Una scoperta che potrebbe essere combinata con un trattamento in grado di curare la demenza e l'Alzheimer (che colpisce più di 7 milioni di persone ogni anno).
Era un aconito napello, bello ma velenosissimo, che cresceva tra il timo e il basilico.
Cosa dice uno studio dell'Università di Aarhus (Danimarca) sulla fertilità maschile.
Scienziati e medici critici contro la scelta del principe Carlo di partecipare a un convegno di omeopati.
Il caso del 28enne Abul Bajandar, a cui è stata diagnosticata l'epidermodisplasia verruciforme.
Ricerca britannica sfata il mito dei limiti del bere: la dose di vino o birra che può avere effetti negativi è più bassa di quanto si creda.
Si raccomanda di non consumare i prodotti in oggetto del richiamo del Ministero.
I disturbi d'ansia se non vengono affrontati con il supporto di un professionista possono sfociare in patologie ancor più gravi.
Il caso di malasanità si è verificato in Australia dove i chirurghi del Northern Beaches Hospital di Sydney hanno erroneamente rimosso la parte sana dell'intestino di un paziente con il cancro.
Ciò è quanto emerso da uno studio condotto da un team di ricercatori delle università di Cambridge e Salford.
È accaduto a una donna cinese di 41 anni. I dettagli di questo curioso caso clinico.
“Birra prima del vino e ti sentirai bene“. Queste otto parole sono un ‘mantra’ del sabato sera ma, ricerche alla mano, non è un’affermazione vera.…
La triste storia della britannica Sarah Carew.
Uno studio ha dimostrato che gli anziani con l'ipertensione lieve dovrebbero mangiare le noci, ecco quante di preciso.
Lo dice un nuovo studio che ha analizzato i dati di 469mila cittadini britannici. I dettagli.
Un ragazzo di 17 anni, nello Utah, è stato curato per una ferita circolare sul mento, per ampi tagli profondi in bocca, per danni alle ossa della mascella inferiore e per il distacco dei denti inferiori causato da una sigaretta elettronica che è esplosa.
La cancelliera tedesca ha avuto un malessere durante una cerimonia ufficiale con il presidente dell'Ucraina.
Il caso di una 79enne è finito in una rivista scientifica. Ecco cosa è successo.
Kayleigh Oakley, 33 anni, beve mezzo litro di urina ogni mattina, la strofina sulla sua pelle e poi fa la doccia. Ecco la sua storia.
Una ragazza austriaca di 29 anni, che aveva appena dato alla luce il suo secondo figlio, ha cominciato a provare un dolore intenso sul lato destro della vulva pochi giorni dopo il parto. Ecco cos'hanno scoperto i medici.
Una ricerca ha provato a spiegare il motivo per cui bere tanti caffè stimoli i movimenti intestinali.
L'allarme è stato lanciato dalla Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche in uno studio presentato in Senato.
Una donna di 57 anni, grazie a una donazione di embrioni, è diventata mamma per la prima volta.
Il Dottor Alessandro Zanasi dell’Osservatorio Sanpellegrino spiega come una corretta idratazione può aiutare a mantenere alte le prestazioni intellettive degli studenti.
Una risonanza magnetica aveva restituito come risultato, con tutta probabilità, la presenza di un tumore al cervello in una donna. Invece, non era così.
Il responso da una ricerca dell'Università della Sunshine Coast in Australia.
L'allerta è stata diramata dal Ministero del Salute sul proprio sito. Ecco il lotto interessato dal richiamo.
Lo ha dimostrato uno studio pubblicato sulla rivista Frontiers in Genetics. I dettagli.
Sta facendo il giro del mondo la storia di una donna che avrebbe perso 10 anni di ricordi dopo essere andata in bagna con eccessiva forza. Ci sono dubbi ma...
Una donna ha condiviso sui social media una foto per allertare tutti sui pericoli di una sepsi.