Le donne consumano meno alcol rispetto agli uomini ma non sono più immuni agli effetti dannosi dell'alcolismo.
Antonio Cassone, ordinario di microbiologia medica all'università la sapienza di Roma, ha commentato le dichiarazioni di Alberto Zangrillo.
Così l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) in un briefing online per l'Europa sul COVID-19 per i giornalisti di lingua russa.
Come riferito dal BMJ Journals, è nata una bambina con due bocche, condizione rarissima riscontrata solo una trentina di volte dal 1900 ad oggi.
Il virologo Fabrizio Pregliasco ha commentato le manifestazioni che si sono tenute in occasione della Festa della Repubblica.
Morto uno dei due medici cinesi, a cui la pelle era diventata improvvisamente scura dopo essersi ammalati gravemente di COVID-19.
I sintomi della sindrome dell'intestino irritabile possono peggiorare a seguito dell'assunzione di alcuni cibi. Una ricerca francese ha scoperto quali.
Uno studio francese ha cercato di capire come mai si tende ad avere a che fare con un aumento di peso man mano che si invecchia.
Secondo un recente studio, l'acqua del water è un vero e proprio tesoro di informazioni sul tenore di vita delle persone e sulle loro abitudini.
La virologa Ilaria Capua, intervistata a Non è un paese per giovani su Radio2, ha commentato le ultime sul nuovo coronavirus.
Secondo un team di scienziati tedeschi che ha curato uno studio non ancora pubblicato, potrebbe esistere un'immunità crociata tra Coronavirus e raffreddore.
Silvio Brusaferro, il presidente dell'Istituto Superiore di Sanità, in un'intervista a La Repubblica, ha parlato di una seconda possibile ondata di coronavirus.
Intervistato dal Messaggero, il virologo Andrea Crisanti ha commentato la decisione del Governo Conte di permettere la mobilità tra le Regioni dal 3 giugno.
A darne notizia è il sindaco di Forlì, Gian Luca Zattini, che ha parlato di una "guarigione al limite dell'incredibile".
Per Giuseppe Curigliano, direttore della Divisione nuovi farmaci allo IEO (Istituto Europeo di Oncologia), l'emergenza coronavirus avrà ripercussioni anche sui rischi di cancro.
Secondo il premio Nobel Michael Levitt, il lockdown per il contenimento dei contagi del Coronavirus è stata una soluzione medievale.
Il Professor Freddy Vinet, docente di geografi , in un'intervista a Le Monde ha detto la sua in merito alla possibile seconda ondata di contagi.
Un trapianto record effettuato al Policlinico di Milano, con un percorso che prima di oggi era stato tentato solo in Cina, dove la diffusione del coronavirus ha avuto inizio, ha salvato la vita a un giovane di 18 anni.
Matteo Bassetti, infettivologo spesso ospite di trasmissioni televisive, ha detto la sua sulla chiusura delle Regioni per il timore di nuovi contagi.
Nino Cartabellotta, presidente Fondazione GIMBE, ospite di 24 Mattino su Radio 24, ha anticipato i dati della ricerca pubblicata stamattina.
Secondo un recente studio, la somministrazione del Remdesivir ridurrebbe i tempi di guarigione nei pazienti affetti da Coronavirus.
Quali sono i luoghi più a rischio di contagio da Coronavirus? Dall'articolo di una scienziata USA arrivano interessanti risposte.
La società Novavax, con sede nel Maryland, ha avviato di recente la fase 1 dello studio su un vaccino per il Coronavirus.
Andare al mare o in piscina è pericoloso per il contagio da Coronavirus? Ecco cosa dicono gli esperti in merito e qual è la situazione migliore.
Polmoni a rischio per almeno 6 mesi dopo essere guariti da Covid-19, mentre il 30% dei pazienti avrà problemi respiratori cronici.
Le sigarette al mentolo, recentemente vietate in tutta l'UE, secondo la scienza sono molto pericolose. Scopriamo come mai.
Arnaldo Caruso, presidente della Società italiana di virologia (Siv-Isv) ha spiegato perché il Sars-CoV-2 è meno forte rispetto a prima.
Da diversi studi internazionali arrivano speranze importanti relativamente allo sviluppo di un vaccino contro il Covid-19.
Secondo un recente studio statunitense, l'idrossiclorochina somministrata ai pazienti affetti da Coronavirus aumenta il rischio cardiovascolare.
Per la prima volta dall'inizio dell'epidemia di coronavirus in Sicilia non sono stati registrati nuovi contagi.