Il progetto da 64 milioni di euro mira a promuovere un intervento precoce "rapido ed economico" sul cancro. I dettagli.
L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha disposto il ritiro dalle farmacie e dalla catena distributiva di tutti i lotti di un farmaco. Ecco quale.
Chi soffre di diabete, non insulino - dipendente, può permettersi ogni tanto un po' di cioccolato, purché sia privo di zuccheri e la componente grassa, necessaria per aggregare i vari ingredienti, sia l'olio extra vergine d'oliva.
Uno studente di 14 anni è morto mentre faceva ginnastica in un istituto scolastico di Castelfranco Veneto, in provincia di Treviso.
L'influenza è arrivata in anticipo in Italia con il primo caso grave all'ospedale di Udine. Si tratta di un uomo di 50 anni.
Gli uomini ascoltano soltanto a metà quando sono impegnati a fare qualcos'altro. La scoperta di uno studio.
La scoperta in Danimarca e Islanda. La nota dello Sportello dei Diritti.
Secondo i regolatori sanitari statunitensi contengono una sostanza killer. I dettagli.
Domenica 20 ottobbre è la Giornata Europea sulla Depressione 2019, un male sempre più diffuso ma spesso troppo sottovalutato.
La Società A. Menarini ha comunicato che sta per procedere al ritiro precauzionale e volontario dal mercato di quattro lotti del latte in polvere per neonati.
Un uomo di 67 anni è stato stroncato da un infarto dopo essere stato sorpreso a rubare un tubetto di dentifricio e una confezione di shampoo in un supermercato.
Quando un uomo di 64 anni ha tirato fuori la lingua per un esame fisico, i medici hanno capito subito che c'era qualcosa di storto: la sua lingua non aveva le papille gustative.
Dramma in provincia di Cuneo, in Piemonte. Morto un bambino di tre anni.
L'avviso del Ministero della Salute: richiamato prodotto alimentare dagli scaffali. Ecco quale non va consumato.
A deciderlo è stato il comitato per i medicinali per uso umano dell'Agenzia Europea dei Medicinali.
Ciò è emerso dal XIII Congresso nazionale scientifico della Federazione italiana medici pediatri (Fimp), in corso a Paestum (Salerno).
L'intervento di cataratta è uno dei più comuni. Uno studio australiano ha dimostrato un altro motivo per cui è importante farlo.
Domenica 20 ottobre si celebrerà la Giornata Mondiale dell'osteoporosi e, per l'occasione, Prisco Piscitelli e Umberto Tarantino dell'Università di Roma Torvergata hanno rivelato alcuni dati.
Abbastanza comune, soprattutto nelle donne, la sindrome dell'intestino irritabile si manifesta con un dolore addominale cronico e disturbi della motilità intestinale. Ecco cos'ha scoperto uno studio francese sulla causa.
Una donna in stato di gravidanza, colta dalle doglie nella Stazione Centrale di Napoli, è stata assistita dagli agenti della Polizia Ferroviaria, chiamati dal marito.
L'avviso è stato pubblicato sul sito del Ministero della Salute.
Ritiro precauzionale per 4 lotti di una crema anti-acne Airol* prodotta da Pierre Fabre.
Questo è l'allarme lanciato nella Giornata Mondiale dell'Alimentazione dall'organizzazione umanitaria Save the Children.
Ritirati dalle farmacie alcuni lotti del farmaco anti ulcera.
È stato previsto che le epidemie di Ebola aumenteranno in una serie di potenziali scenari relativi ai cambiamenti del clima, secondo uno studio britannico pubblicato su Nature Communications.
Una ragazza di 17 anni è morta per le complicazioni legate alla parotite durante una vacanza con la famiglia a Maiorca.
Ethan Taylor è un ragazzo statunitense che ha vinto la sua battaglia con l'obesità. Ecco la sua storia 'modello'.
Lo dice uno studio: il 67% delle persone “soffre” durante l’utilizzo dei propri device.
Lo sostiene uno studio condotto a Pechino, in Cina, su oltre 250.000 donne in gravidanza tra il 2009 e il 2017, pubblicato su Nature Sustainability.
Lo stesso stilista su Facebook ha dato notizia delle sue condizioni di salute.