obesità

Perché dormire nudi fa bene alla salute?

Diversi studi indicano che dormire nudi fa bene alla salute. Ma perché? Scoprite maggiori dettagli leggendo questo articolo!

sudore-eccessivo

Sudorazione eccessiva? Scopri 8 cause comuni

Sudare eccessivamente e spesso può essere il segno di una condizione medica. Ecco cosa bisogna sapere.

Lipedema, cause, sintomi, tre fasi e consigli

Il lipedema colpisce soprattutto le donne e si verifica quando il grasso non si distribuisce come si deve. Approfondiamo.

pancia grassa

La tua pancia è grassa? Cosa rischi e perché

Studi recenti hanno dimostrato che il grasso viscerale eccessivo, chiamato anche pancia grassa, può essere anche più pericoloso dell'obesità.

Cellule grasse.

Covid-19 e obesità, il coronavirus può infettare le cellule grasse?

Un recente studio ha dimostrato se il coronavirus può infettare il tessuto adiposo, i rischi e quali sono le ipotesi a sostegno.

Quali sono i rischi che corre una persona obesa?

L'obesità è una malattia che ha delle ripercussioni sia a livello fisiologico che psicologico. Quali sono?

Covid-19, la mancanza di esercizio fisico associata al maggior rischio di morte

La mancanza di esercizio fisico è associata a un aumento del rischio, in caso di Covid-19, di avere una forma più grave e di morire a causa dell'infezione.

Bevande gassate e fruttosio, a rischio il sistema immunitario

Il consumo eccessivo di bevande gassate contenenti fruttosio possono mettere a repentaglio il sistema immunitario.

Sei sempre stanco? Può essere il segno di una malattia grave

Dal momento che la stanchezza è un sintomo universale e difficile da valutare dal punto di vista medico, spesso gli si dà poco conto.

“Per i giovani obesi il Covid-19 non è una passeggiata”, ecco perché

Diversi studi hanno confermato che le persone affette da obesità sono maggiormente a rischio di sviluppare forme più gravi di Covid-19.

russare

Covid-19, più probabilità di morire per chi russa: la scoperta di uno studio

Chi russa potrebbe avere fino a tre volte in più la probabilità di morire di Covid-19 se ricoverate in ospedale. I dettagli dello studio.

Obesità: cos’è, quali sono i rischi e i rimedi per prevenire

L'obesità è una condizione medica caratterizzata da un eccessivo accumulo di grasso corporeo. Ecco tipi, rischi e rimedi.

obesità

Cancro alla prostata, l’obesità aumenta il rischio di morte

Uno studio ha scoperto che le probabilità di morte per cancro alla prostata sono associate all'obesità. I dettagli.

Perché alcune persone restano magre pur mangiando tanto?

Se vuoi scoprire come mai alcune persone non ingrassano anche se mangiano tanto, leggi ora il nostro articolo e scopri le risposte della scienza.

Covid-19, l’obesità aumenta la mortalità: lo studio italiano

Un rapporto diretto tra il Covid-19 e l'obesità tale da causare un indice di mortalità più elevato e un decorso più grave. L'ipotesi di uno studio.

Perché tendiamo a prendere peso quando invecchiamo?

Uno studio francese ha cercato di capire come mai si tende ad avere a che fare con un aumento di peso man mano che si invecchia.

Cancro all’esofago: cause, sintomi, diagnosi e trattamento

Il cancro all'esofago è una neoplasia che coinvolge il tubo muscolare che collega la bocca allo stomaco. Vediamo come si sviluppa e come prevenirlo.

dieta-mediterranea

MoVimento 5 Stelle: “Al lavoro per la dieta mediterranea nelle scuole contro l’obesità”

Il M5S si sta attivando affinché nelle scuole italiane sia promossa la dieta mediterranea per contrastare l'obesità sempre più crescente tra i giovani.

Questo studente ha perso 80 chilogrammi e ha corso anche la maratona di Chicago

Ethan Taylor è un ragazzo statunitense che ha vinto la sua battaglia con l'obesità. Ecco la sua storia 'modello'.

6 errori che commettiamo quando vogliamo perdere peso

L'obesità è una condizione che ormai riguarda molte persone, a cominciare dai bambini. Ora, se abbiamo preso qualche chilo di troppo, ciò che non dobbiamo fare è commettere degli errori. Ecco quali.

Allarme in Italia: un bambino su tre è obeso

È in Italia che si concentra il numero maggiore di bambini obesi e sovrappeso di Europa: uno su tre nella fascia d’età 6-9 anni. Un…

Tassa sulle merendine? Parla l’endocrinologo Andrea Lenzi: “È una strada giusta”

In questi giorni si fa un gran parlare della tassa sulle 'merendine' e sull'argomento è intervenuto anche Andrea Lenzi, presidente di Health City Institute. Ecco le sue parole.

Nasce di 4 chili e ne prende altri 26 in 17 mesi per una rara malattia genetica: ecco com’è ora Zack

La storia di Zack Strenckert a cui, all'età di 15 anni, è stata diagnosticata la sindrome di Simpson Golabi Behmel.

smartphone

Obesità: 5 ore al telefono al giorno aumentano il rischio di prendere peso

Gli smartphone sono parte integrante della nostra vita. I giovani sono i maggiori utenti e questa pratica non è priva di rischi per la salute.

Attacchi di cuore negli esseri umani più che negli animali: scoperto il motivo

A differenza di tutti gli altri animali, gli esseri umani hanno la sfortunata tendenza a morire a causa di attacchi di cuore che non hanno una causa apparente. Scoperto il motivo.

Ecco i cibi che contribuiscono alla pancia tonda (e qualche consiglio utile)

Ci sono molti fattori che entrano in gioco in una pancia tonda. Ad esempio, gli alimenti che consumiamo ogni giorno. Ecco una lista.

Limone: quali sono i benefici?

Sono in corso numerosi studi per testare l’efficacia del limone nella prevenzione di malattie come il cancro. Come molti agrumi, contiene i limonoidi i cui…

I mirtilli sono un nuovo alleato per proteggere il cuore dalle malattie

Queste bacche portentose mantengono a bada le malattie del cuore e la cosiddetta sindrome metabolica. La scoperta di uno studio.

olio d'oliva

L’olio extra vergine d’oliva può ridurre il rischio di cancro al seno

Uno studio ha dimostrato che il consumo di olio extravergine d'oliva può aiutare a ridurre il rischio di cancro al seno. Ecco perché.

Cosa mangiare e cosa no per prevenire la malattia del fegato grasso

Cosa mangiare e cosa no per prevenire la malattia del fegato grasso

La malattia del fegato grasso (o steatosi epatica non alcolica - NAFLD) è sempre più comune. Ecco alcuni consigli utili sull'alimentazione da seguire.