La solitudine tra le cause della morte precoce (più dell’obesità)
La solitudine è uno dei fattori di rischio della morte precoce. Lo sostiene uno studio statunitense. Ecco i dettagli della ricerca.
Il riscaldamento globale causerà 152mila morti in Europa
La salute di due europei su tre sarà messa a rischio dai disastri climatici. A dirlo è una ricerca pubblicata su "The Lancet Planetary Health".
Una coppia condivide di tutto… batteri compresi!
Uno studio olandese ha scoperto che un bacio di 10 secondi provoca uno scambio di 80 milioni di batteri.
Ricerca USA: “C’è un legame tra pornografia e sessismo”
Ne è convinto uno studio condotto negli Stati Uniti d'America. Ecco il verdetto, dopo un sondaggio somministrato a 330 studenti universitari.
Farmaco per il diabete blocca la progressione del Parkinson
La scoperta è stata fatta da un team di ricercatori di Londra. C'è entusiasmo ma anche cautela. Ecco perché.
Overdose di morfina a un neonato. Arrestata infermiera a Verona
Una infermiera è stata arrestata dalla Polizia di Verona per aver somministrato della morfina a un neonato, causandogli una overdose e provocandogli un arresto respiratorio.
Rimosso gene di malattia ereditaria dall’embrione umano
Importante esperimento eseguito negli Stati Uniti d'America. Può aprire nuovi orizzonti nella lotta alle malattie ereditarie.
Il Decreto Vaccini è legge. Ecco cosa prevede
La Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge di conversione del decreto sui vaccini.
I voti favorevoli sono stati 296, 92 i contrari...
Bere vino e birra diminuisce il rischio di diabete. Lo dice...
Secondo una nuova ricerca, bere alcol in maniera moderata ridurrebbe il rischio di diabete. Ma alcuni esperti nutrono dei dubbi.
Dal Giappone un test del sangue per individuare 13 tipi di...
Gli scienziati del National Cancer Center Japan di Tokyo avrebbero sviluppato un nuovo test del sangue che può diagnosticare fino a 13 diversi tipi di cancro.
Febbre del Nilo. Un contagio in Grecia: il primo del 2017
Si tratta del primo caso registrato in Europa quest'anno.
“Diminuito il numero degli spermatozoi. Siamo a rischio estinzione”
Così una ricerca che ha analizzato i dati di 185 studi condotti su uomini del Nord America, Europa e Nuova Zelanda, tra il 1973 e il 2011.
“Non c’è nesso tra vaccino e autismo”. La sentenza della Cassazione
La Corte Suprema ha rigettato la richiesta di indennizzo di un padre.
Perché l’estate migliora la fertilità? La risposta degli esperti di ProCrea
"La vitamina D trasmessa dal sole, l’alimentazione con prodotti freschi e il maggior movimento aiutano a preservare e potenziare la propria salute riproduttiva".
Charlie Gard, “Il tempo è scaduto”. Genitori rinunciano al trasferimento negli...
Secondo Chris Gard, il padre del bambino, è stato perso troppo tempo nelle aule di tribunale: "Non vivrà fino al suo primo compleanno", che è tra due settimane.
Nelle mucche la chiave per sviluppare un vaccino anti HIV?
Una nuova ricerca ha scoperto una risposta immunitaria molto significativa all'HIV nelle mucche. Lo studio pubblicato su Nature.
Fare da babysitter ai nipoti può prevenire l’Alzheimer nei nonni
Dall'Australia uno studio che rivela i benefici per i nonni quando si prendono cura dei propri piccoli nipoti.
A Como si muore di inquinamento. Lo dice uno studio
A confermarlo uno studio di un gruppo di medici di Sant’Anna e Valduce che confermano infarti e ictus correlati con lo smog.
Allattare fa bene. Riduce il rischio di sclerosi multipla
L’allattamento dopo il parto altera i livelli di estrogeno e protegge le mamme dallo sviluppo della malattia.
Decreto legge sui vaccini, ecco cosa prevede. Le novità da sapere
Il Senato, con 171 sì, ha dato il via libera al decreto legge sui vaccini. I no sono stati 63, mentre 19 gli astenuti. Ecco cosa prevede il nuovo testo.