
Fabrizio Bracconeri, ospite di Caterina Balivo a “La volta buona”, ha condiviso la sua esperienza personale legata alla perdita di peso, raccontando di aver perso…

La sarcopenia è una condizione progressiva e generalizzata caratterizzata dalla perdita di massa muscolare e dalla riduzione della forza e della funzionalità muscolare. Non si…

La caduta dei capelli è un fenomeno naturale che interessa molte persone nel corso della vita, ma rappresenta un problema che va oltre la semplice…

Mila De Jesus, influencer brasiliana impegnata nella perdita di peso, è morta all’età di 35 anni a causa di un arresto cardiaco. Lunedì scorso la…

La perdita dell’udito viene spesso diagnosticata anni dopo la comparsa dei primi segni. I ricercatori mostrano come anticipare la diagnosi.

Scopri come perdere peso senza rinunciare ai dolci. Con strategie intelligenti e un approccio equilibrato, puoi raggiungere il tuo peso ideale senza privarti dei dolci che ami.

Esaminiamo le ultime raccomandazioni dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) riguardo l'uso di dolcificanti artificiali per la perdita di peso, evidenziando le implicazioni per la salute a tutte le età.

Perdita di peso improvvisa: quando preoccuparsi? Se ti stai ponendo questa domanda, l’articolo nelle prossime righe è il contenuto giusto per te. Attenzione, però: nel…

La Sindrome di Alzheimer sembra essere in aumento, poiché la popolazione dei Paesi sviluppati sta invecchiando. Cosa è meglio sapere.

Cosa si intende per alopecia androgenetica? Quali sono i sintomi più frequenti e quando ci si deve preoccupare? Quali soluzioni sono davvero efficaci? Scopriamolo. Con…

La perdita di appetito (o inappetenza) può coinvolgere chiunque durante una fase di vita. Diverse possono essere le cause.

Gli otorini inglesi hanno lanciato l'allarme in merito alla compromissione del gusto e dell'olfatto come segnali dell'infezione da Coronavirus.

Un uomo cinese di 43 anni che soffriva di convulsioni e perdita di coscienza si è recato in ospedale dopo che i suoi sintomi persistevano da diverse settimane. Ecco cos'hanno scoperto i medici.

La caduta dei #capelli è un fenomeno stagionale naturale. Ma quando accelera e i capelli non ricrescono diventano una fonte di preoccupazioe. Ecco qualche consiglio utile.

Scopri come scegliere l’apparecchio acustico migliore.

Può accadere di perdere peso senza volerlo. Ecco 5 possibili cause e quando è meglio andare dal medico.

La perdita di appetito è qualcosa a cui tendiamo a non prestare molta attenzione.

La perdita dell'udito è abbastanza comune tra gli anziani, visto che colpisce circa la metà delle persone di 65 anni e oltre.

La perdita del pelo nei cani può essere causata, innanzitutto, da allergie. I fattori scatenanti possono essere vari. Ecco alcuni rimedi naturali.

Dalla Taiwan National University arriva una scoperta promettente: un siero topico a base di acidi grassi naturali ha riattivato la crescita dei capelli nei topi e potrebbe presto arrivare anche per l’uomo.

La carenza di ferro: un problema sottovalutato che colpisce una persona su quattro.

Muore poche ore dopo il parto l’influencer Stacey Hatfield: il dramma del marito e il sogno realizzato di diventare mamma.

Uno studio inglese svela un possibile segnale precoce dell’Alzheimer: potrebbe comparire 25 anni prima dei sintomi più noti.

Con l’arrivo del freddo e più tempo passato in ambienti chiusi, aumentano i casi di influenza, raffreddore e Covid. Due nuove varianti stanno iniziando a diffondersi.

Quando un giorno fortunato diventa tragedia: muore a 25 anni per aver toccato un semplice spinello contaminato da fentanyl.

Pensava fosse solo indigestione: padre 41enne scopre un tumore all’esofago in stadio avanzato.

Dalla Spagna arriva una possibile svolta per chi soffre di fegato grasso: due farmaci già in uso per colesterolo e pressione mostrano risultati promettenti.

Una tragedia avvenuta in Brasile riaccende i riflettori sui rischi spesso sottovalutati di un bagno troppo caldo, soprattutto se combinato con alcol e sostanze.

Due nuove varianti Covid, Stratus e Nimbus, fanno risalire i contagi in Italia: isolarsi 5 giorni ai primi sintomi può ridurre la diffusione.

Un dolore improvviso ti blocca a metà della notte? Potrebbe essere un crampo muscolare, e no, non sei solo.