Queste bacche portentose mantengono a bada le malattie del cuore e la cosiddetta sindrome metabolica. La scoperta di uno studio.
Un team di studiosi ha studiato la relazione tra creatività e narcolessia. Ecco i risultati.
Uno studio ha dimostrato che il consumo di olio extravergine d'oliva può aiutare a ridurre il rischio di cancro al seno. Ecco perché.
Un team di scienziati cinesi h documentato la scoperta di un agente patogeno precedentemente sconosciuto, soprannominato "il virus Alongshan".
È accaduto negli Stati Uniti d'America. Si ritiene che la causa del decesso sia stata la preeclampsia.
Un oftalmologo ha deciso di pubblicare le foto agghiaccianti delle conseguenze agli occhi in chi decide di non togliere le lenti a contatto prima di andare a dormire.
Le carni rosse hanno un impatto più negativo sul colesterolo rispetto alle carni bianche? Cosa dice un nuovo studio.
Un team di ricercatori ha presentato un nuovo strumento in grado di identificare le pazienti che possono fare a meno della chemioterapia per il cancro al seno.
Shayna Aldrich, di New York, si è svegliata un giorno con il volto paralizzato. La diagnosi dei medici: la paralisi di Bell.
Un nuovo studio sul caffè sostiene che berne anche tanto non faccia male al cuore ma c'è un però...
Un nuovo studio - che non è il solo - ha dimostrato l'assenza di collegamento tra l'autismo e le vaccinazioni.
Sul confine italo-svizzero i primi casi di una strana epidemia provocata dalle zecche. Influenze, polmoniti, problemi alle articolazioni. I dettagli.
Quando la dieta non funziona… ecco perché dimagrire è più difficile se non si beve abbastanza acqua.
Perché le zanzare tendono a pungere alcune persone più di altre? Un team di ricercatori statunitense ritiene di avere trovato la risposta.
Un nuovo trattamento aumenta il tasso di sopravvivenza del cancro al seno in uno stadio avanzato del 29%.
Gli scienziati hanno modificato geneticamente un fungo, permettendogli di uccidere più rapidamente le zanzare portatrici della malaria.
Da settembre la selezione per aggiudicarsi i primi 100 LifeBox
Darsi al crudivorismo deve essere un'azione graduale e pianificata. Innanzitutto, perché l'aumento del consumo di fibre insolubili può causare problemi digestivi.
Un sondaggio statunitense ha individuato il sottogruppo della società più felice degli altri.
Ne è convinta la 26enne australiana Yazmina Jade Adler. Ecco la sua singolare storia.
Un brasiliano di 50 anni si inietta il Synthol nei muscoli, una specie di olio. E continua a farlo, nonostante il rischio di morire da un momento all'altro.
Ci sono novità importanti sul fronte della cura del tumore alla prostata.
I filtri, in teoria, servono per limitare gli effetti nocivi del tabacco. Ma è davvero così? Ecco alcune cose da sapere
A seguito di un controllo è stato rilevato che le Spinacine di AIA potrebbero contenere dei frammenti di plastica bianchi. Ecco il lotto interessato dal richiamo.
Cannella, mentolo, caramello, vaniglia... certi aromi sono più tossici di altri.
Una ricerca statunitense ha studiato i motivi per cui dormire poco può mettere in pericolo la salute cardiovascolare.
Lo rende noto l’azienda Dodecà sul suo sito.
Un americano su YouTube esalta i meriti di un farmaco, a detta sua, 'miracoloso'. In realtà è pericoloso. I dettagli.
L'allerta di un'associazione francese per la tutela dei consumatori a proposito dei prodotti contenenti la soia.
La medicina serve per curare l'atrofia spinale (SMA), mortale nei bambini. Si tratta della cura più costosa al mondo.