Scopri i principali campanelli d'allarme della Sindrome dell'Intestino Irritabile (SII): breve guida per riconoscere i sintomi e quando è il momento di consultare un medico.
Scopri le malattie croniche dell'intestino, come la malattia infiammatoria intestinale e la sindrome dell'intestino irritabile. Quello che devi sapere.
Chi soffre della Sindrome dell'Intestino Irritabile non può mangiare tutto ma occorre che stia alla larga da certi alimenti.
La sindrome dell'intestino irritabile, comunemente chiamata "colon irritabile", può peggiorare quando vengono consumati determinati alimenti.
Vi siete mai chiesti se la vostra frequenza di defecazione sia normale o no? Vi risponderemo in questo articolo!
I sintomi della sindrome dell'intestino irritabile possono peggiorare a seguito dell'assunzione di alcuni cibi. Una ricerca francese ha scoperto quali.
Abbastanza comune, soprattutto nelle donne, la sindrome dell'intestino irritabile si manifesta con un dolore addominale cronico e disturbi della motilità intestinale. Ecco cos'ha scoperto uno studio francese sulla causa.
I pomodori generalmente sono sicuri da mangiare. Tuttavia, in alcuni casi possono causare alcuni effetti collaterali.
Essere perfetti ci spinge a chiedere sempre di più a noi atessi. Ma questa ricerca di ambizione finisce per esaurire il nostro corpo.
Le lenticchie sono tra i legumi con i maggiori nutrienti e benefici per la salute.
I risultati di uno studio hanno scoperto lo stretto legame tra l'intestino e il cervello. I dettagli.