Il morbillo è una malattia di origine virale che può avere conseguenze gravi. Scopriamo i sintomi, le cause e come prevenirla.
Uno studio ha appurato che non esiste alcun legame tra la vaccinazione contro il morbillo, la parotite e la rosolia (MPR) e l'autismo. Ecco i dati.
Il numero più alto di contagi dell'ultimo decennio. L'annuncio dell'Organizzazione Mondiale della Sanità.
I medici dell'ospedale Giovanni XXIII avrebbero individuato la causa del contagio di morbillo: una bambina di 10 anni.
Una donna di 29 anni, originaria della provincia di Lecce, è in gravi condizioni per una encefalite da morbillo.
Un bambino di 10 mesi è morta stamattina - venerdì 6 aprile - nell'ospedale Garibaldi di Catania per complicanze legate al morbillo
Si tratta di un bambolotto con il morbillo. La 'malattia', però, può essere 'curata' cancellando i puntini rossi con una salviettina, una cremina e dei piccoli cerotti.
"Ogni morte causata dal morbillo che può essere prevenuta dal vaccino è una tragedia inaccettabile", ha affermato Zsuzsanna Jakab.
Di recente, in Francia, è stato rivelato un caso di contagio da un virus proveniente dall'Africa: usutu. Cosa sappiamo?
Hai spesso il desiderio di grattarti, senti quella sensazione di prurito a cui non sai resistere. Cosa sta succedendo al tuo corpo? Le possibili cause.
Gli antibiotici sono i farmaci usati per curare o prevenire le infezioni causate dai batteri. Scopri se conosci queste 4 cose su di essi.
Se ti stai chiedendo quali sono i primi sintomi della mononucleosi, leggi l'articolo con tutte le risposte della scienza.
Le direttive anti Covid-19 rilasciate dal Ministero della Salute per affrontare l’arrivo dei profughi ucraini in Italia.
Il vaccino conferisce un'immunità più efficace rispetto a quella acquisita dopo l'infezione da Covid-19? Questa è una domanda cruciale, la risposta.
Il coronavirus ha capacità di diffondersi rapidamente in tutto l'organismo. Secondo un nuovo studio, il virus può stare nel corpo per mesi.
Due studi sul mondo reale confermano che la protezione immunitaria offerta da due dosi del vaccino anti Covid-19 di Pfizer diminuisce dopo circa 2 mesi.
Una delle domande più diffuse è quella che tratteremo sulla base di teorie ed evidenze a sostegno di una tesi piuttosto che un'altra.
Il virologo Roberto Burioni, professore all'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, ha affrontato il tema dell'efficacia dei vaccini anti Covid-19.
A un anno dall’inizio della pandemia da Covid-19, la popolazione mondiale ha cominciato a intravedere la “luce in fondo al tunnel” grazie alla messa a…
Un disturbo del sangue di cui ultimamente si parla molto, la trombocitopenia o piastrinopenia cui prognosi dipende dalla causa scatenante.
Avere i linfonodi ingrossati non è un sintomo irrilevante, è piuttosto meritevole d'attenzione medica. Ecco perché.
Di certo, virus e batteri sono responsabili di molte malattie per questo può essere difficile fare una netta distinzione tra loro.
Lo scorso novembre l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha affermato che il coronavirus «sarà per sempre con noi».
«Ricordiamo che la riapertura a settembre ha dato una bella spinta a questa seconda ondata. Se quindi vogliamo riaprirle, bisognerà prima capire cosa fare perché…
«Saranno in tanti a vaccinarsi ma ci vorranno diversi mesi per arrivare ad una copertura del 60/70%. Questa malattia ha un R0 di 2.5, una…
Conosciuto per i suoi 'poteri' infiammatori e immunosoppressori, il cortisone detiene anche degli effetti collaterali. Ecco quali sono.
Tavola Rotonda online con specialisti clinici per evidenziare i molteplici effetti nocivi dovuti al Covid-19 sull'organismo.
Il candidato vaccino anti Coronavirus della Pfizer, andrà verso l'autorizzazione della FDA. Vediamo quali sono le difficoltà emergenti.
Il prurito ai piedi è un sintomo molto fastidioso che può essere determinato da varie condizioni. Ecco le cause e i rimedi.
Mentre la pandemia di coronavirus ha colpito quasi tutto il mondo e continua a diffondersi, alcuni territori sembrano esserne 'immuni', come l'Isola del Giglio.