Un intervento chirurgico salvavita per rimuovere uno dei più grandi tumori ovarici conosciuti è stato eseguito presso il Danbury Hospital, negli USA.
L’attrice ha scoperto dopo moltissimi anni di essere affetta da questa patologia. Oggi ci convive bene.
Davvero assurdo quanto successo a Napoli. Una donna è entrata nella macchina per la risonanza magnetica con uno smartphone.
Una mozzarella proveniente dall'Italia e distribuita nei vari mercati alimentari europei è stata prontamente ritirata dal commercio dopo che è stata scoperta una contaminazione pericolosa.
Le creme solari prevengono le scottature e proteggono dal cancro della pelle. Ma fanno male ad altro.
L’attrice, malata dal 2015, nel 2017 aveva annunciato la regressione della malattia. Oggi annuncia su Instagram che dovrà sottoporsi ad una nuova operazione.
Nuovi timori sono stati sollevati sul ruolo dei telefoni cellulari nel cancro al cervello.
I pazienti con lesioni gravi con un gruppo sanguigno O hanno una probabilità quasi tre volte maggiore di morire rispetto ai pazienti con qualsiasi altro gruppo sanguigno.
Un giovane padre di due figli ha rischiato di morire per una sepsi causata dalla sua brutta abitudine di 'mangiarsi le unghie'.
Shock su Facebook per un post pubblicato da "una mamma dichiaratamente no vax".
Gli esperti: vaccinarsi di più e meglio. È il monito per la prossima stagione.
Affetta dl linfoma di Hodgkin, è guarita grazie alla terapia genica CAR-T. Ecco di cosa si tratta.
Il Ministero della Salute ha pubblicato il richiamo di un lotto di salame romagnolo senza lardello.
Un nuovo metodo per uno screening precoce e accurato del cancro al seno è stato sviluppato in Israele
Un video scioccante mostra la differenza tra i polmoni sani e quelli di un fumatore che ha fumato un pacchetto di sigarette al giorno per 20 anni.
Era il 1992 quando una donna di Arzano (Napoli) fu contagiata dall'epatite C in seguito a una trasfusione di sangue infetto.
Una donna è morta all'ospedale Papardo di Messina durante un intervento chirurgico dopo un infarto che l'ha colpita quando si trovava a Lipari.
Il cioccolato fondente è già noto perché rende buono l'umore ma ora è stato anche accreditato come salutare per la vista.
Oggi, lunedì 30 aprile, è l'ultimo giorno per mettersi in regola con i vaccini.
I neuroscienziati dell'università di Yale (USA) hanno deciso di rimettere in attività i cervelli maiali morti poche ore dopo essere stati decapitati in un macello locale.
Il piccolo britannico Alfie Evans è morto durante la notte.
Arriva dal Ministero della Salute l'allarme alimentare con cui ha dato comunicazione del richiamo di un lotto del Kaminwurzen insaccato crudo affumicato confezionato dal 6 al 24.04.2018 con marchio Sarnerspeck des Stauder Johann Stofnerhof.
Pericolo scampato per una coppia di Torino dopo essere rimasta intossicata dall'istamina presente in un tonno fresco.
Di tanto in tanto sentiamo parlare di commozioni cerebrali. Può succedere, ad esempio, ai giocatori di football americano.
I moderni lampioni e gli smartphone stanno innescando migliaia di casi di cancro. Lo dice una ricerca.
A 7 anni Jay ha subito un multitrapianto salvavita: la sindrome da intestino corto gli aveva compromesso alcuni organi. L’operazione è riuscita.
Un uomo di 66 anni è deceduto martedì scorso, 24 aprile, a causa della meningite.
Una ricerca ha scoperto le false credenze sui tumori.
Potrebbe essere stata una diagnosi sbagliata a causare la morte di Giorgio Orsini, 54 anni, avvenuta domenica scorsa, 22 aprile.
Una nuova ricerca sostiene quanto possa essere salutare il cioccolato per le nostre vite.