La vaccinazione è la strategia più efficace che abbiamo per poter prevenire l’influenza, riducendone le eventuali complicanze, e dato che i virus influenzali cambiano spesso, va ripetuta…
Influenza, ecco quali sono i vaccini autorizzati per la stagione 2024-2025 e a chi è raccomandata la vaccinazione.
Sebbene sia più diffusa nel periodo invernale, anche in autunno può manifestarsi l’influenza stagionale. E siccome l’autunno sta per arrivare, cerchiamo di capire quali sono…
Marzo vede un aumento di malattie respiratorie e intestinali. L'influenza B, con sintomi gravi, è prevenibile con vaccinazioni e misure igieniche.
Un bambino di 10 anni muore in ospedale dopo essersi svegliato con febbre alta, inizialmente scambiata per influenza.
Raffreddore, influenza: questi termini sono spesso usati per designare una singola malattia. Sebbene i sintomi siano simili, si tratta di condizioni diverse.
Scopri quali farmaci è meglio evitare quando hai l'influenza. Questo post dà informazioni preziose sui farmaci che potrebbero non essere sicuri o efficaci durante la tua battaglia contro il virus influenzale.
Vita spezzata nel Ragusano, precisamente a Chiaramonte Gulfi, dove una giovane donna di 25 anni è morta ieri mattina, 2 gennaio, a seguito di un…
Scopri perché non devi indossare le lenti a contatto in caso di influenza o raffreddore.
"Flurona", la convergenza di Covid e influenza. Scopri i sintomi sovrapponibili, l'andamento epidemico e le sfide diagnostiche. Approfondisci le terapie disponibili e l'importanza della gestione personalizzata dei sintomi.
Natale e Capodanno sotto l'ombra del Covid: le raccomandazioni degli esperti per una festa sicura.
Una donna pensava di avere l'influenza ma la realtà si è rivelata peggiore di quella che avrebbe potuto immaginare.
Eccole differenze tra Covid-19, influenza e raffreddore: sintomi, modalità di diffusione e possibili trattamenti. Un approfondimento per comprendere meglio queste malattie respiratorie comuni.
Il Regno Unito è alle prese con la rapida diffusione di un nuovo virus, le cui caratteristiche sintomatiche spesso si sovrappongono a quelle del Covid-19.…
Le feste di Natale sono anche un momento di incontro e di socialità, quest’anno però, “vista l’aumentata circolazione del Covid e dell’influenza serve tornare alla…
L’influenza stagionale ha fatto il suo ingresso in modo deciso, con esperti che segnalano un inizio vivace, simile a quanto già osservato in Australia con…
Con l'arrivo dell'autunno e le temperature in calo, l'influenza diventa una minaccia. Scopri i consigli del Ministero della Salute per prevenirla e affrontarla.
Scopri tutto sull'influenza stagionale: sintomi, trasmissione, prevenzione e il ruolo del vaccino antinfluenzale.
Alison Miller, una donna di 33 anni, che soffriva di forti mal di testa e bruciore alla gola, pensava di aver contratto l'influenza. Sfortunatamente, la realtà era ben altra...
Scopri tutto sulla stagionale influenza: sintomi, prevenzione e l'importanza della vaccinazione. Leggi per proteggere la tua salute!
Il primo caso di influenza di tipo A è stato identificato in Italia, in un neonato di quattro mesi ricoverato a Parma.
Dramma a Piacenza, in Emilia Romagna. Una bambina di sei anni è morta per le complicanze influenzali. Cosa sappiam
L'EMA ha avviato un'indagine su alcuni farmaci per il raffreddore e l'influenza contenenti pseudoefedrina. La lista.
Leggi ora il nostro articolo e scopri tutto sulla Flurona, dai sintomi fino a come comportarsi quando si presentano.
“Siamo di fronte alla peggiore stagione influenzale, come numero di casi, vista almeno dal 2009. Con la circolazione ancora presente di Sar-Cov-2 il peso per…
L'influenza sta colpendo migliaia di italiani, soprattutto i più fragili. Gli esperti danno due consigli importanti.
Fabrizio Pregliasco, virologo dell'Università di Milano, ha parlato dell'influenza australiana stagionale.
Complice il freddo e l’alta circolazione virale, “sono giorni in cui vediamo tanti accessi di bambini in pronto soccorso. La caratteristica di questa sintomatologia influenzale…
L'influenza stagionale può causare gravi malattie o complicanze ad alcuni gruppi di persone. Cosa è meglio sapere.
Giovanni Rezza, direttore del dipartimento di prevenzione del ministero della Salute, intervistato dal Corriere della Sera e La Stampa.