cecità

La luce blu degli smartphone è più pericolosa di quello che pensiamo, scopri perché

I dispositivi elettronici emettono una luce blu che potrebbe creare danni alla vista e non solo se non si seguono alcuni consigli.

Lenti a contatto

Sei sicuro di indossare le lenti a contatto correttamente?

Un team di scienziati ha rivelato un'impennata di infezioni che possono causare gravi danni alla vista. I consigli degli esper

Primo trapianto di cornea artificiale al mondo, 78enne ritorna a vedere

Un uomo di 78 anni, con la cecità quasi completa, è stato il primo destinatario di un impianto di cornea artificiale. I particolari.

Adolescente mangia solo fast food e diventa cieco

Una dieta squilibrata può anche avere gravi conseguenze sul sistema nervoso e sulla vista, come dimostra il caso di un adolescente britannico.

Gioca al telefono tutta la notte e perde la vista

Un uomo è diventato cieco dopo aver giocato con il cellulare per tutta la notte. Ecco i dettagli di questo caso (raro).

tè

Una tazza di tè al giorno può ridurre il rischio di glaucoma

Il glaucoma è una condizione che causa la cecità per la maggior parte delle persone di età superiore ai 60 anni. Ma è stato scoperto che bere té può aiutare a prevenire questa malattia.

Vista

12 consigli utili per proteggere la vista e prevenire i problemi agli occhi

Ecco alcuni suggerimenti per prevenire malattie come la cataratta, il glaucoma e la degenerazione maculare senile.

cataratta

Cosa mangiare per prevenire la comparsa della cataratta

La cataratta è un problema alla vista molto comune negli anziani. Ecco cosa mangiare per prevenire la sua comparsa.

Non toglie le lenti a contatto prima del bagno, ha rischiato di perdere la vista

L'infezione si è diffusa nel giro di poche ore su entrambi gli occhi.

Restituita la vista a due pazienti con la stessa forma di cecità

Un team di medici ha riparato con successo la vista in due pazienti con la degenerazione maculare legata all'età (AMD).

Microchip impiantato sotto la retina contro la cecità, prima volta in Italia

Per la prima volta in Italia, presso l’Unità di Oculistica dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano è stato eseguito l’impianto di una protesi sottoretinica – un vero e proprio modello di retina artificiale – in una donna non vedente.