News

Pensava fosse un mal di gola… invece era un cancro / La storia di Clare

Pensava fosse un mal di gola… invece era un cancro / La storia di Clare

I sintomi del cancro alla gola possono essere inizialmente molto comuni a quelli di malanni lievi. Da qui l'importanza di conoscere storie come quella di Clare.

Sonno, dormire poco può mettere in pericolo la salute cardiovascolare

Sonno, dormire poco può mettere in pericolo la salute cardiovascolare

Uno studio ha scoperto le conseguenze del dormire poco sul corpo.

Il Cruciverba? Fa bene al cervello: a scoprirlo uno studio inglese

Il Cruciverba? Fa bene al cervello: a scoprirlo uno studio inglese

Gli appassionati di puzzle e parole crociate tendono ad avere un’età cerebrale fino a 10 anni più giovane della norma.

Rischio epatite A, ritirato dai supermercati lotto di frutti di bosco surgelati: ecco quale

Rischio epatite A, ritirato dai supermercati lotto di frutti di bosco surgelati: ecco quale

L'allerta è stata lanciata dal Ministero della Salute.

Il caffè è un lassativo… uno studio ha scoperto il perché

Il caffè è un lassativo… uno studio ha scoperto il perché

Un team di ricercatori statunitensi ha scoperto il motivo per cui il caffè potrebbe essere un rimedio per la stitichezza.

Gel per le unghie collegato a rischio di tumore: lo dice uno studio

Gel per le unghie collegato a rischio di tumore: lo dice uno studio

Un nuovo studio indica una percentuale di rischio di tumori per le estetiste che si occupano di manicure e pedicure.

Mangiare un uovo al giorno aumenta il rischio di ictus? Ecco cosa dice la scienza

Mangiare un uovo al giorno aumenta il rischio di ictus? Ecco cosa dice la scienza

Uno studio ha risposto ad altre ricerche che hanno sostenuto l'associazione tra l'elevato consumo di uova e l'ictus.

Pensavano avesse l’influenza ma la 23enne Jessica è morta nel giro di pochi giorni

Pensavano avesse l’influenza ma la 23enne Jessica è morta nel giro di pochi giorni

La drammatica storia di Jessica Holbrook, 23enne britannica. Ora i suoi genitori vogliono sensibilizzare la gente sui sintomi di una malattia molto comune e spesso mortale: la sepsi.

Troppo tempo a fissare lo smartphone? La soluzione per addormentarsi velocemente

Troppo tempo a fissare lo smartphone? La soluzione per addormentarsi velocemente

La luce blu degli smartphone e dei computer ha un effetto negativo sul sonno ma ci sono i rimedi.

I succhi di frutta aumentano il rischio di morte prematura, lo dice uno studio

I succhi di frutta aumentano il rischio di morte prematura, lo dice uno studio

Uno studio dell'Universit di Harvard sostiene che non bisogna esagerare con il bere succhi di frutta. Ecco perché.

La sindrome dell’intestino irritabile si guarisce anche nella testa

La sindrome dell’intestino irritabile si guarisce anche nella testa

I risultati di uno studio hanno scoperto lo stretto legame tra l'intestino e il cervello. I dettagli.

In Polonia sono nati sei gemelli: un caso su ogni cinque miliardi

In Polonia sono nati sei gemelli: un caso su ogni cinque miliardi

I piccoli sono venuti alla luce in un ospedale di Cracovia alla 29esima settimana di gravidanza. Stanno tutti bene.

“L’alimentazione vegana fa male”: ecco perché in Belgio si vuole vietare ai bambini

“L’alimentazione vegana fa male”: ecco perché in Belgio si vuole vietare ai bambini

Il parere della Royal Academy of Medicine del Belgio è categorico. Il veganismo, che esclude tutti i prodotti animali dal cibo, non è adatto per i più piccoli, così come per le donne in gravidanza e in allattamento.

Ritirato dalle farmacie l’Antibiotico Amoxicillina TEVA: ecco perché e il lotto interessato

La comunicazione arriva dall'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA).

Il broccolo? Un’arma per contrastare il cancro: la scoperta di un nuovo studio

Il broccolo? Un’arma per contrastare il cancro: la scoperta di un nuovo studio

Scoperta nelle crucifere una sostanza che spegne il gene che aiuta il cancro. I dettagli dello studio.

Fertilità femminile a rischio: correlazione con disturbi cardiaci e disturbi dell’umore

Fertilità femminile a rischio: correlazione con disturbi cardiaci e disturbi dell’umore

Settimana mondiale della tiroide. Gli esperti della Società Europea di Endocrinologia fanno il punto sulle più recenti ricerche.

Sviluppato un cerotto ‘speciale’ che sigilla le ferite in pochi secondi

Sviluppato un cerotto ‘speciale’ che sigilla le ferite in pochi secondi

Si indurisce non appena incontra la luce: gli scienziati hanno realizzato un adesivo per ferite in grado di sopportare i carichi più elevati durante le operazioni.

11enne finisce in ospedale per una matita conficcata in gola

11enne finisce in ospedale per una matita conficcata in gola

Il caso di una 11enne canadese finita in ospedale dopo un terribile incidente a scuola.

Come ridurre i rischi di morire di cancro al seno? Cosa dice un nuovo studio

Come ridurre i rischi di morire di cancro al seno? Cosa dice un nuovo studio

Una ricerca ha studiato l'impatto dell'alimentazione sul tasso di mortalità del cancro al seno. Ecco cos'è stato scoperto.

Chi cammina più velocemente vive di più di chi passeggia lentamente / lo studio

Chi cammina più velocemente vive di più di chi passeggia lentamente / lo studio

Uno studio ha scoperto che chi cammina più velocemente ha un'aspettativa di vita più alta rispetto a chi cammina 'come una lumaca'.

Ritiro delle protesi al seno ruvide: la precisazione del Ministero della Salute

Ritiro delle protesi al seno ruvide: la precisazione del Ministero della Salute

Ecco cosa ha affermato il Ministero della Salute, alla luce del parere fornito dal Consiglio superiore di sanità (Css) sulla questione.

L’acqua piovana è potabile? Ecco come stanno le cose

L’acqua piovana è potabile? Ecco come stanno le cose

Vi siete mai chiesti se l'acqua piovana sia potabile? Ecco la risposta.

A un uomo in India hanno rimosso 116 chiodi dallo stomaco / VIDEO

A un uomo in India hanno rimosso 116 chiodi dallo stomaco / VIDEO

Un uomo ha rischiato grosso dopo avere ingerito 116 chiodi di ferro. Ecco i dettagli di questa curiosa storia.

Depressione: uomini e donne non sono uguali

Depressione: uomini e donne non sono uguali

Uno studio ha scoperto che quando si parla di depressione gli uomini e le donne non sono uguali. Ecco perché.

Come evitare le punture di zanzare? La scoperta di una ricerca italiana

Come evitare le punture di zanzare? La scoperta di una ricerca italiana

Un team di ricercatori italiani ha scoperto il modo per evitare che le zanzare ci pungano. Ecco i dettagli dello studio.

In Italia i malati di tumore spendono 5 miliardi di euro all’anno di tasca propria

In Italia i malati di tumore spendono 5 miliardi di euro all’anno di tasca propria

Ciò è emerso dall'11° Rapporto sulla condizione assistenziale dei malati oncologici presentato in Senato dalla Federazione italiana delle associazioni di volontariato in oncologia (Favo) in occasione della Giornata nazionale del malato oncologico.

Retinopatia diabetica: la più invalidante tra le complicanze del diabete

Retinopatia diabetica: la più invalidante tra le complicanze del diabete

“Un abbassamento della vista spesso è il primo passo di una infiammazione della retina dovuta proprio al diabete. La retinopatia diabetica può degenerare con un malfunzionamento fino alla perdita della vista”, ha sottolineato la professoressa Francesca Simonelli Presidente della Società Italiana Oftalmologia Genetica.

Il veleno degli scorpioni può essere importante nella lotta al tumore al cervello / Lo studio

Il veleno degli scorpioni può essere importante nella lotta al tumore al cervello / Lo studio

Per identificare più facilmente i tumori maligni del cervello, i ricercatori americani hanno usato un peptide che di solito si trova in natura nel veleno degli scorpioni.

Farmaco antibatterico ritirato dalle farmacie: allerta globale. Ecco la marca e i lotti

Il ritiro è stato disposto dall'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA).

Tre bambine malate di cancro si incontrano ogni anno per un servizio fotografico

Tre bambine malate di cancro si incontrano ogni anno per un servizio fotografico

Nel 2014, Lora Scantling ha fotografato tre giovani bambine malate di cancro. Cinque anni dopo si sono ritrovate di fronte all'obiettivo con il volto felice e radioso.