La celiachia è una malattia autoimmune cronica che colpisce l’intestino tenue, causando una reazione avversa al glutine. È una condizione complessa che richiede una corretta…
Durante un volo, una donna con intolleranza al glutine ha involontariamente ingerito un croissant che ne conteneva.
Scopri tutto ciò che devi sapere sulla celiachia e sulla dieta senza glutine. Trova informazioni sulle alternative alimentari adatte ai pazienti celiaci. Leggi l'articolo per approfondire e conoscere fonti affidabili.
Scopri i sintomi della celiachia per una diagnosi precoce e un trattamento efficace dell'intolleranza al glutine.
Ti sei mai chiesto se la carne contiene glutine? La risposta è molto importante per i celiachi. Come stanno le cose.
Chi soffre della Sindrome dell'Intestino Irritabile non può mangiare tutto ma occorre che stia alla larga da certi alimenti.
Intolleranza al glutine: ecco 9 segni da conoscere che possono indicare la presenza della celiachia.
Leggi ora il nostro articolo e scopri se l'aumento di peso fa parte dei sintomi della celiachia
Leggi ora il nostro articolo dedicato ai sintomi della celiachia in età adulta e a come riconoscerli.
I movimenti intestinali variano da persona a persona ma anche in base a diverse condizioni. Scopriamole.
Vi siete mai chiesti se la vostra frequenza di defecazione sia normale o no? Vi risponderemo in questo articolo!
Vuoi scoprire i segnali per una diagnosi immediata di celiachia? Questo è il posto giusto, continua nella lettura. Celiachia: cos’è? Intanto, è importante il ‘sentire’…
Se vuoi scoprire quali sono i sintomi della celiachia, leggi il nostro articolo e informati su tutti i segnali che il corpo manda e che non devi trascurare.
La celiachia è in continuo aumento in Italia. Uno studio ha stimato che ne soffrirebbe l'1% della popolazione, circa 600.000 persone e l'incidenza è in crescita soprattuttà in alcune areee metropolitane.
La celiachia è una grave malattia autoimmune che si può verificare in persone geneticamente predisposte in cui l'ingestione di glutine arreca danni nell'intestino tenue. Ecco cosa è meglio sapere.
Anche i cani (così come i gatti) possono essere celiaci. Ecco cosa è meglio sapere.
L'ingestione di glutine per una persona affetta dal morbo celiaco non è cosa da prendere alla leggera.
Un nuovo studio, pubblicato su The American Journal of Clinical Nutrition, è giunto a una conclusione che potrebbe frustrare molti.
Dalla mappatura epidemiologica risultano diagnosticati in Italia 198.427 celiaci.
New Gluten World ha messo a punto un metodo low cost per la detossificazione delle proteine del glutine, per produrre farine con le stesse caratteristiche di quelle classiche, ma utilizzabili da tutti.