I cicli mestruali delle donne che vivono assieme si sincronizzano? Vediamo cosa c'è di vero!
Leggi ora il nostro articolo per scoprire tutte le cause anomale del ritardo del ciclo e come è meglio gestire la situazione.
Alcuni studi hanno dimostrato l'impatto positivo della cannella sulla dismenorrea, il termine medico per indicare i crampi mestruali. Ecco perché.
Lo ha comunicato l'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA). Ecco i dettagli.
Rimedi naturali per contrastare gli effetti del flusso mestruale abbondante. Ecco la lista.
E se uno dei segreti del successo della nazionale di calcio femminile degli USA sia stato il ciclo mestruale?
Quando una donna ha il ciclo mestruale può compiere determinate azioni e altre no. Eccone alcune.
L'estrogeno è l'ormone femminile da cui dipendono molte cose, tra cui il ciclo mestruale e la crescita del seno. Ecco quali sono i segni premonitori quando ce n'è troppo.
L'endometriosi colpisce una donna su dieci. Ma ancora oggi resta una malattia poco nota e su cui la ricerca è insufficiente. Ecco cos'ha scoperto uno studio.
Ogni donna che presta particolare attenzione alla pianificazione familiare segue con cura il il proprio ciclo mestruale, cercando di determinare il momento dell'ovulazione.
Per molte donne il primo giorno del ciclo mestruale è associato a un grave disagio e malessere generale. I sintomi più comuni sono: crampi al basso ventre, nausea, emicrania, cambiamenti di umore, dolore al seno e mal di schiena.
Il dolore e il disagio spesso accompagnano i primi giorni del ciclo mestruale, a causa del quale la maggior parte delle donne rifiuta consapevolmente di avere un rapporto sessuale.
L'ansia è una condizione psicologica ma le sue cause sono molto più complesse. Approfondiamo quella legata allo squilibrio ormonale.