L'abbronzatura è un metodo di difesa naturale della pelle contro i raggi solari. In generale, la pelle abbronzata ferma i raggi UV molto meglio della pelle bianca.
La tanto attesa estate è ormai arrivata e insieme a lei anche il caldo, il sole e, soprattutto, le prime vacanze. Gli italiani, amanti per…
È noto che il sole abbia un effetto positivo su di noi. Fa bene al morale e alla salute: infatti, il sole ci aiuta a produrre la vitamina D.
Quando arriva l'estate, è il caso di informarsi al meglio sui migliori rimedi naturali contro le scottature. Scopriamo assieme i migliori.
Gli esperti: beta-carotene e zinco gli amici per un'abbronzatura intensa e sana. Consumare pesche, fichi d'india, ciliegie e meloni che sono ricchi di vitamine.
Dalla dieta allo scrub preparatorio per la pelle che si espone al sole, i consigli migliori per sfoggiare un'abbronzatura perfetta.
È tempo di abbronzature ma è sempre meglio fare un ripasso sugli effetti benefici e dannosi del sole sulla pelle. Ecco cosa è meglio sapere.
L'Agenzia nazionale per la sicurezza sanitaria ha chiesto ufficialmente alle autorità di interrompere l'attività dei centri di abbronzatura.
L'infezione delle vie urinarie (IVU) può colpire qualsiasi parte del tratto urinario. Ecco cosa bisogna sapere.
La pelle abbronzata dura soltanto dai sei a dieci giorni ma ci sono alcuni suggerimenti che si possono seguire per allungarne la durata.
Un ciclo modulabile di tre trattamenti biorivitalizzanti per prepararsi alla spiaggia e reidratare il viso al rientro dalle vacanze. «Senza controindicazioni, può essere fatto anche poco prima di partire per il mare», spiega Patrizia Gilardino.