La fotofobia è un disturbo visivo temporaneo o cronico caratterizzato da un’anomala sensibilità oculare alla luce. A seconda dell’intensità della fotofobia, il soggetto avverte un…
Se i tuoi occhi piangono spesso, prudono o diventano rossi, pensi subito alla congiuntivite. Ma può essere anche influenza oculare.
Le occhiaie sono causate, il più delle volte, dalla privazione del sonno e sono segno di stanchezza. Ma ci sono anche altri motivi.
La cataratta è la causa più comune della perdita della vista nelle persone di età superiore ai 40 anni ed è la causa principale della cecità nel mondo.
Il pomodoro è un ortaggio che è ormai essenziale nella dieta mediterranea. Non è solo un alimento gustoso ma è anche (e soprattutto) salutare. Ecco perché.
Leggi ora il nostro articolo dedicato alle cause dietro al miglioramento improvviso della miopia.
Una donna di 28 anni si è recata in un ospedale di Londra per farsi controllare l'occhio destro, in pessime condizioni. Il caso bizzarro.
Chi ha una vista 10/10 tende a darlo per scontato. Dimentichiamo che è quasi impossibile ripristinare la vista in modo naturale.
Hai mai notato che molti bambini nascono con gli occhi azzurri, prima che il colore cambi gradualmente? Si chiama eterocromia. Di cosa si tratta.
La palpebra che trema può essere causata da vari fattori. Ecco quali.
Ci sono sintomi che pensiamo possano essere segni di qualcosa di grave. Ma non è sempre così.
Di norma, basta un po' di riposo e qualche buona notte di sonno per liberarsi delle occhiaie bluastre. Ma non è sempre così.
Il retinoblastoma è un tumore che trae origine dalla retina e riguarda principalmente i neonati e i bambini piccoli fino a 4 anni.
L'affaticamento oculare si manifesta spesso a fine giornata con formicolio, arrossamento degli occhi, irritazione, ridotta acuità visiva e mal di testa più o meno intensi.
Una donna di 67 anni si presenta in un ospedale di Birmingham (Regno Unito) per un intervento chirurgico alla cataratta.
Hai notato linee o punti che fluttuano nel tuo campo visivo? Sono le cosiddette mosche volanti (ovvero miodesopsie). Cosa devi sapere.
Le pesche contengono molti nutrienti necessari all'organismo per funzionare al meglio. Ecco cosa (forse) non sapevi.
È successo a una donna di 29 anni. Ecco tutti i particolari di questa storia molto curiosa.
I dispositivi elettronici emettono una luce blu che potrebbe creare danni alla vista e non solo se non si seguono alcuni consigli.
Sophia Loren è senza dubbio l'attrice italiana più famosa al mondo. Nota per la sua bellezza senza tempo, ecco i suoi segreti.
Un team di scienziati ha rivelato un'impennata di infezioni che possono causare gravi danni alla vista. I consigli degli esper
La congiuntivite, comunemente nota come occhio rosa, si riferisce all'infiammazione della congiuntiva. Cosa è meglio sapere.
L'occlusione vascolare retinica è un'interruzione del flusso sanguigno arterioso o venoso nella retina (trombosi). Cosa è meglio sapere.
La pandemia di Covid-19 sta avendo impatti inattesi sul nostro corpo. Cosa ci è successo a causa dell'emergenza sanitaria.
Le lesioni oculari non sono eventi rari, meritano un trattamento immediato. Vediamo cosa fare.
Lavoro al computer, luce troppo forte o insufficiente, guida prolungata ... Ed ecco che i tuoi occhi diventano pruriginosi e il mal di testa compare. Ecco alcuni consigli da seguire.
Essere affetti da difetti visivi comporta la necessità di intervenire utilizzando occhiali da vista oppure lenti a contatto. Naturalmente, si tratta di soluzioni in grado soltanto di correggere…
Chi indossa gli occhiali potrebbe avere una probabilità fino a tre volte inferiore di essere contagiato dal coronavirus. Lo dice uno studio indiano. Un modo…
Condizione che crea un problema di natura estetica in età avanzata. Se vuoi scoprire i rimedi, continua nella lettura.
Covid-19. Oltre alla mascherina è raccomandabile usare anche gli occhiali? Cosa dice la scienza.