L'allarme dei dentisti in occasione della Giornata Mondiale delle Salute Orale.
Buone notizie per le donne che vogliono evitare gravidanze indesiderata perché anche l'uomo potrebbe fare la sua parte con l'uso di una pillola anticoncezionale.
Le autorità sanitarie giapponesi hanno approvato un farmaco che, secondo l'azienda farmaceutica che lo produce, ucciderebbe il virus dell'influenza in sole 24 ore.
Sì, secondo un team di scienziati dell'Università del Colorado (USA).
Lo sostiene uno studio che mette così in discussione la convinzione che abbiamo bisogno di un linguaggio per ragionare.
Il Tribunale Amministrativo Regionale di Brescia ha accolto l’istanza dei genitori di un bambino escluso dalla frequentazione di un asilo comunale.
I ricercatori hanno testato più di 250 bottiglie d'acqua in nove Paesi e hanno pubblicato un riassunto del loro studio.
Ricercatori dell'Università del Texas (USA) stanno promuovendo nuove tecnologie che, secondo loro, possono rilevare il cancro in pochi secondi.
La sclerosi laterale amiotrofica, più comunemente nota come SLA, è una malattia progressiva e neurodegenerativa.
Da uno studio americano emerge che la maggior parte dei lattanti US viene svezzata troppo presto. Gli esperti dell’Osservatorio Sanpellegrino spiegano qual è il momento giusto anche per iniziare a dare acqua ai bambini e quali sono i segni di una scarsa idratazione.
I ricercatori sanno che l'Alzheimer non può essere ricondotto a una causa singola. Trovato un altro fattore di rischio.
Una madre di due bambini ha citato in giudizio un ospedale inglese dopo che i medici non si sarebbero resi conto di essere affetta da una condizione pericolosa per la vita, con conseguente amputazione multipla degli arti.
Una donna sostiene che l'olio di cannabis abbia 'curato' il suo cancro terminale.
La diarrea del viaggiatore è una malattia caratterizzata da tre o più scariche entro un periodo di 24 ore.
30mila bambini sotto i 6 anni non sarebbero in regola con la documentazione per le vaccinazioni.
Un giovane, giocatore di rugby, è diventato tetraplegico dopo aver ingoiato, quando aveva 19 anni, una lumaca per onorare una stupida scommessa tra amici.
Ecco i consigli migliori per gli influenzati.
Veleni in alcuni alimenti che finiscono sia sulle nostre tavole sia su quelle estere, che non sono soltanto contraffatti, ma spesso nocivi.
Lo dice uno studio. L'uso delle sigarette elettroniche è stato promosso come un modo per aiutare i fumatori adulti a ridurre o a smettere di fumare, o almeno a ridurre al minimo i danni alla salute causati dal fumo.
Un team di ricercatori hanno scoperto un modo facile e sano per ridurre il rischio di sclerosi multipla. Tutto ciò che serve è aggiungere pesci e frutti di mare all'alimentazione.
Lidl richiama il dolce Conchiglia gianduia: possibile presenza frammenti metallici. Allerta del Ministero della Salute per rischio fisico. Il richiamo riguarda solo il punto vendita Lidl Trento – Via Maccani
La regina Elisabetta è una donna tenace e intelligente. Ma soprattutto sembra anche essere in ottima forma dall'alto dei suoi 91 anni. Come fa? Che alimentazione segue?
I medici hanno eliminato dal volto di uno statunitense, Lucas McCulley, uno dei tumori più estremi e complicati mai visti.
Tra due settimane un bambino di 4 anni andrà in ospedale per salvare le vite dei suoi fratelli gemelli più piccoli.
Sorseggiare bevande acide come un tè alla frutta può logorare i denti e danneggiare lo smalto.
Nella notifica settimanale del Sistema di Allerta Rapido Comunitario (RASFF), l’elenco del sistema di allerta inviata dal Ministero della Salute italiano del 21 febbraio (455.2018), comprende una segnalazione di allarme livello "rischio grave", per epidemia di origine alimentare da filetti di "Marlin" (Makaira indica) scongelati provenienti dalla Spagna
Una youtuber che aveva affermato che una dieta vegana e la fede avevano curato il suo cancro è morta per colpa della sua malattia.
Cin cin alla vita! Sì, perché secondo un nuovo studio bere allungherebbe alla vita dei 90enni, più dell'esercizio fisico.
Uno studio condotto dagli scienziati dell'Università di Bergen in Norvegia ha rilevato che l'uso regolare di spray detergenti può avere lo stesso impatto sulla salute di un pacco di sigarette fumato al giorno.
Gli scienziati sostengono di aver trovato un legame tra l'autismo e le proteine nel sangue, elaborando un nuovo test che potrebbe diagnosticare il disturbo meglio che in passato.