Sindrome di Asperger

Sindrome di Asperger, cos’è e perché si differisce dall’autismo

La sindrome di Asperger è un disturbo dello sviluppo mentale che compromette le capacità comunicative e di socializzazione di un individuo.

Autismo negli adulti, vai dal medico se hai questi segni

Autismo negli adulti. Scopriamo i segni più comuni, quelli che lo sono meno e la differenza tra uomo e donna.

Autismo, il 2 aprile la Giornata Mondiale, il programma a Palermo

Vivere accanto alla disabilità è una sfida quotidiana e il coronavirus sta mettendo a dura prova bambini, ragazzi, adulti che devono convivere con l’autismo. E,…

campanelli d'allarme autismo

Quali sono i campanelli d’allarme dell’autismo?

Sono i primi 3 anni di vita a scorgere quelli che sono i 'campanelli d'allarme' dell'autismo che si sviluppano nelle 3 macro aeree.

Come si riconosce l’autismo nei bambini?

L'autismo nei bambini si può riconoscere grazie a diversi segnali che cominciano a palesarsi già a partire dal sesto mese di vita.

Autismo, soltanto 1 bambino su 3 a rischio è valutato da uno specialista

Questo è emerso da un nuovo studio pubblicato su Pediatrics, che sottolinea la necessità di una formazione aggiuntiva per i pediatri sul processo di rinvio dei bambini con un sospettato disturbo dello spettro autistico.

I bambini nati con il cesareo hanno il 33% in più di probabilità di sviluppare l’autismo

La scoperta di uno studio ma molti esperti non sono d'accordo. Ecco i dettagli.

Autismo, scoperta una possibile causa: il livello degli estrogeni nell’utero

Secondo un nuovo studio, i bambini che sono stati esposti a livelli elevati di estrogeni nell'utero della madre hanno maggiori probabilità di sviluppare autismo.

Uno studio su due milioni di bambini ha scoperto cosa davvero causa l’autismo

Spesso si ha la sensazione che ogni due settimane compaia un nuovo articolo che afferma di aver trovato la vera causa dell’autismo, che si tratti…

Nessun legame tra vaccino e autismo: lo dice un nuovo studio

Nessun legame tra vaccino e autismo: lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio - che non è il solo - ha dimostrato l'assenza di collegamento tra l'autismo e le vaccinazioni.

Miracle Mineral Solution

“Questo farmaco tratta il cancro o l’autismo”: in realtà è candeggina e fa molto male

Un americano su YouTube esalta i meriti di un farmaco, a detta sua, 'miracoloso'. In realtà è pericoloso. I dettagli.

Infezioni durante la gravidanza possono aumentare il rischio di depressione e autismo nel bambino

I ricercatori dell'Università di Göteborg, in Svezia, hanno monitorato lo stato di salute di centinaia di migliaia di svedesi fino al 2014 utilizzando il database dei pazienti del Paese. Ecco cos'hanno scoperto.

vaccino-autismo

Nessun legame tra autismo e vaccino per il morbillo: i risultati di uno studio danese

Uno studio ha appurato che non esiste alcun legame tra la vaccinazione contro il morbillo, la parotite e la rosolia (MPR) e l'autismo. Ecco i dati.

autismo

Autismo associato alla carenza di zinco. Lo rivela un nuovo studio

L’emergere dell’autismo nei bambini non è stato associato soltanto ai geni che codificano le proteine ​​sinaptiche – tra le varie cose – ma anche ai…

8 segni per riconoscere l’autismo nel bambino

Il disturbo dello spettro autistico (ASD) colpisce i bambini ed è più diffuso tra i soggetti di sesso maschile. I sintomi di possono variare in gravità ma si manifestano tutti precocemente.

autismo

Esame del sangue può prevedere l’autismo con una precisione dell’88%

Nel 2017 gli scienziati hanno affermato di aver creato un esame del sangue per l'autismo. Era una grande novità ma non tutti erano convinti.

Scoprire l’autismo con un esame del sangue, la scoperta degli scienziati

Gli scienziati sostengono di aver trovato un legame tra l'autismo e le proteine ​​nel sangue, elaborando un nuovo test che potrebbe diagnosticare il disturbo meglio che in passato.

Minore rischio di figlio con autismo se la donna assume acido folico o multivitaminico

Un team di ricercatori israeliani ha studiato 45.300 bambini nati tra il 1° gennaio 2003 e il 31 dicembre 2007.

vaccinazione

“Non c’è nesso tra vaccino e autismo”. La sentenza della Cassazione

La Corte Suprema ha rigettato la richiesta di indennizzo di un padre.

sindrome di asperger

Sindrome di Asperger, quali sono i sintomi nell’adulto?

La sindrome di Asperger è un disturbo dello spettro autistico. Quando la si chiama in causa, è necessario ricordare che la maggior parte degli studi…

Neuroblastoma.

Cosa causa il neuroblastoma? Scoperti i fattori genetici

Identificate grazie alla bioinformatica alcune rare varianti genetiche che predispongono al neuroblastoma. I dettagli.

occhio che trema

Perché l’occhio trema? Quando bisogna vedere un medico? Scopri le risposte

Spasmi degli occhi, tic e tremolii delle palpebre sono piuttosto comuni. Ecco da cosa sono causati.

escherichia coli

Escherichia coli: come avviene la trasmissione?

Se ti stai chiedendo come avviene la trasmissione del batterio Escherichia coli, questo contenuto fa al caso tuo. Magari sei alla ricerca di informazioni perché…

Sindrome di Savant

Sindrome di Savant: cos’è, le caratteristiche e la terapia

Mai sentito parlare della Sindrome di Savant? Dà qualità da 'geni' ma anche gravi disturbi che compromettono la vita quotidiana.

La Presidente di Parent To Parent Italia alla Pastorale Familiare dell’Arcidiocesi di Monreale

Nei giorni scorsi a Roccamena (Palermo) la Presidente di Parent To Parent Italia Marilina Sclafani è intervenuta alla Pastorale Familiare dell’Arcidiocesi di Monreale presentando l’Organizzazione…

Vaccino (non solo quello anti Covid), quali sono gli effetti a lungo termine?

Una delle domande più diffuse è quella che tratteremo sulla base di teorie ed evidenze a sostegno di una tesi piuttosto che un'altra.

Covid-19, la luce solare “uccide il virus in 34 minuti”, cosa dice uno studio

Un nuovo studio afferma che trascorrere del tempo all'aperto può ridurre il rischio di contrarre il coronavirus.

Vaccini, tre fake news da sapere e quindi da non condividere

Secondo l’OMS, le fake news sui vaccini sono tra le principali minacce per la salute dell’umanità. Come ben si sa, esistono tantissime fake news che…

In Italia 3 bimbi a settimana in cura perché insonni: ecco qual è la causa più comune

Esiste una correlazione fra l'esposizione agli schermi elettronici e disturbi del sonno o del comportamento nei bambini. Oltre il 72% dei più piccoli ha serie difficoltà a dormire e manifesta problemi comportamentali.

Amianto nel talco, Johnson & Johnson richiama 33mila confezioni per neonati e bambini

Secondo i regolatori sanitari statunitensi contengono una sostanza killer. I dettagli.