La regola dei 5 secondi, secondo cui il cibo caduto a terra si può mangiare se raccolto entro 5 secondi, è stata smentita da uno studio scientifico.
Conservare il riso cotto in frigorifero per diversi giorni può essere pericoloso per la salute a causa della presenza di batteri.
Doccia quotidiana: necessaria o no? Scopri i benefici di una doccia meno frequente per la salute, l'ambiente e la tua pelle.
Uno studio olandese svela quanti batteri vengono scambiati con un bacio appassionato.
Mettere la carta igienica sulla tazza del WC è un gesto comune, ma in realtà potrebbe aumentare il rischio di contaminazione da germi. Scopri perché e come proteggerti.
Scopri i prodotti per la casa tossici per l'ambiente e la salute, e le alternative naturali per una pulizia efficace e sicura.
Scopri perché è sconsigliato bere il tè del giorno prima: ossidazione, batteri, composti nocivi e rischi per la salute.
Conosciuto come "vampirismo batterico", il fenomeno potrebbe spiegare l'origine di alcune infezioni del sangue e consentire così di curarle meglio.
Paride è un fago rivoluzionario che attacca i batteri dormienti. Questa scoperta potenzialmente rivoluzionaria, apre nuove strade nella lotta contro le infezioni batteriche e le resistenze agli antibiotici.
Scopri come garantire la massima igiene per la tua biancheria intima con questa guida.
La tragica morte di Nicoletta Manconi a Cagliari a soli 24 anni rivela nuovi dettagli. L'autopsia punta il dito su un batterio presente in un salame.
L'acqua di mare è considerata da molti un disinfettante naturale. Ma cosa dice davvero la scienza? Scopri la verità dietro questa credenza.
Scopri i campanelli d'allarme per individuare un'infezione batterica e l'importanza di un intervento tempestivo.
Madonna ha posticipato l'inizio del suo tour mondiale a causa di problemi di salute, come annunciato da Guy Harley Oseary, il suo agente.
Il cattivo odore che emanano le ascelle è un problema comune che colpisce molte persone: scopri perché succede
Scopri perché e ogni quanto è importante sostituire le federe dei tuoi cuscini per mantenere un ambiente sano e pulito. Analizziamo i rischi potenziali legati ai batteri.
Micosi delle unghie: le cause, i sintomi e i trattamenti per sconfiggerla.
Scopri tutto sulla scarlattina, una malattia infettiva che colpisce soprattutto i bambini. Leggi l'articolo per conoscere le cause, i sintomi e il trattamento.
Leggi ora il nostro articolo e scopri tutto sulle controindicazioni e gli effetti collaterali degli antibiotici.
Mantenere un ambiente domestico pulito e igienico è fondamentale per garantire il benessere e la salute dei propri cari. Un aspetto che spesso viene trascurato,…
Leggi ora il nostro articolo e scopri perché non dovresti mai lavare il pollo crudo prima di cucinarlo.
Scopri i luoghi della casa con più batteri e come mantenerli puliti in questo articolo. Leggi per conoscere le aree della casa più contaminate.
Leggi ora il nostro articolo e scopri i principali sintomi dell'infezione da streptococco e i consigli preventivi.
L’acqua è essenziale per la vita e il nostro organismo ha bisogno di essere idratato ogni giorno per funzionare correttamente (il nodo quantitativo dell’apporto idrico…
Mentre ci preoccupiamo di mantenere puliti i nostri bagni, spesso trascuriamo un oggetto di uso quotidiano che potrebbe nascondere una quantità sorprendente di batteri: la…
Quando pensiamo alle superfici sporche e piene di batteri in casa, il bagno è sicuramente la prima cosa che ci viene in mente. Tuttavia, ci…
Le fragole sono uno dei frutti più amati al mondo per il loro sapore dolce e succoso. Tuttavia, prima di mangiare le fragole, è importante…
Molte persone si lavano i denti sotto la doccia. Pensano così di risparmiare tempo. Ma sbagliano. Scopri perché.
Escherichia è un genere di batteri gram-negativi appartenente alla famiglia Enterobacteriaceae. La specie più nota del genere è Escherichia coli (E. coli), che si trova…
La cucina è un regno in cui ognuno di noi ha le proprie leggi. Spesso, però, compiamo azioni che non rispettano gli standard di igiene. Ecco i 7 errori più comuni.