Dopo i vizi e i bagordi delle vacanze, una volta rientrati a casa è tempo di tracciare un bilancio della propria forma fisica.
"Il diritto alla salute deve essere garantito anche dai servizi territoriali". Lo sollecitano le associazioni dei malati di Parkinson della Sardegna.
Il 72% dei familiari dei pazienti colpiti da malattie cardiovascolari sono a rischio di sviluppare infarto o ictus.
Lo ha rivelato uno studio pubblicato sulla rivista New England Journal of Medicine.
È stato realizzato su una donna di 30 anni che aveva subito l'amputazione cercando di risalire sulla banchina della stazione dopo essere caduta sui binari del treno.
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Journal of Food Science, il caffè potrebbe modificare la percezione del gusto.
Una patologia assai diffusa specie tra gli over 65 è l’artrite, che com’è noto, è un'infiammazione articolare di cui esistono oltre 100 tipologie.
L’Istituto di Ricerca in Biomedicina (IRB) di Bellinzona, in uno studio pubblicato su Nature, ha annunciato di aver scoperto due nuove tipologie di anticorpi non convenzionali che sono frequentemente prodotti da individui esposti alla malaria.
Prima delle vacanze 1 italiano su 5 (21%) era già preoccupato per ciò che avrebbe trovato al rientro, ma ora che agosto è agli sgoccioli "1 su 3 (32%) si scopre più stressato di prima".
È accaduto negli Stati Uniti d'America. Ecco com'è andata.
New Gluten World ha messo a punto un metodo low cost per la detossificazione delle proteine del glutine, per produrre farine con le stesse caratteristiche di quelle classiche, ma utilizzabili da tutti.
Le attività di controllo da parte dei Carabinieri dei NAS, attualmente in piena fase esecutiva sull'intero territorio nazionale, hanno evidenziato due ulteriori positività di uova contaminate.
Sono 10 milioni le persone che in Italia nel 2015 si sono recate al pronto soccorso per dolore acuto, e il 60% delle richieste di intervento con i medici di base avvengono per la stessa ragione.
Invece, nessuna emergenza uova contaminate dal Fipronil in Abruzzo.
A lanciare l'allarme è la Società italiana di gastroenterologia ed endoscopia digestiva, la SIGE.
Un uomo scozzese ha generato due gemelli con lo sperma congelato quasi 27 anni prima. Per lui il record da Guinness dei Primati.
Il ministero della Salute ha proseguito nella scorsa settimana un'intensa attività di monitoraggio su uova e derivati. Ecco cos'ha scoperto.
Ma un team di ricercatori australiani sta perfezionando un trattamento che potrebbe consentire ai pazienti allergici agli arachidi di mangiarli.
Il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, ha disposto l'invio della task force per accertare quanto accaduto a Napoli all'ospedale Loreto Mare.
Le donne che assumono la pillola contraccettiva per sette o più anni hanno un rischio minore di sviluppare l'artrite reumatoide, stando a una nuova ricerca.
Un nuovo test genetico del sangue potrebbe aprire la strada all'individuazione dei tumori. I dettagli dello studio.
Progettato un software che scansiona le foto pubblicate su Instagram per individuare i segni della depressione.
Si tratta di un tecnologia innovativa che può riparare anche le lesioni cerebrali. IL VIDEO.
Lo sostiene una ricerca condotto dall'Università di Edimburgo, Scozia.
La solitudine è uno dei fattori di rischio della morte precoce. Lo sostiene uno studio statunitense. Ecco i dettagli della ricerca.
La salute di due europei su tre sarà messa a rischio dai disastri climatici. A dirlo è una ricerca pubblicata su "The Lancet Planetary Health".
Uno studio olandese ha scoperto che un bacio di 10 secondi provoca uno scambio di 80 milioni di batteri.
Ne è convinto uno studio condotto negli Stati Uniti d'America. Ecco il verdetto, dopo un sondaggio somministrato a 330 studenti universitari.
La scoperta è stata fatta da un team di ricercatori di Londra. C'è entusiasmo ma anche cautela. Ecco perché.
Una infermiera è stata arrestata dalla Polizia di Verona per aver somministrato della morfina a un neonato, causandogli una overdose e provocandogli un arresto respiratorio.