Mangiare cibo crudo fa bene ma ci sono 5 alimenti che bisogna mangiare cotti. Quali sono? Perché? Te lo spieghiamo in questo articolo.
I documenti rilasciati dalla FDA rivelano che la casa farmaceutica Pfizer ha registrato quasi 160mila reazioni avverse al suo vaccino.
Mentre scoreggiare ogni giorno è normale, scoreggiare sempre non lo è. Un peto eccessivo, chiamato anche flatulenza, può essere segno di un problema.
L'Escherichia coli (E. Coli) è una specie di batterio molto nota che costituisce parte integrante della flora batterica intestinale. Tuttavia, esistono forme...
Utilizzati per fare dei piatti molto pratici e veloci, i sottaceti e i sott'oli non dovrebbero essere consumati in modo frequente.
Il tumore alle ovaie ogni anno colpisce 250.000 donne in tutto il mondo e circa 6.000 in Italia. Ecco i segnali da sapere per prevenire.
Provare una sensazione di gonfiore e di malessere dopo i pasti, soprattutto quelli principali, è una situazione che colpisce tantissime persone, più di quanto immagini.…
Il loro basso indice glicemico è l'elemento essenziale che permette ai piselli di far parte della dieta di chi soffre di diabete.
L'involontarietà nel trattenere le feci è il termine esatto a descrivere il problema dell'incontinenza fecale. Scopri il perché e la cura.
Riconoscere i sintomi del Covid-19 nei bambini può essere difficoltoso perché sono lievi o assenti. Facciamo chiarezza.
Conosciuto per i suoi 'poteri' infiammatori e immunosoppressori, il cortisone detiene anche degli effetti collaterali. Ecco quali sono.
Tavola Rotonda online con specialisti clinici per evidenziare i molteplici effetti nocivi dovuti al Covid-19 sull'organismo.
Molto spesso, nell’ambito del benessere, si sente parlare di fermenti lattici. Non tutti sanno che con questa espressione ci si riferisce a un gruppo di…
Utilizzata per diversi scopi terapeutici, la morfina è un potente analgesico. Di uso medico, scopriremo cos'è nello specifico, come e quando si assume.
Alcune cellule del nostro cervello possono 'soffrire' di una morte progressiva dando vita al morbo di Parkinson: ecco i campanelli d'allarme.
I pinoli sono ricchi di fibre vegetali, proteine, vitamine (B, E, PP), calcio, magnesio e ferro. Si presentano come dei semi eduli di colore giallognolo...
Fermenti lattici, ci sono controindicazioni nell'assunzione di questi microrganismi vivi e attivi? Cosa bisogna sapere.
I farmaci ipertensivi regolano pressione del corpo in caso di ipertensione. Ma quali rischi per la salute e per il Covid-19?
Ci sono degli effetti collaterali che si riflettono in diversi tipi di farmaci appartenenti ai Farmaci Antinfiammatori Non Steroidei.
Una volta al mondo, il bambino sviluppa il suo sistema immunitario e la sua flora intestinale e, in questo, viene aiutato dal latte materno.
Dolore allo stomaco dopo avere mangiato? Facciamo un po' di chiarezza sulle cause. In più ecco alcuni consigli utili.
L’appendicite, ossia l’infiammazione dell’organo cavo a fondo cieco sito nel tratto iniziale del colon, è una condizione seria, che preannuncia la sua presenza con alcuni…
L’ipnosi è uno stato di benessere mentale e rilassamento fisico che può anche essere paragonato a quello raggiunto attraverso la pratica Zen. Nelle tradizioni dello…
Sul mercato assieme alle ostriche anche cozze e vongole contaminate. Ecco cosa è meglio sapere.
Gli antibiotici sono un modo per combattere le infezioni ma molti non sanno che ci sono alcuni alimenti da mangiare e altri da evitare durante la loro assunzione.
Il colon va tenuto pulito e sano anche per evitare malattie gravi come il cancro. Ecco alcuni consigli.
Un mal di stomaco può capitare a tutti ed è spesso passeggero. Tuttavia, se è frequente può tavolta rivelare una patologia più o meno grave. Ecco cosa è meglio sapere.
In molti apprezziamo il gusto fresco del sedano. Può essere consumato cotto ma il suo sapore e la sua consistenza croccante lo rende delizioso anche…
I problemi di transito intestinale possono rovinare la vita di tutti i giorni e la flatulenza è uno dei sintomi più comuni dei disturbi digestivi.…
È accaduto a una donna cinese di 41 anni. I dettagli di questo curioso caso clinico.