Tortino rustico di quinoa e verdure: la ricetta vegetariana
Lasciati sedurre dal sapore ricco di questo tortino rustico di quinoa e verdure al forno. Un piatto vegetariano che celebra la versatilità degli ingredienti freschi, abbinando la nutriente quinoa a una vivace selezione di verdure di stagione.

Perfetto come piatto unico per una cena leggera o come accompagnamento, questo tortino è non solo un trionfo di sapori ma anche un concentrato di benefici nutrizionali.
Ingredienti:
- 1 tazza di quinoa, sciacquat
 - 1 peperone rosso, tagliato a cubetti
 - 2 tazze di brodo vegetale
 - 1 zucchina media, tagliata a cubetti
 - 1 carota media, pelata e tagliata a cubetti
 - 1 cipolla piccola, tritata
 - 2 spicchi d’aglio, tritati
 - 1 manciata di spinaci freschi, tritati
 - 100g di formaggio feta sbriciolato (opzionale per vegani)
 - 2 uova, sbattute (o sostituto vegano come farina di ceci con acqua)
 - Sale e pepe q.b.
 - Olio extravergine di oliva
 - Erbe aromatiche a piacere (basilico, timo, rosmarino)
 
Procedimento:
- Pre-riscalda il forno a 180°C e unge una teglia da forno.
 - In una pentola media, porta a ebollizione il brodo vegetale, aggiungi la quinoa, riduci il fuoco, copri e lascia cuocere per 15 minuti o fino a quando la quinoa non ha assorbito tutto il liquido. Togli dal fuoco e lascia riposare coperto per 5 minuti.
 - Nel frattempo, in una padella grande, scalda un filo d’olio e soffriggi la cipolla e l’aglio fino a che non diventano trasparenti. Aggiungi zucchina, peperone, e carota, cuocendo fino a che le verdure non si ammorbidiscono.
 - Trasferisci le verdure in una grande ciotola, aggiungi la quinoa cotta, gli spinaci, il formaggio feta, le uova sbattute, sale, pepe, e le erbe aromatiche. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
 - Versa il composto nella teglia preparata, livellando con una spatola.
 - Inforna per circa 25-30 minuti o fino a che la superficie non diventa dorata e croccante.
 - Lascia raffreddare per alcuni minuti prima di tagliare e servire.
 
Valori Nutrizionali (per porzione):
- Calorie: 220 kcal
 - Proteine: 9 g
 - Grassi: 7 g (saturi: 2 g)
 - Carboidrati: 32 g
 - Fibre: 5 g
 - Zuccheri: 3 g
 - Sodio: 300 mg
 
Leggi anche: Polpette di patate: la ricetta di questo piatto vegetariano





