Non solo vitamina “C”, ma anche ottime alleate contro la degenerazione maculare. Lo sostiene una recente ricerca della Westmead Institute for Medical Research.
Gli scienziati dell'Università di Aberdeen (Scozia) e dell'Accademia cinese delle scienze hanno intrapreso il più grande studio del suo genere esaminando quali componenti dell'alimentazione aumentino il peso sui topi.
Una donna di 30 anni è morta intossicata dai prodotti usati per lavare casa.
Nel prosciutto cotto è stata riscontrata la presenza di Listeria monocytogenes.
Voleva essere originale una donna inglese - iniziali J.B. - che ha messo l'anello di fidanzamento in un ovetto Kinder e lo ha poi inserito all'interno della sua vagina.
Se ti sei mai trovato a patire temperature estreme e ti sei sentito pigro, lento e scialbo - quasi come se il tuo cervello si fosse sciolto - non sei solo.
Si allargano i ritiri di prodotti surgelati per il rischio di contaminazione da listeria. A lanciare l’allerta alimentare oggi il RASFF.
Qualche goccia di sangue per stimare l'aspettativa di vita? Sembra surreale ma è tutto vero.
Un turista ha contratto la sepsi dopo essere stato morso da una zanzara.
L’Aifa (Agenzia italiana del farmaco) ha disposto il ritiro, a scopo precauzionale, di un lotto di un antipiretico della ditta Sanofi.
È quello che sta accadendo a una giornalista australiana.
Altro (ed ennesimo) richiamo da parte del Ministero della Salute per pericolo listeriosi.
I ricercatori hanno affermato che fare sesso in inverno può aiutare a proteggere i bambini dai disturbi metabolici dopo la loro nascita.
Lo ha comunicato l'azienda farmaceutica che ne ha predisposto il ritiro.
Lo studio è stato pubblicato sulla rivista The Journal of Neuroscience.
"Specifici test e analisi genetiche preimpianto permettono di non trasmettere la malattia ai figli".
Ancora pericolo listeriosi. Il Ministero della Salute, infatti, ha diffuso l’avviso di richiamo dei lotti di due altri prodotti.
Venerdì scorso, 6 luglio, si è spenta al policlinico di Padova la 17enne Isabella Annese.
Il Ministero della Salute ha lanciato l'allerta alimentare che ha coinvolto diversi lotti di minestrone surgelato del colosso alimentare Findus per la potenziale contaminazione da Listeria monocytogenes.
Nell’Adriatico la super-medusa tornata dal passato. La Cyanea capillata avvistata anche sulla costa del Galles.
Vietata la commercializzazione di verdure di un’azienda agricola ungherese.
Findus ha comunicato che sta conducendo un richiamo volontario, in via del tutto precauzionale, di alcuni prodotti ‘Minestrone’ del produttore belga GREENYARD N.V.
L'allerta alimentare riguarda la Sicilia.
Arriva dal Ministero della Salute l'allarme per rischio chimico. Ecco a quale prodotto bisogna stare attenti.
I risultati di uno studio pubblicato su Nature Neuroscience.
Il Ministero della Salute, nella pagina dedicata alle allerte alimentari nella sezione Avvisi di sicurezza, ha lanciato un'allerta botulino.
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha disposto il ritiro immediato in Italia, da tutte le farmacie, di diversi lotti di farmaci a base del principio attivo Valsartan.
Mangiare frutta secca regolarmente potrebbe migliorare la salute degli spermatozoi. Lo sostiene una ricerca.