I fattori che aumentano il rischio di demenza potrebbero cominciare a danneggiare la memoria molto prima di quanto si pensasse.
Il progetto Interceptor ha evidenziato come l'uso combinato di biomarcatori possa identificare i pazienti a rischio di sviluppare demenza, permettendo un trattamento precoce ed efficace.
Buone notizie dal fronte della comunità scientifica. Un recente studio ha rivelato un potenziale legame tra l’uso di farmaci per il cuore e una riduzione…
Demenza e morbo di Parkinson, il modo in cui dormi potrebbe rivelare se sei a rischio. I risultati di un nuovo studio.
Un nuovo studio suggerisce che gli anziani che faticano a rimanere svegli durante il giorno e mostrano scarso entusiasmo per le attività quotidiane potrebbero essere più a rischio di sviluppare una sindrome precursore della demenza.
Scopri come ridurre il rischio di demenza con tre semplici passi. Un nuovo studio offre speranza nella lotta contro questa malattia crescente.
Scopri i tre fattori che aumentano il rischio di sviluppare la demenza, secondo uno studio su Nature Communications.
Scopri i primi segnali e le manifestazioni iniziali della demenza attraverso questo post che mira a informare su come riconoscere tempestivamente i sintomi di questa condizione.
Scopri i segnali precoci della demenza e l'importanza di riconoscerli in tempo. Leggi l'articolo per comprendere i sintomi iniziali e agire prontamente.
Leggi ora il nostro articolo e scopri i principali segnali, tre nello specifico, con i quali inizia a manifestarsi la demenza.
Scopri l'importanza dell'attività fisica per tenere lontana la demenza, quali benefici offre e quanti passi al giorno possono fare la differenza.
La demenza è una malattia che colpisce la funzione mentale. Scopriamo i primi sintomi e l'aspettativa di vita.
Leggi ora il nostro articolo e scopri quali sono i primi sintomi della demenza a cui fare attenzione.
L’idea era semplice: reclutare centinaia di persone tra gli 80 e i 90 anni, fornirgli dispositivi di monitoraggio dell’attività fisica e osservare i loro movimenti.…
La demenza vascolare è una malattia difficile da diagnosticare. Ecco perché è importante conoscere queste cose.
Anche l'alimentazione è importante per mantenere in salute il cervello ed evitare la comparsa di malattie come la demenza.
La demenza è una condizione che si verifica nelle persone con gravi lesioni cerebrali o malattie neurodegenerative come l'Alzheimer e il Parkinson.
La demenza vascolare è un evento particolare che si manifesta solamente in seguito di infarti cerebrali diffusi o focali. Cosa è meglio sapere.
Avete mai sentito parlare della 'scorta segreta' di neuroni per mantenere la memoria sempre attiva? È necessario stimolarli per prevenire la demenza senile.
Da non ignorare sono i campanelli d'allarme della demenza senile, malattia caratterizzata dalla perdita delle funzioni mentali.
Leggere e scrivere proteggono la salute del cervello: le persone che non possono farlo hanno un rischio quasi triplo di ammalarsi di demenza.
Mangiare due porzioni di funghi a settimana potrebbe dimezzare il rischio del declino anormale del cervello in età avanzata.
Le demenze, compreso l'Alzheimer, rappresentano una preoccupazione crescente. E ciò perché l'età media della popolazione aumenta costantemente.
La demenza è un termine usato per descrivere il declino della funzione mentale ed è una caratteristica di varie condizioni, tra cui il morbo di Alzheimer.
Lo sostiene uno studio dell'Università di Chicago (USA), pubblicato sulla rivista American Geriatrics Society.
Fred Trump III, nipote di Donald Trump e figlio del fratello maggiore Fred Jr., ha recentemente sollevato in maniera pubblica preoccupazioni sulla salute mentale dello…
L'ISTAT fotografa il 2022: meno decessi per Covid-19 ma malattie croniche sempre al vertice.
L’ipertensione arteriosa – la pressione elevata esercitata contro le pareti delle arterie – rappresenta una delle principali cause di morte prematura e disabilità nel mondo,…
La scoliosi negli adolescenti è una condizione medica che si manifesta con una curvatura anomala della colonna vertebrale. Le cause e i trattamenti variano a…
Camminare ogni giorno per almeno 30 minuti è una delle abitudini più semplici ed efficaci per prendersi cura della propria salute. Non richiede attrezzature costose,…