Un buon sonno è uno degli aspetti fondamentali per mantenere una buona salute e migliorare la qualità della vita. Sebbene spesso venga trascurato, il sonno…
A tutti noi è capitato o capita di svegliarsi al mattino e trovare una traccia di saliva sul cuscino. Si tratta di un problema di…
Le noci, frutti oleosi ricchi di nutrienti essenziali, rappresentano un alimento prezioso per chi cerca rimedi naturali contro i disturbi del sonno. Consumare una porzione…
La somniloquia, ovvero il parlare nel sonno, è un fenomeno comune, ma in alcuni casi può indicare problemi di salute. Scopriamo le cause e quando preoccuparsi.
Perché fa bene dormire durante il giorno? La pennichella, o siesta, è una abitudine salutare. Cerchiamo di capire perché.
Estratta da caffè, tè, cola e mate, la caffeina è presente in numerose bevande di largo consumo. I suoi effetti stimolanti non sono trascurabili e…
L'ipersalivazione notturna può essere un sintomo di disturbi del sonno o di altre patologie. Ecco cosa sapere e quando rivolgersi al medico.
Depressione, ansia, disturbi del sonno e altre patologie croniche sono spesso associate all'emicrania, richiedendo un approccio integrato alla gestione della salute.
Un nuovo studio suggerisce che gli anziani che faticano a rimanere svegli durante il giorno e mostrano scarso entusiasmo per le attività quotidiane potrebbero essere più a rischio di sviluppare una sindrome precursore della demenza.
Dormire bene dopo un infarto può favorire la guarigione. Scopri perché e come migliorare la qualità del tuo sonno.
Scopri perché il latte caldo concilia il sonno, grazie al triptofano e alla melatonina, e come un semplice bicchiere possa migliorare la qualità del tuo riposo.
Scopri l'importanza del sonno per la salute, i tempi di sonno raccomandati per età e consigli pratici per dormire profondamente.
Scopri consigli pratici ed efficaci per gestire lo stress e vivere una vita più serena ed equilibrata.
La sindrome dell'intestino irritabile (IBS) è comune e debilitante, ma può essere prevenuta con uno stile di vita sano, riducendo il rischio del 42% seguendo tre semplici abitudini.
Scopri cosa succede al tuo corpo se mangi cioccolato fondente prima di dormire. Gli effetti sul sonno e la salute.
Scopri le cause comuni di morte nel sonno, dall'arresto cardiaco alle malattie respiratorie, e come queste condizioni influenzano il riposo notturno.
Scopri i motivi per cui molte persone consumano il kiwi prima di andare a dormire. I benefici di questo frutto per il sonno e le ricerche scientifiche a supporto.
Scopri quali farmaci possono influenzare negativamente la tua capacità di guidare e come gestirli responsabilmente per mantenere le strade sicure per tutti.
Scopri gli effetti collaterali della melatonina, l'ormone del sonno, inclusi i potenziali rischi e le interazioni farmacologiche.
Scopri le ragioni scientifiche dietro il fenomeno del parlare nel sonno: le cause, i tipi e i possibili trattamenti per il sonnambulismo verbale.
Tutte le notti, verso le 3 o le 4 del mattino, è sempre la stessa storia: ti svegli. Ecco perché.
Se ti è stato detto che parli nel sonno, il tuo corpo potrebbe cercare di dirti qualcosa.
Il fenomeno della morte nel sonno attraverso un'analisi scientifica delle sue cause e implicazioni.
Scopri il legame intricato tra la qualità del sonno e l'obesità in questo approfondito post. Esploriamo come dormire poco e male possa influenzare il peso corporeo e quali misure preventive si possono adottare per mantenere un sonno salutare.
Da anni, ho cercato il modo ideale per migliorare la qualità del mio sonno. Ho sperimentato con diverse strategie e finalmente ho trovato una routine…
Scopri quanto può durare il nostro corpo senza dormire e quali impatti ciò può avere sulla salute.
Scopri cosa succede al tuo corpo quando ti addormenti di fronte alla TV: gli effetti.
Dormire con le finestre aperte dà vantaggi e inconvenienti. Ecco cosa dicono gli specialisti del sonno.
L'apnea notturna può disturbare il sonno e la salute. Scopri tre bevande che potrebbero aiutarti a migliorare il sonno e ridurre i sintomi.
Scopri come la temperatura ambiente può influenzare la qualità del tuo sonno e quali sono le temperature ideali per dormire bene.