ministero della salute

Vaiolo delle scimmie.

Vaiolo delle scimmie, via alle vaccinazioni, le categorie più a rischio

Circolare del Ministero della Salute sul vaiolo delle scimmie e le vaccinazioni già partite allo Spallanzani di Roma.

Covid-19 e profughi ucraini in Italia, qual è la profilassi?

Le direttive anti Covid-19 rilasciate dal Ministero della Salute per affrontare l’arrivo dei profughi ucraini in Italia.

Salamini richiamati dal mercato, potrebbero contenere salmonella

Il Ministero della Salute ha emesso tre avvisi di richiamo dal mercato di alcuni lotti di salamini.

Salsa al pomodoro con frammenti di vetro, Ministero della Salute ritira prodotto

Il Ministero della Salute lunedì 20 aprile ha pubblicato un provvedimento del 4 marzo di ritiro alimenti. Ecco le specifiche del protto da non consumare.

Deossinivalenolo nei cereali, Conad richiama bastoncini con crusca di frumento

Il Ministero della Salute ha pubblicato un avviso di richiamo per bastoncini con crusca di frumento Conad, cereali venduti in confezioni da 375 grammi.

Code di mazzancolle ritirate dal Ministero della Salute

Il Ministero della Salute ha diffuso l’avviso di richiamo di un lotto di code di mazzancolle tropicali 36/40 del brand Luna Nera.

Escherichia coli nello stracchino, Ministero della Salute richiama prodotto

Rischio microbiologico per contaminazione da Escherichia coli STEC. Ecco lo stracchino che NON va consumato.

L’annuncio del ministro Speranza: “Finalmente più facile assumere personale nel SSN”

«Finalmente più facile assumere donne e uomini nel nostro Servizio Sanitario Nazionale». Così su Facebook il Ministro della Salute, Roberto Speranza.

Contaminazione batterica per la coppa di testa, Ministero della Salute richiama prodotto

Rischio presenza Listeria, il Ministero dell Salute richiama la coppa di testa. Ecco quale prodotto non bisogna consumare.

Allarme tonno avariato: Ministero della Salute segnala richiamo per rischio microbiologico

Diramata dal Ministero della Salute una nuova allerta alimentare. Ecco il lotto interesarto dal richiamo.

Farina di ceci ritirata dai supermercati: rischio microbiologico per contaminazione da infestanti

L'avviso di richiamo è stato diffuso dal Ministero della Salute. Ecco il lotto interessato che NON va consumato.

Governo Conte bis, Roberto Speranza è il nuovo Ministro della Salute

Giulia Grillo non è stata confermata alla guida del Ministero della Salute. Al suo posto c'è Roberto Speranza, quota Leu.

Salmonella nello zenzero in polvere, Ministero della Salute richiama prodotto

L'allerta è stata lanciata dal Ministero della Salute. Ecco il lotto interessato dal richiamo e che non va consumato.

Ministero della Salute richiama salametto dolce dai supermercati

Allerta alimentare pubblicata sul sito del Ministero. Ecco il prodotto interessato dal richiamo.

salame

Rischio microbiologico, ritirato salame dei supermercati / IL LOTTO

Un nuovo avviso di richiamo di prodotti alimentari a causa di un possibile rischio microbiologico è stato diffuso dal Ministero della Salute sul proprio sito,…

Aflatossine nei pistacchi tostati salati, Ministero della Salute richiama prodotto per rischio chimico

Dopo i test arriva lo stop da parte del ministero della Salute che dispone il ritiro dal mercato dei pistacchi tostati salati a marchio ‘+performance’…

frutti di bosco surgelati

Rischio epatite A, ritirato dai supermercati lotto di frutti di bosco surgelati: ecco quale

L'allerta è stata lanciata dal Ministero della Salute.

“Rischio di intrappolamento”, Ministero della Salute segnala ritiro di lettino per neonati

La stoffa della culla portatile non consente il flusso dell'aria e vi è una grande tasca esterna su uno dei lati brevi del lettino.

purea di frutta

Tracce di aflatossina, Ministero della Salute segnala richiamo purea di frutta per bambini

Quattro prodotti coinvolti dal richiamo del Ministero della Salute. Ecco quali non vanno consumati.

salame

Ministero della Salute: “Salame citterino, rischio microbiologico”. Ecco quale non va mangiato

Allerta del Ministero della Salute su un lotto del salame citterino. Ecco quale non va consumato.

bimbo-diabete

A Reggio Emilia bimbo diabetico rifiuto dall’asilo

Vincenzo Provenzano, presidente nazionale della Società italiana metabolismo diabete obesità, commenta la recente decisione di una scuola dell'infanzia della provincia di Reggio Emilia, in cui i docenti non hanno voluto effettuare interventi terapeutici per un bambino di due anni e mezzo diabetico in terapia insulinica con microinfusore associato a controllo glicemico continuo.