Avere le braccia a tendina, cioè con un eccesso di pelle e grasso che penzola dalla parte inferiore del braccio, può causare disagio e insicurezza.…
Alla base dell’interazione tra gli individui, la voce è la forma di comunicazione primaria più importante. Non solo, per cantanti e tenori è considerata un vero e proprio…
La maggior parte di noi, almeno una volta nella vita, avrà avuto la sensazione della bocca secca. Ecco da cosa può essere determinato.
Non c'è dubbio che l'acqua sia cruciale per una vita sana. Eppure, c'è poco consenso scientifico sulla quantità esatta di acqua che un individuo dovrebbe consumare ogni giorno.
Si può sopravvivere senza mangiare anche per diversi giorni ma ciò non vale per l'acqua. Ecco perché.
Lo facciamo un po' tutti. Beviamo prima, durante e dopo i pasti: colazione, pranzo o cena. Ma è giusto così?
L’acqua è fondamentale per il nostro organismo perché svolge funzioni vitali come regolare la temperatura, favorire la circolazione sanguigna e la digestione, ed è ancora…
L’estate 2022 sarà ricordata per il caldo record e l’escalation termica che ha investito tutto il nostro Paese. Quando le temperature salgono in maniera repentina…
Sono molte le persone che bevono acqua e limone ogni mattina. Ma quali sono i benefici per la salute? Scopritelo in questo articolo.
L’anno scolastico si è appena concluso e per 490mila studenti è iniziato il count-down alla prima prova scritta dell’esame di maturità, tornato in presenza dopo…
L'acqua resta la fonte primaria di assunzione dei liquidi per il corretto funzionamento del corpo. Ci sono alcune cose che dobbiamo sapere...
Si chiama 'terapia dell'acqua' e ha molteplici benefici per la salute. Ecco quali e come si comincia.
La preoccupazione più comune è quando si beve poca acqua ma c'è anche quella che riguarda il berne troppa.
Il professor Solimene suggerisce quali acque consumare per ridurre i danni causatida questa patologia.
Il prof. Solimene spiega come un adeguato apporto di acqua giornaliero possa determinare un miglioramento dello stato d’animo.
Si dice che dovremmo bere almeno 1 litro e mezzo d'acqua al giorno o circa 8 bicchieri da 200 ml. Ma è davvero così?
Scoprirete come l'acqua calda apporta diversi benefici: in particolare può aiutare la digestione o alleviare la congestione.
I diversi benefici di una corretta idratazione sono ben noti. Contribuiscono a mantenere un sistema digestivo sano, a controllare la pressione sanguigna, a mantenere la…
L'acqua è un elemento essenziale per la vita e si nota nell'importanza di questo liquido nella composizione del corpo umano.
Il professor Umberto Solimene, esperto dell’Osservatorio Sanpellegrino, spiega come un giusto apporto giornaliero di acqua può aiutarci contro stress e disturbi del sonno.
Uso massiccio dei devices e inquinamento – anche “indoor” – possono causare disturbi ai nostri occhi. Il professor Alessandro Zanasi dell’Osservatorio Sanpellegrino spiega perché l’acqua può contribuire a mantenerli in salute.
Il cetriolo è un frutto che è ricco di vantaggi per la salute. Ecco quali.
Nel deserto, i tuareg bevono il té caldo. Tuttavia, bere bevande caldi nei giorni caldi non è un esempio da seguire... ecco perché.
Dal Dottor Alessandro Zanasi dell’Osservatorio Sanpellegrino alcuni suggerimenti per educare i bambini a bere di più, soprattutto durante il periodo estivo.
Esistono vari rimedi casalinghi per alleviare il dolore neuropatico. Eccone alcuni.
Il Dottor Alessandro Zanasi dell’Osservatorio Sanpellegrino spiega come una corretta idratazione può aiutare a mantenere alte le prestazioni intellettive degli studenti.
Quando la dieta non funziona… ecco perché dimagrire è più difficile se non si beve abbastanza acqua.
Se le labbra sono asciutte indipendentemente dalla stagione, allora è il momento di prendersene cura in modo migliore. Ecco qualche utile consiglio.
Il peperoncino di Caienna ha un alto contenuto di sostanze nutritive e poche calorie. Perciò, può fare molto bene alla nostra salute.
Il dottor Alessandro Zanasi spiega il legame tra disidratazione e apparato respiratorio.