Vaccino per il Covid-19, ministro britannico: “Non sarà disponibile quest’anno”

Vaccino per il Covid-19, ministro britannico: “Non sarà disponibile quest’anno”

Il vaccino per il Covid-19? «Non sarà probabilmente disponibile quest'anno». Lo ha detto il ministro degli Esteri britannico Dominic Raab.

COVID-19, il virologo Crisanti: “Fase 2? Aspettare ancora, possibili altri contagi”

COVID-19, il virologo Crisanti: “Fase 2? Aspettare ancora, possibili altri contagi”

Il virologo Andrea Crisanti, ordinario all'università di Padova, ha fatto il punto della situazione sull'epidemia di coronavirus in Italia.

Covid-19, materiale genetico del virus trovato nelle acque refluee a Milano e Roma

Covid-19, materiale genetico del virus trovato nelle acque refluee a Milano e Roma

Il materiale genetico del virus Sars-Cov-2 può essere trovato nelle acque di scarico. Lo suggerisce uno studio condotto a Roma e Milano.

Covid-19, 22enne positiva dopo 55 giorni: “caso quasi unico”

Covid-19, 22enne positiva dopo 55 giorni: “caso quasi unico”

È stata la prima paziente ricoverata nel reparto malattie Infettive dell'ospedale S.Orsola di Bologna per coronavirus e dopo 55 giorni è ancora positiva.

Coronavirus: si può essere colpiti dal Covid-19 più volte?

Coronavirus: si può essere colpiti dal Covid-19 più volte?

Come mai alcuni pazienti sono risultati positivi al Coronavirus dopo diversi tamponi negativi? Ecco le risposte della scienza.

Covid-19: ci sono legami con l’inquinamento atmosferico?

Covid-19: ci sono legami con l’inquinamento atmosferico?

Le complicanze e i decessi nei soggetti malati di Coronavirus potrebbero avere un legame con l'inquinamento atmosferico. A dirlo due recenti studi.

Covid-19, il nuovo coronavirus si ‘nasconde’ nei testicoli?

Covid-19, il nuovo coronavirus si ‘nasconde’ nei testicoli?

Il coronavirus potrebbe 'rifugiarsi' nei testicoli, rendendo gli uomini più predisposti ad una malattia di più lunga durata e di maggiore gravità.

Coronavirus: quali sono i sintomi neurologici che provoca il Covid-19?

Coronavirus: quali sono i sintomi neurologici che provoca il Covid-19?

Dati scientifici alla mano, il Coronavirus può provocare anche sintomi neurologici come stati confusionali o ictus.

Covid-19, trovata cura in Svizzera?

Covid-19, trovata cura in Svizzera?

Il laboratorio Molecular Partners, un'azienda biofarmaceutica in fase clinica con sede a Zurigo, in Svizzera, ha lanciato un programma terapeutico contro Covid-19.

Covid-19 nato in laboratorio a Wuhan? Il direttore dell’Istituto smentisce

Covid-19 nato in laboratorio a Wuhan? Il direttore dell’Istituto smentisce

Il Covid-19 si sia diffuso dai laboratori di Wuhan? «È impossibile», ha affermato il direttore della struttura dell'Istituto di virologia. Le sue parole.

Coronavirus, quali sono i principali fattori rischio per il Covid-19?

Coronavirus, quali sono i principali fattori rischio per il Covid-19?

Il Coronavirus nell'80% dei casi si manifesta in maniera lieve. In altri, invece, palesa sintomi pesanti a causa di alcuni fattori di rischio.

I cani possono fiutare le persone con il Covid-19?

I cani possono fiutare le persone con il Covid-19?

Alcuni team di esperti inglesi stanno addestrando alcuni cani con lo scopo di renderli capaci di fiutare le persone malate di Covid-19.

Coronavirus: una donna incinta può passare il Covid-19 al suo bambino?

Coronavirus: una donna incinta può passare il Covid-19 al suo bambino?

Le donne in dolce attesa possono trasmettere il virus al bebé? Uno studio cinese ha fornito chiarimenti importanti in merito.

Coronavirus, cosa sappiamo sul periodo di incubazione del Covid-19?

Coronavirus, cosa sappiamo sul periodo di incubazione del Covid-19?

Il periodo di incubazione è il tempo che intercorre tra un’infezione e i primi sintomi della malattia. Durante questo periodo, la persona infetta comincia ad…

Miocardite nei giovani: i rischi da Covid superano quelli del vaccino Pfizer

Miocardite nei giovani: i rischi da Covid superano quelli del vaccino Pfizer

Covid-19 nei giovani: uno studio su 14 milioni di minori mostra che il vaccino Pfizer ha rischi molto inferiori rispetto al contagio.

“Ridevano dei miei sintomi”: la storia di Tamara e del tumore ignorato per dieci anni

“Ridevano dei miei sintomi”: la storia di Tamara e del tumore ignorato per dieci anni

Per anni, i suoi mal di testa e i problemi di equilibrio sono stati attribuiti alla pillola anticoncezionale o a una carenza di vitamine. Oggi, Tamara Bright, 31 anni, incinta e sopravvissuta a due interventi chirurgici al cervello, invita tutti a non ignorare i segnali del proprio corpo.

Vaccini a mRNA e cancro: i pazienti vivono di più

Vaccini a mRNA e cancro: i pazienti vivono di più

Una ricerca americana apre nuove prospettive nell’uso dei vaccini a mRNA per potenziare le terapie oncologiche.

Il vaccino COVID può aiutare anche contro il cancro? Ecco cosa dice lo studio

Il vaccino COVID può aiutare anche contro il cancro? Ecco cosa dice lo studio

Non solo protezione dal virus: nei pazienti con tumore, il vaccino anti-COVID a mRNA potrebbe offrire anche un inatteso beneficio in termini di sopravvivenza.

Mal di gola, tosse e febbre: è solo influenza o può essere Covid?

Mal di gola, tosse e febbre: è solo influenza o può essere Covid?

Con l’arrivo del freddo e più tempo passato in ambienti chiusi, aumentano i casi di influenza, raffreddore e Covid. Due nuove varianti stanno iniziando a diffondersi.

Raffreddore, influenza, Covid: cosa aspettarsi quest’anno

Raffreddore, influenza, Covid: cosa aspettarsi quest’anno

Con il ritorno a scuola e al lavoro, aumentano i virus respiratori. Ma non è un’anomalia: è il ciclo naturale delle infezioni stagionali. Ecco come comportarsi.

Covid, lo studio italiano che conferma la sicurezza dei vaccini

Covid, lo studio italiano che conferma la sicurezza dei vaccini

Vaccini anti-Covid e artrite: lo studio del Rizzoli rassicura, nessun aumento del rischio di malattie autoimmuni.

Covid, due nuove varianti allarmano: Stratus e Nimbus

Covid, due nuove varianti allarmano: Stratus e Nimbus

Due nuove varianti Covid, Stratus e Nimbus, fanno risalire i contagi in Italia: isolarsi 5 giorni ai primi sintomi può ridurre la diffusione.

Influenza: quando rimandare il vaccino e cosa sapere prima di farlo

Influenza: quando rimandare il vaccino e cosa sapere prima di farlo

Con l’arrivo dell’autunno, parte anche la consueta campagna vaccinale contro l’influenza stagionale, rivolta soprattutto alle persone più fragili. Ma attenzione: se hai la febbre, anche…

Long Covid, i sintomi più comuni che molti confondono con l’influenza

Long Covid, i sintomi più comuni che molti confondono con l’influenza

Un semplice mal di gola o naso che cola potrebbero nascondere qualcosa di più: attenzione ai segnali del Long Covid.

Hai solo mal di gola? Potrebbe essere Covid

Hai solo mal di gola? Potrebbe essere Covid

Se hai mal di gola forte e febbre alta, potresti avere una delle nuove varianti di Covid che stanno circolando in autunno.

Mal di gola e febbre? Ecco cosa NON prendere con il Covid

Mal di gola e febbre? Ecco cosa NON prendere con il Covid

Con la nuova variante di Covid in circolazione, alcuni farmaci comuni potrebbero rallentare la guarigione.

“Mai avuto dolori così forti”: il racconto di chi ha preso il nuovo Covid

“Mai avuto dolori così forti”: il racconto di chi ha preso il nuovo Covid

L’autunno porta con sé un nuovo rischio sanitario: oltre a raffreddori e influenza, si aggiunge una nuova variante del Covid-19, con sintomi inusuali e molto intensi.

“Studiatemi”, svelati i segreti della longevità di Maria Branyas, morta a 117 anni

“Studiatemi”, svelati i segreti della longevità di Maria Branyas, morta a 117 anni

María Branyas Morera nacque il 4 marzo 1907 a San Francisco, pochi mesi dopo il devastante terremoto che distrusse la città. Aveva appena sette anni…

Variante del Covid si diffonde rapidamente: attenzione a questo sintomo insolito

Variante del Covid si diffonde rapidamente: attenzione a questo sintomo insolito

La nuova variante Covid Stratus si diffonde velocemente: il primo sintomo potrebbe essere una voce rauca. Ecco cosa sapere.

Scienziati ammettono: i vaccini anti-Covid meno efficaci di quanto annunciato

Scienziati ammettono: i vaccini anti-Covid meno efficaci di quanto annunciato

Un’importante analisi condotta in Giappone solleva interrogativi sulla durata dell’immunità offerta dai vaccini mRNA contro il Covid-19.