osteoporosi

A Torino il II Congresso Nazionale della Fondazione per l’Osteoporosi

Si terrà a Torino, nella sede dell’Accademia di Medicina (Via Po 18), il nei giorni 16 e 17 settembre 2022, il II Congresso Nazionale della…

ricotta-capra

Cosa succede al nostro corpo se mangiamo ricotta ogni giorno

La ricotta al latte di capra, oltre a rafforzare le ossa (perché contiene molto calcio), ha molti altri vantaggi. Ecco quali.

denti

I denti possono segnalare alcuni problemi di salute, scopri quali

Lo stato di salute dei denti può segnalare la presenza di problemi di salute che riguardano altre zone del corpo. Scopri quali.

testosterone

Testosterone nelle donne, a cosa serve? Perché è importante?

Oltre a estrogeni e progesterone, un corpo femminile ha anche bisogno di testosterone, un ormone sessuale maschile. Perché?

Prevenire l’osteoporosi con il giusto apporto idrico

Il professor Solimene suggerisce quali acque consumare per ridurre i danni causatida questa patologia.

Osteoporosi, come combattere e prevenire il dolore alle ossa?

In Italia sono 5 milioni i malati di cui l'80% donne, l'osteoporosi si può combattere e prevenire? Le nuove scoperte scientifiche hanno una risposta.

Quali sono i 5 campanelli d’allarme dell’osteoporosi?

L'osteoporosi è una malattia silenziosa che coinvolge l'apparato muscolo-scheletrico. Ci sono dei campanelli d'allarme per intervenire presto.

Speranza di vita: perché le donne vivono più degli uomini?

La speranza di vita negli ultimi anni è aumentata ed è più alta nelle donne in diversi Paesi. Scopriamo i motivi di questa differenza.

Ossa indebolite e osteoporosi, colpa anche dello smog

Ossa indebolite e alto rischio di osteoporosi a causa dell'inquinamento. Questo l'esito di una ricerca condotta da epidemiologi del Barcelona Institute for Global Health (ISGlobal) su oltre 3700 persone in India.

Osteoporosi: in Italia oltre un milione e mezzo di fratture al femore in 20 anni

Domenica 20 ottobre si celebrerà la Giornata Mondiale dell'osteoporosi e, per l'occasione, Prisco Piscitelli e Umberto Tarantino dell'Università di Roma Torvergata hanno rivelato alcuni dati.

Giornata mondiale delle malattie reumatiche: quali sono i progressi della medicina sui reumatismi?

Oggi, sabato 12 ottobre, è la Giornata mondiale contro il reumatismo. Il 24% degli europei è affetto da queste lesioni articolari. Ecco il punto sui progressi della ricerca nel trattamento di queste malattie.

melanzane

Lo sapevi che le melanzane fanno molto bene alle ossa?

Mangiare melanzane è un ottimo modo per rafforzare le ossa e per ridurre il rischio di contrarre l'osteoporosi quando invecchiamo. Ecco perché.

latte

Dieta anticancro: latte per prevenire i tumori e il diabete, lo dice una ricerca

Ora un gruppo di ricercatori spagnoli ha condotto un mega studio di 14 diverse ricerche e ha scoperto la bevanda che riduce il rischio di sviluppo del cancro e del diabete di tipo 2: il latte e suoi derivati.

tablet_bambini

Bambini massimo un’ora davanti allo schermo, le raccomandazioni dell’OMS

L'Organizzazione mondiale della salute ha pubblicato alcune linee guida per i bambini sotto i 5 anni.

Carenza di calcio, ecco 9 segni premonitori

Il calcio è il minerale più presente nel corpo umano. Si trova in grandi quantità nelle nostre ossa e nei nostri denti, ma anche nel sangue, nei neuroni e in altri tessuti del sistema nervoso

Cardiologi hanno scoperto la migliore vitamina per la salute del cuore

Uno studio ha rivelato che avere un alto livello di vitamina D nel corpo è sinonimo di migliore forma fisica e buona salute.

Ossa “di porcellana” per le donne over 60: in Sicilia campagna sull’osteoporosi

"Il piatto forte", promossa dalla Fondazione ricerca sulle malattie dell'osso, sbarca a Catania il 21 e 22 ottobre con l'obiettivo di prevenire le fratture. Ogni anno in Italia 80mila ricoveri per la rottura del femore.