Buone notizie per gli amanti del caffè: gli scienziati hanno scoperto i benefici del caffè nella lotta contro il cancro. I dettagli.
Il ritiro immediato su tutto il territorio nazionale di un ulteriore lotto di un medicinale influenzale dagli scaffali è stato disposto dalla Società A. Menarini, diretta produttrice dello stesso.
Ecco il marchio e lotto richiamato. Il prodotto è in vendita anche nel nostro Paese e sui negozi online.
Lo ha reso noto l'agenzia per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc), lasciando però aperta l'ipotesi che altre sostanze chimiche o tossine possano causare gravi malattie respiratorie.
Così la deputata di Forza Italia, presentando il manuale Rapanello e cipollina - I bambini verdi, realizzato a cura di medici Bernardo, Mariotti e Zuccotti.
Il Ministero della Salute ha diffuso l’annuncio del richiamo, di 17 birre tedesche Franken Bräu, contaminate con residui di soluzione alcalina diluita (lisciva).
Nuovi studi “contro” la sigaretta elettronica. I ricercatori dell'Ohio State University hanno trovato sempre più dati sui loro effetti collaterali.
Giorgio Tirabassi, l'attore ricoverato venerdì scorso all'ospedale di Avezzano a seguito di un infarto, è stato dimesso "in ottime condizioni cliniche".
Catherine Deneuve, ricoverata la scorsa notte in un ospedale di Parigi, a seguito di un malore, è stata "vittima di una ischemia limitata e quindi reversibile".
Pensa Pharma S.p.a. informa di avere iniziato il ritiro volontario dalle farmacie e dalla catena distributiva di alcuni lotti di medicinali contenenti il principio attivo ranitidina.
Un bimbo di 4 mesi, affetto da ittiosi arlecchino, è stato abbandonato dai genitori dopo la nascita all'ospedale di Sant'Anna di Torino.
La Società A. Menarini informa di aver predisposto il ritiro dal mercato di un lotto della specialità medicinale MUCOARICODIL.
La Giunta regionale del Veneto ha disposto che in determinate fasce orarie le sale gioco debbano interrompere l'attività di slot machine e le videolottery.
Rischio presenza Listeria, il Ministero dell Salute richiama la coppa di testa. Ecco quale prodotto non bisogna consumare.
Un gruppo di scienziati ha monitorato le acque di scarico di 60 milioni di persone in 37 paesi diversi per scoprire il tasso di consumo delle droghe. Milano, Bologna, Gorizia, Bari, Potenza e Palermo le città sotto osservazione in Italia.
Uso massiccio dei devices e inquinamento – anche “indoor” – possono causare disturbi ai nostri occhi. Il professor Alessandro Zanasi dell’Osservatorio Sanpellegrino spiega perché l’acqua può contribuire a mantenerli in salute.
Possibile presenza di Listeria monocytogenes negli sfilacci di cavallo. Ecco il lotto interessato dal richiamo del Ministero della Salute.
Giorgio Tirabassi sta meglio ma resterà ricoverato ancora per alcuni giorni in ospedale. Ecco il nuovo bollettino medico.
Un nuovo studio dell'Università di Bristol (Inghilterra) ha evidenziato le conseguenze dell'eccessivo fumo sull'invecchiamento della pelle del viso.
È successo in Cina a un 60enne. Tutti i dettagli e qualche consiglio utile in caso di morso di serpente.
Il crescione è una foglia di insalata considerato un super alimento nel corso dei secoli. Ha foglie piccole e rotonde e steli commestibili che hanno un sapore leggermente piccante.
Questa è una delle conseguenze terribilli della grande diffusione della droga, la cui assunzione non si arresta nemmeno durante la gravidanza.
I ricercatori dell‘University College di Londra (Gran Bretagna) hanno confrontato i risultati dei test di memoria e di riflessione che un gruppo di bambini, allora…
Un malore improvviso ha colpito Giorgio Tirabassi. Forse è stato colpito da un infarto.
Pensate di aver già vissuto una situazione? Se la maggior parte delle persone ha provato il "déjà-vu", la sua spiegazione scientifica non è ancora molto chiara.
L’allerta riguarda la presenza di una micotossina in un lotto. Ecco quale.
La Procura di Rimini ha aperto un fascicolo a carico di ignoti per l'ipotesi di omicidio colposo sulla morte di un bambino di 2 anni ancora da compiere.
Farmaco antivirale per la cura dell'Herpes Simplex ritirato volontariamente dalle farmacie. Ecco i lotti e informazioni da sapere.
Il fatto è successo all'ospedale del Mare di Napoli. Ecco cos'ha scatenato la rabbia dell'uomo nei confronti dei medici.
L'Organizzazione Mondiale per la Salute Animale ha lanciato l'allarme: rischi non solo per la carne ma anche per i farmaci.