalata per il riso, Carrefour ritira prodotto dagli scaffali

Frammenti di vetro nell’insalata per il riso, Carrefour ritira prodotto dagli scaffali

L'avviso è stato comunicato dalla stessa catena di supermercati. Ecco il prodotto interessato dal richiamo.

Questo fungo multiresistente è una minaccia urgente per la sanità mondiale

Questo fungo multiresistente è una minaccia urgente per la sanità mondiale

C'è preoccupazione per un fungo che multiresistente. Niente psicosi ma occorre che si predano delle precauzioni, soprattutto negli ospedali.

Terapie per il diabete sempre più personalizzate: ecco le ultime importanti novità

Terapie per il diabete sempre più personalizzate: ecco le ultime importanti novità

"I nuovi farmaci si sono rivelate utili sia per patologie cardiovascolari che per complicanze renali", ha spiega il prof. Giuseppe Pugliese dell’Università La Sapienza di Roma.

I bambini che assomigliano al padre sono più sani. Lo dice uno studio

I bambini che assomigliano al padre sono più sani. Lo dice uno studio

Ecco cosa sostiene uno studio pubblicato sul Journal of Health Economics.

Malattie rare: in arrivo nuove terapie sempre più specifiche

Malattie rare: in arrivo nuove terapie sempre più specifiche

All’Istituto Superiore di Sanità convegno sulle malattie rare. Un bilancio tra ricerca scientifica e sostenibilità economica sulle opportunità offerte dal progresso scientifico e sulle sfide future delle ATMP.

2 donne che hanno deciso di ricorrere alla chirurgia plastica per motivi curiosi

2 donne che hanno deciso di ricorrere alla chirurgia plastica per motivi curiosi

Ci sono casi in cui si ricorre alla chirurgia estetica per motivi davvero curiosi. Eccone due esempi.

Donazione di organi, i più favorevoli sono i giovani / I DATI

Donazione di organi, i più favorevoli sono i giovani / I DATI

Oggi, domenica 14 aprile, è la Giornata nazionale della donazione di organi e tessuti. Ecco cos'ha scoperto il Centro Nazionale Trapianti.

E319, l’additivo alimentare che minaccia la nostra salute: ecco dove si trova

E319, l’additivo alimentare che minaccia la nostra salute: ecco dove si trova

Secondo uno studio il conservante E319 indebolisce il nostro sistema immunitario, specialmente le cellule che localizzano e combattono il virus dell'influenza.

Salumi e hamburger causano più morti del fumo, lo dice una ricerca

Salumi e hamburger causano più morti del fumo, lo dice una ricerca

La nuova ricerca, pubblicata su The Lancet, porta ad un livello di certezza quasi assoluto l'incidenza dei decessi causati da una cattiva alimentazione rispetto a quelli dovuti al tabacco.

Donna ricorre all’eutanasia in Svizzera ma non soffriva di una malattia terminale

Donna ricorre all’eutanasia in Svizzera ma non soffriva di una malattia terminale

La Procura di Catania ha aperto un'inchiesta sulla scelta della donna. L'ipotesi di reato è istigazione al suicidio. Ecco i dettagli.

Tracce di aflatossina, Ministero della Salute segnala richiamo purea di frutta per bambini

Tracce di aflatossina, Ministero della Salute segnala richiamo purea di frutta per bambini

Quattro prodotti coinvolti dal richiamo del Ministero della Salute. Ecco quali non vanno consumati.

Il consumo eccessivo di certi integratori alimentari può ridurre l’aspettativa di vita

Il consumo eccessivo di certi integratori alimentari può ridurre l’aspettativa di vita

Una ricerca ha avuto l'obiettivo di valutare l'associazione tra l'uso degli integratori alimentari e la mortalità. Ecco cos'è stato scoperto.

I tuoi occhi sono azzurri? Gli scienziati hanno un’ipotesi intrigante sulle tue origini

I tuoi occhi sono azzurri? Gli scienziati hanno un’ipotesi intrigante sulle tue origini

Tutte le persone sul Pianeta, in qualche modo, sono collegate l'una all'altra. Ecco cos'hanno scoperto gli scienziati su chi ha gli occhi azzurri.

Nei supermercati arriva il pane all’acqua di mare: ecco perché fa bene alla salute

Nei supermercati arriva il pane all’acqua di mare: ecco perché fa bene alla salute

Il pane all'acqua di mare ha numerosi vantaggi rispetto a quello tradizionale.

Scoperto legame tra il cancro al seno e gli asparagi

Scoperto legame tra il cancro al seno e gli asparagi

Una ricerca ha dimostrato l'associazione tra gli asparagi e il cancro al seno. Ecco i dettagli dello studio.

I peti possono anche salvare delle vite, ecco perché

I peti possono anche salvare delle vite, ecco perché

Ognuno di noi emette al giorno 14 - 18 peti. Ma quasi nessuno di noi sa che possono avere effetti benefici su alcuni problemi di salute...

Se mangiamo meno velocemente, prendiamo meno peso. Lo dice una ricerca

Se mangiamo meno velocemente, prendiamo meno peso. Lo dice una ricerca

Se stai cercando di perdere peso, rallentare quando mangi potrebbe fare la differenza. Lo sostiene uno studio giapponese.