Uno studio olandese, pubblicato sulla rivista scientifica The Lancet, dà nuove indicazioni sui sintomi del Covid a lungo termine.
Circolare del Ministero della Salute sul vaiolo delle scimmie e le vaccinazioni già partite allo Spallanzani di Roma.
Si lavora sempre più e sempre meno tempo si dedica al relax. C'è chi occupa anche 40, 50 e 60 ore alla settimana alla professione.
Matteo Bassetti, direttore del reparto di Malattie infettive dell'ospedale San Martino di Genova, ha parlato del vaiolo delle scimmie.
Negli Stati Uniti d’America, gli scienziati della Yale University hanno iniettato una soluzione nei corpi dei maiali morti da un’ora. Questo composto ha ripristinato la…
L'Istituto Superiore di Sanità ha messo a punto le nuove indicazioni su come gestire il Covid-19 a scuola da settembre.
Si chiama spotting ed è un sanguinamento tra una mestruazione e l’altra, provocando spesso preoccupazione tra le donne. Data la varietà delle cause, l'esperta spiega le differenze e quando richiedere l’intervento dello specialista.
La Regione Veneto ha diffuso i consigli per prevenire il contagio da Febbre del Nilo (o West Nile). Elencati anche i sintomi.
Aperte le iscrizioni per il primo dottorato in Italia dedicato allo sviluppo tecnologico e biomedico dell’adroterapia, forma avanzata di radioterapia che utilizza particelle pesanti come protoni e ioni carbonio per trattare i tumori più complessi.
Il Ministero della Salute ha segnalato i lotti di una nota acqua minerale che non vanno bevuti e restituiti all'azienda.
Matteo Bassetti, direttore della Clinica di malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova, ha parlato di prospettiva del Covid-19.
L’acqua è fondamentale per il nostro organismo perché svolge funzioni vitali come regolare la temperatura, favorire la circolazione sanguigna e la digestione, ed è ancora…
Massimo Andreoni, primario di infettivologia al Policlinico Tor Vergata di Roma, ha parlato di vaiolo delle scimmie.
Matteo Bassetti, noto infettivologo genovese, contattato da Adnkronos Salute, ha affermato: “Non condivido per nulla che ad ottobre si torni ad indossare la mascherina obbligatoria.…
Circolare del Ministero della Salute di aggiornamento della situazione sul vaiolo delle scimmie e la quarantena.
Oltre alla fatica di fare i bagagli e organizzare gli spostamenti più o meno lunghi, la vacanza può essere motivo di preoccupazioni per chi ha…
Matteo Bassetti, infettivologo e direttore della clinica San Martino di Genova, ha fatto il punto su Centaurus, sottovariante di Omicron.
“Direi che siamo al vertice della curva di crescita” dei casi di Covid-19 “forse in una fase di stasi ma la prossima settimana, sperabilmente avremo…
In Australia, si è registrato un caso unico al mondo. Un bambino è nato con una particolarità mai vista prima.
Gli studiosi afferma l'importanza di congelare le nostre feci per la nostra salute futura. Perché? Cosa dice una ricerca.
Una nuova ricerca ha analizzato gli effetti nocivi dell'utilizzo dei telefoni cellulari.
Secondo un nuovo studio, mangiare una banana al giorno potrebbe avere effetti benefici per la salute. I dettagli.
Un nuovo studio ha analizzato gli effetti del pisolino sulla salute del nostro organismo. Scoprite i risultati in questo articolo.
La Health Security Agency britannica (UKHSA) ha aggiornato la definizione di ‘caso’ di Vaiolo delle scimmie, cioè la descrizione delle caratteristiche della malattia, ampliando l’elenco…
La Commissione europea ha approvato l’estensione di un vaccino del gruppo farmaceutico Bavarian Nordic contro la diffusione del vaiolo delle scimmie. Lo ha annunciato il…
Matteo Bassetti, il noto infettivologo genovese, ha informato che ci sono stati "1.700 casi in un solo giorno" di vaiolo delle scimmie nel mondo.
L'epidemia di vaiolo delle scimmie in rapida diffusione rappresenta un'emergenza sanitaria globale, il più alto livello di allerta dell'OMS.
Per domani, domenica 24 luglio, si prevede un aumento da 16 a 19 delle città da bollino rosso. Lo dice il bollettino del Ministero della Salute.
Le autorità sanitarie degli Stati Uniti hanno confermato ieri, giovedì 21 luglio, il primo caso nazionale di poliomelite dopo quasi un decennio. Il dipartimento della…
Un bambino ha sviluppato segni di pubertà precoce a soli 16 mesi. Come è possibile? I dettagli di questo caso bizzarro.