Si tratta di un bruco velenoso che si muove in fila indiana. I peli della falena processionale possono essere mortali. Dalla Svizzera segnalati 45 casi di avvelenamento allo Swiss Tox Center nel 2018: un record.
Il vino rosso, rispetto ad altre bevande alcoliche, avrebbe un effetto positivo sull'equilibrio della flora intestinale. Lo ha dimostrato uno studio condotto nel Regno Unito.
L'allerta è stata lanciata dal Ministero della Salute. Ecco il lotto interessato dal richiamo e che non va consumato.
Il #melograno è un frutto che ha molti benefici per il #salute. E, secondo alcuni studi, è utile per prevenire il tumore al seno. Ecco perché.
C'è una nuova e pessima tendenza che sta emergendo sul web: mettere un lecca-lecca ghiacciato (o qualsiasi altro gelato) all'interno della vagina per rinfrescarsi in caso di ondata di calore.
L'ottimismo? Allunga la vita. Lo ha dimostrato uno studio. Ecco i dettagli.
Quando un treno passa attraverso un galleria, quando un aereo decolla o atterra, durante la guida su una strada di montagna o durante l'immersione, le orecchie si bloccano a causa del cambiamento di pressione.
La scoperta di uno studio ma molti esperti non sono d'accordo. Ecco i dettagli.
Gli smartphone sono parte integrante della nostra vita. I giovani sono i maggiori utenti e questa pratica non è priva di rischi per la salute.
Operazione chirurgica in Russia su una donna che aveva un tumore ovarico di 25 chilogrammi, per fortuna benigno.
I genitori hanno somministrato un farmaco ai loro bambini per alleviare il mal di stomaco. I bambini hanno assunto minoxidil che cura l’alopecia invece di omeprazolo che serve per il reflusso.
La scoperta di uno studio.
Un team di ricercatori dell'Università di Hiroshima (Giappone) ha scoperto un metodo semplice e apparentemente affidabile per scegliere il sesso dell'embrione.
Questa storia curiosa proviene dal Regno Unito. Ecco i dettagli dell'incidente accaduto a una bimba di nome Josie.
Un team di ricercatori statunitensi ha avanzato una nuova ipotesi sulla causa dell'Alzheimer. Ecco quale.
Ridurre il rischio degli eventi cardiovascolari sarebbe possibile con una singola pillola, un cocktail di farmaci.
Una donna si è svegliata con la sensazione di avere dell'acqua in un orecchio ma poi va dal medico e scopre la scioccante verità.
Uno studio ha individuato nel caffè composti che potrebbero inibire il cancro alla prostata.
Se sei un fumatore, la tua salute cardiovascolare non è condannata per sempre. Lo rivela un ampio studio pubblicato il 20 agosto scorso sul Journal…
In molti beviamo la camomilla perché convinti che aiuti a dormire. Ma è davvero così? Ecco cos'ha scoperto uno studio.
L’idea che le donne possano fare più cose nello stesso tempo rispetto agli uomini è sbagliata. È quanto affermano i ricercatori tedeschi in uno studio…
Un americano di 63 anni si è presentato in ospedale per un dolore al ginocchio e i medici hanno fatto una scoperta molto curiosa.
Un gruppo di ricercatori ha testato la relazione al dolore di molte coppie eterosessuali. Ecco cosa è stato scoperto.
Ci sono aree nel mondo in cui le persone vivono più a lungo che altrove. Angoli di paradiso chiamate 'zone blu'. Ecco quali sono e le caratteristiche.
Registrata la prima vittima 'ufficiale' da fumo di sigaretta elettronica negli Stati Uniti d'America. I dettagli.
Una nuova ricerca ha analizzato l’apporto di sale in alcuni dei più tipici snack e antipasti che sono veri e propri nemici mortali della nostra salute.
I cotton fioc possono causare seri danni all'udito, come nel caso di una 37enne.
Sir Terence English, pioniere del trapianto di cuore nel Regno Unito, ha affermato che il trapianto di cuore di maiala sarà possibile nell'uomo entro tre anni.
A dirlo i ricercatori della Johns Hopkins Cancer Center di Londra che hanno esaminato in 23 anni di studio oltre 160mila persone.
Il test è stato sviluppato da un team di ricercatori olandesi. I dettagli.