caffé

Bere caffè potrebbe ridurre le possibilità di sviluppare l’Alzheimer e il Parkinson

Bere caffè potrebbe essere un modo per contrastare la comparsa di Alzheimer, Parkinson e di altri disturbi. La scoperta di una ricerca.

Gengivite

Alzheimer: un’infezione alle gengive può essere all’origine della malattia

Le infezioni gengivali, come la paradontite, sarebbero all'origine dello sviluppo dell'Alzheimer. Ecco perché.

MRS Harmon

Ha l’Alzheimer: è felice ogni qual volta la figlia le dice di essere incinta

Una figlia ha ripreso la felicità della madre con l'Alzheimer ogni volta che le viene detto che diventerà presto nonna.

caffé

Bere caffè potrebbe aiutare nella lotta all’Alzheimer

Un team di ricercatori francesi sostiene che la caffeina potrebbe aiutare nel contrastare il morbo di Alzheimer. Ecco perché.

nonna-alzheimer

Ha l’Alzheimer, anziana riconosce la nipote e le dice: “Ti amo”

Il video, che è molto commovente, è stato condiviso su varie pagine Facebook, collezionando migliaia di visualizzazioni, commenti e condivisioni.

Alzheimer

Scienziati scoprono potenziale trattamento per l’Alzheimer

Scienziati dell'Università della Florida hanno scoperto che una versione modificata di una proteina delle cellule immunitarie potrebbe essere utilizzata come trattamento per la malattia di Alzheimer.

Alzheimer

Scoperto legame tra l’aspirina e la regressione dell’Alzheimer

Lo studio è stato pubblicato sulla rivista The Journal of Neuroscience.

6 differenze tra il morbo di Parkinson e l’Alzheimer

Se non conosci qualcuno affetto da Alzheimer o Parkinson, potrebbe essere difficile distinguere queste due malattie. Ecco 6 differenze da sapere.

Alzheimer, scoperto anticorpo che ha rimosso le placche nei topi

Alcuni anticorpi potrebbero essere in grado di rimuovere le placche amiloidi dell'Alzheimer dal cervello.

Scoperto legame tra l’Alzheimer e la sonnolenza diurna

I ricercatori sanno che l'Alzheimer non può essere ricondotto a una causa singola. Trovato un altro fattore di rischio.

alzheimer

Alzheimer, cancellato enzima che riduce i sintomi

"Notevole": è così che i ricercatori stanno descrivendo i risultati di un nuovo studio condotto sui topi che mostrano i tratti associati al morbo di Alzheimer.

Un cane può avere l’Alzheimer? La Sindrome da Disfunzione Cognitiva

Una delle domande più frequenti che i proprietari fanno ai veterinari sui loro cani anziani è "possono avere l'Alzheimer?".

86enne con l’Alzheimer si riprende un po’ accanto a Babbo Natale

Una donna di 86 anni sofferente di demenza ha avuto un momento di ripresa quando ha incontrato Babbo Natale in uno studio fotografico.

Scoperta connessione tra il troppo zucchero e l’Alzheimer

La patologia potrebbe essere più aggressiva, con sintomi più accentuati. A rivelarlo uno degli ultimi studi americani sulla malattia.

Cure per l’Alzheimer, Bill Gates investe 50 milioni di dollari

Bill Gates ha investito miliardi di dollari per combattere la poliomielite, la malaria e altre malattie devastanti nel Paesi in via di sviluppo. Ora vuole occuparsi dell'Alzheimer.

Alzheimer

Intelligenza Artificiale può individuare l’Alzheimer 10 anni prima dei sintomi

Sviluppato un algoritmo che può individuare piccoli cambiamenti strutturali nel cervello causati dalla malattia un decennio prima che i sintomi appaiano.

Fare da babysitter ai nipoti può prevenire l’Alzheimer nei nonni

Dall'Australia uno studio che rivela i benefici per i nonni quando si prendono cura dei propri piccoli nipoti.

Ritardare la sveglia al mattino, meglio non farlo: scopri cosa accade al cervello

Scopri gli effetti negativi sul cervello del ritardare la sveglia la mattina e perché dormire abbastanza ore di sonno è essenziale per il nostro benessere fisico e mentale.

Svelato il mistero: quanta caffeina contiene il decaffeinato?

Scopri finalmente quanta caffeina contiene il caffè decaffeinato. Leggi il nostro articolo: mistero svelato!

Demenza: se non fai queste 4 azioni ogni giorno il rischio è alto, soprattutto da giovane

L’idea era semplice: reclutare centinaia di persone tra gli 80 e i 90 anni, fornirgli dispositivi di monitoraggio dell’attività fisica e osservare i loro movimenti.…

L’ora legale sta arrivando: ecco le conseguenze sul nostro corpo

Il cambio d’ora da solare a legale e viceversa è un evento che si verifica due volte l’anno in molti paesi del mondo, ma che…

Si sveglia dopo un intervento e inizia a parlare con l’accento russo

Dopo un'operazione, una donna ha cominciato a parlare con tre diversi accenti, compreso uno russo. Cosa le è successo?

Finocchi: fanno bene alla salute?

Cosa ti succede se mangi il finocchio dopo i pasti

Il finocchio è un ortaggio versatile e molto apprezzato in cucina, spesso utilizzato come ingrediente per insalate, zuppe e come contorno per carni e pesce.…

sintomi di gravidanza

Sei incinta? Scopri se hai questi sintomi della gravidanza

Quali sono i segni di una gravidanza? Come una donna può scoprire di essere incinta? Quando fare il test? Quello che c'è da sapere.

Quali sono i sintomi dell’afasia? Cosa la provoca?

L'afasia è un disturbo del linguaggio che si verifica a causa di un danno cerebrale. Quali sono i sintomi? E le cause?

Demenza vascolare

Demenza vascolare, cos’è, sintomi e come si previene

La demenza vascolare è una malattia difficile da diagnosticare. Ecco perché è importante conoscere queste cose.

acido folico

A cosa serve l’acido folico negli adulti?

Leggi ora il nostro articolo dedicato ai benefici dell'acido folico negli adulti.

occhio che trema

Perché l’occhio trema? Quando bisogna vedere un medico? Scopri le risposte

Spasmi degli occhi, tic e tremolii delle palpebre sono piuttosto comuni. Ecco da cosa sono causati.

andare-bagno-notte-nicturia

È normale andare in bagno spesso durante la notte?

Durante la notte il corpo produce meno urina. Quindi, andare in bagno spesso nelle ore notturne è indicatore di un problema di salute.

I cibi che salvano il cuore e prevengono l’infarto

Ogni anno in Italia circa 120 mila persone sono colpite da infarto ma ridurre il rischio di malattie cardiovascolari tramite l'alimentazione è possibile.