epatite C

fegato

A Roma la riunione dell’AISF, su malattie, ricerca e nuove terapie per il fegato

Alla riunione annuale della Associazione Italiana per lo Studio del Fegato si parla di epatite C e steatosi, con focus sulla ricerca e cura in epatologia: esperti e giovani ricercatori a confronto

Epatite C: cause, sintomi, trattamento e prevenzione

Causata da un virus, è provocata dal contatto con sangue infetto.

Morì per una trasfusione da sangue infetto, condannato Ministero della Salute

Era il 1992 quando una donna di Arzano (Napoli) fu contagiata dall'epatite C in seguito a una trasfusione di sangue infetto.