Dopo i 40 anni il corpo di una donna si sta preparando alla menopausa e gli ormoni cominciano ad 'agitarsi'. Ecco cosa è meglio sapere.
Chi soffre di insonnia sa quanto sia fastidioso a tal punto da influenzare la vita quotidiana. Ecco qualche rimedio utile.
Chi non ha il desiderio di attraversare un sonno ristoratore durante la notte? Le nostre cattive abitudini ce lo impediscono. Vediamo quali.
Il triptofano, precursore della serotonina, è un amminoacido molto importante per la nostra salute e da assumere assolutamente attraverso fonti alimentari.
Se si punta a migliorare la qualità del sonno in estate, è il caso di fare attenzione alla dieta e, per esempio, di dare spazio a cibi come le uova.
Esiste una correlazione fra l'esposizione agli schermi elettronici e disturbi del sonno o del comportamento nei bambini. Oltre il 72% dei più piccoli ha serie difficoltà a dormire e manifesta problemi comportamentali.
L'insonnia legata allo stress si può sconfiggere. Ecco alcuni consigli.
I moderni lampioni e gli smartphone stanno innescando migliaia di casi di cancro. Lo dice una ricerca.
Alcuni effetti collaterali, a volte pesanti, sono stati segnalati all'Agenzia per la sicurezza sanitaria nazionale francese (ANSES) dopo l'assunzione di integratori contenenti melatonina.