Gli occhi non servono solo a vedere, ma anche a rilevare l'invisibile, rivelando il nostro stato di salute.
Le borse sotto gli occhi sono un problema comune che può derivare da vari fattori come mancanza di sonno, stress, disidratazione, alimentazione scorretta, allergie o…
Il colore degli occhi può rivelare informazioni sulla nostra salute? Scopriamo la correlazione tra occhi chiari e rischio di cancro, la sensibilità alla luce degli occhi blu e l'importanza della prevenzione.
Tutti vorremmo avere un viso fresco e riposato, ma molto spesso compaiono borse e occhiaie, degli inestetismi che lo fanno apparire spento e stanco. Questi inestetismi…
A tutti piacerebbe piacersi, e scusate il gioco di parole. Sin dalla notte dei tempi, persone di ogni sesso, sono state disposte a fare qualsiasi…
Cosa accade ai nostri occhi prima e dopo la morte? La risposta di una patologa forense che ha rivelato alcune cose inaspettate.
Scopri cosa succede al tuo corpo mangiando un avocado al giorno. Benefici per cuore, peso, pelle, capelli, occhi, zucchero nel sangue e umore
Disturbo oculare tanto fastidioso quanto diffuso, l’occhio secco è caratterizzato da una riduzione, alterazione qualitativa o evaporazione del film lacrimale. Chi ne soffre può accusare…
I nostri occhi rivelano molto di noi, ad esempio le malattie possono essere riconosciute anche attraverso l'iride. Ecco cosa dovresti sapere.
Ti sei mai chiesto cosa accade sul serio durante la tua visita oculistica? Ecco cosa sta cercando il dottore.
Rivoluzionaria terapia genica B-VEC ridona la vista a ragazzo 13enne cieco a causa di malattia rara. I dettagli.
Scopri i sintomi cruciali del tumore agli occhi, come riconoscerli e l'importanza della prevenzione e del trattamento tempestivo.
La prevenzione gioca un ruolo di prim’ordine nel campo della salute, soprattutto quando si ha a che fare con una parte del corpo ritenuta indispensabile…
I medici hanno scoperto che un uomo andava in giro con un corpo estraneo bloccato nella cornea da più di dieci anni.
Quello che questa donna cinese ha vissuto di recente è semplicemente degno di un film horror.
Scopri come identificare tempestivamente i sintomi del glaucoma, una malattia oculare silenziosa che minaccia la vista. Continua a leggere su SaluteLab.
Scopri come proteggere i tuoi occhi dalla miopia e prevenire l'affaticamento visivo. Consigli pratici e suggerimenti per preservare la tua salute oculare nell'era digitale.
La perdita dell’udito viene spesso diagnosticata anni dopo la comparsa dei primi segni. I ricercatori mostrano come anticipare la diagnosi.
Scopri tutto sulla miopia, dalla sua gravità alle cause e alle opzioni di trattamento. Quello che devi sapere.
L'infarto oculare è una condizione grave che può portare alla perdita della vista, ecco perché è importante conoscere i sintomi e non solo.
Scopri il motivo sorprendente dietro al cambiamento dei colori degli occhi nell'età adulta. Esplora le ragioni scientifiche di questo fenomeno e le curiosità legate al nostro sguardo.
La congiuntivite virale è un'infiammazione della congiuntiva: scopri sintomi, cause e trattamento su SaluteLab.
La miopia è un disturbo della vista. Le persone che ce l'hanno hanno una visione chiara degli oggetti vicini, ma una visione offuscata di oggetti lontani. Ecco tutto ciò che devi sapere.
Il glaucoma è una malattia oculare che può causare danni irreversibili alla vista se non diagnosticata e trattata tempestivamente. Scopri i primi sintomi.
Cataratta e glaucoma sono due malattie degli occhi che possono causare una diminuzione dell'acuità visiva, ma sono patologie diverse.
Scopri i campanelli d'allarme del glaucoma per intervenire tempestivamente e preservare la tua vista. Leggi il nostro articolo.
La fotofobia è un disturbo visivo temporaneo o cronico caratterizzato da un’anomala sensibilità oculare alla luce. A seconda dell’intensità della fotofobia, il soggetto avverte un…
Se i tuoi occhi piangono spesso, prudono o diventano rossi, pensi subito alla congiuntivite. Ma può essere anche influenza oculare.
Le occhiaie sono causate, il più delle volte, dalla privazione del sonno e sono segno di stanchezza. Ma ci sono anche altri motivi.
La cataratta è la causa più comune della perdita della vista nelle persone di età superiore ai 40 anni ed è la causa principale della cecità nel mondo.