Leggi ora il nostro articolo e scopri tutto sulla diagnosi di sclerosi multipla.
La sclerosi multipla (SM) è una malattia autoimmune del sistema nervoso centrale, che colpisce il cervello, il midollo spinale e gli occhi. In questa malattia,…
La sclerosi multipla è una malattia di cui, oggi come oggi, si parla spesso. A contribuire a ciò ci hanno pensato le numerose campagne di…
La sclerosi multipla è una condizione cronica che coinvolge il SNC. Quali sono i sintomi che si associano a tale condizione?
La sclerosi multipla è una malattia giovanile perché, nella maggior parte dei casi, viene diagnosticata tra i 20 e i 50 anni. Cosa è meglio sapere.
Oggi si celebra la Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla, una malattia invalidante. Un recente studio ha scoperto il canale che blocca l'infiammazione.
Dormire regolarmente la notte favorisce un riposo psico-fisico che determinerà l'andamento della giornata al risveglio. Soffrire di sclerosi multipla...
Se vuoi sapere tutti i possibili segnali della sclerosi multipla, un'importante patologia neurodegenerativa, continua nella lettura.
Il momento della scoperta della Sclerosi Multipla può stravolgere la vita. Cosa sapere su cause, tipi e sintomi.
La ricerca si basa sul contributo di materiale genetico di 47.429 pazienti con sclerosi e 68.374 individui sani.
I sintomi della sclerosi multipla - o sclerosi a placche - sono difficili da identificare. Ecco cosa è meglio sapere.
Lo ha confessato su Instagram l'attrice statunitense Selma Blair.
Passi avanti sono stati compiuti per la formulazione di un vaccino che possa scongiurare la sclerosi multipla (SM), in quanto gli scienziati ritengono di avere…
La sclerosi multipla è una malattia incredibilmente complicata che può rendere disabile una persona che ne soffre.
Un team di ricercatori hanno scoperto un modo facile e sano per ridurre il rischio di sclerosi multipla. Tutto ciò che serve è aggiungere pesci e frutti di mare all'alimentazione.
La prima risposta che danno gli esperti è no, o almeno non ancora. Ma sono stati individuati alcuni fattori di rischio.
L’allattamento dopo il parto altera i livelli di estrogeno e protegge le mamme dallo sviluppo della malattia.
Scopri le cause comuni del tremolio del sopracciglio, le sue possibili implicazioni mediche e le soluzioni disponibili.
Le vertigini al risveglio possono essere causate da diverse condizioni, tra cui problemi dell'orecchio interno o disturbi del sonno. Ecco alcuni rimedi per alleviarle.
La vitamina D è una vitamina liposolubile essenziale per la salute delle ossa e del sistema immunitario. La principale fonte di vitamina D è l’esposizione…
Scopri i segreti per sconfiggere la stitichezza e ritrovare la salute intestinale. Leggi il nostro articolo per conoscere rimedi naturali, alimenti e abitudini utili.
La vitamina D è un nutriente essenziale per il nostro organismo. Una delle principali funzioni della vitamina D è quella di favorire l’assorbimento del calcio…
I reni sono organi vitali del sistema urinario. Scopri i campanelli d'allarme e cosa fare in caso di dolore.
Il basalioma, noto anche come carcinoma a cellule basali, è una forma comune di cancro della pelle: è pericoloso?
Dal mese di settembre 2022 in 10 Paesi dell'UE, nel Regno Unito e negli USA è stato segnalato un aumento del numero di casi di Shigellosi.
Leggi ora il nostro articolo per scoprire se la mononucleosi è pericolosa e le ultime novità della scienza in merito.
Intolleranza al glutine: ecco 9 segni da conoscere che possono indicare la presenza della celiachia.
Il tremore alle mani può essere causato da molte cose. Ad esempio, le mani potrebbero tremare in caso di stress, ansia ed emozioni intense.
La cantante canadese Celine Dion ha pubblicato un video su Instagram in cui ha annunciato, con grande commozione, di avere problemi di salute da diversi…
Un tumore è formato da un gruppo di cellule che crescono senza controllo. Esistono due tipi di tumore al cervello. Quello che c'è da sapere.