Silvio Berlusconi trascorrerà la notte all'ospedale San Raffaele di Milano, ricoverato per una polmonite. Cosa c'è da sapere su questa malattia.
In questa guida andiamo a capire nel dettaglio che cos’è l’ernia al disco, quali sono le principali cause e trattamenti presenti al giorno d’oggi. Come…
Le gengive che sanguinano rappresentano uno dei disturbi dentali più frequenti nella popolazione.si manifesta semplicemente con la sa la perdita di sangue dalle gengive soprattutto…
L'aritmia è una condizione in cui il battito cardiaco è irregolare o anormale. Cosa è meglio sapere.
Il diabete è una patologia che richiede un’attenzione costante alla propria alimentazione e stile di vita. Ecco alcune cose che assolutamente devi evitare se soffri…
Cataratta e glaucoma sono due malattie degli occhi che possono causare una diminuzione dell'acuità visiva, ma sono patologie diverse.
Scopri tutto ciò che c'è da sapere sulla bronchite: dalle cause ai sintomi, dalle diagnosi alle possibili cure e prevenzione.
Il morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa progressiva che colpisce principalmente i neuroni dopaminergici nella substantia nigra del cervello. La perdita di questi neuroni…
Ecco come riconoscere i campanelli d'allarme di un coagulo nel cervello. Leggi il nostro articolo per saperne di più.
Scopri i segnali d'allarme dell'endometriosi che ogni donna dovrebbe conoscere per una diagnosi tempestiva. Leggi l'articolo ora.
Scopri ora tutto sulla scala di Child Pugh, fondamentale per l'inquadramento della cirrosi epatica.
Scopri i primi segnali dell'Alzheimer e come riconoscerli. L'articolo ti aiuterà a capire come affrontare la malattia, cosa fare per prevenirla e come migliorare la tua salute mentale e cognitiva.
Leggi ora il nostro articolo e scopri quali sono i primi sintomi della demenza a cui fare attenzione.
Scopri quali sono i segni di un ictus in arrivo e impara come riconoscerli per agire tempestivamente. Conoscerli può salvarti la vita. Leggi l'articolo per saperne di più
Leggi ora il nostro articolo e scopri cosa mangiare e cosa evitare a tavola se hai i trigliceridi alti.
Il colangiocarcinoma è una forma di tumore raro che colpisce i dotti biliari del fegato. Scopri cause, sintomi e trattamento.
Leggi ora il nostro articolo e scopri tutto sulle allergie di primavera, quali sono e come affrontarle.
Scopri quando si rischia l'infarto con la pressione alta e quali sono le strategie per prevenire le complicanze. Leggi ora.
Leggi ora il nostro articolo e scopri i principali sintomi dell'infezione da streptococco e i consigli preventivi.
Scopri i segnali e i sintomi del fegato ingrossato, un problema di salute da non sottovalutare. Leggi l'articolo per saperne di più.
Mangiare le unghie è un’abitudine comune, spesso associata all’ansia o alla noia. Tuttavia, pochi si rendono conto dei rischi per la salute che l’onicofagia può…
L’astenia è una condizione medica che si caratterizza per una sensazione di stanchezza e debolezza diffusa, non legata a una particolare attività fisica o mentale.…
L'ulcera duodenale è una piccola ferita che si forma nel duodeno. Scopri sintomi, cause, diagnosi e trattamento.
Scopri i segnali che potrebbero indicare un malore improvviso imminente. Conoscere i sintomi può aiutarti a prevenire o gestire meglio la situazione.
Scopri la lista delle malattie che possono essere trasmesse dalle zecche: purtroppo è molto lunga. L'elenco.
Scopri tutto ciò che c'è da sapere sull'ictus ischemico, un'importante emergenza medica che può causare danni cerebrali permanenti e la morte.
Il reflusso gastroesofageo (GERD) può causare sintomi come bruciore di stomaco, rigurgito, dolore toracico e tosse cronica. Scopri le cause e i fattori di rischio associati a questa patologia e come affrontarla attraverso il nostro articolo informativo.
Uno dei rischi maggiori nello stare troppo tempo davanti al PC è la trombosi. I sintomi e i consigli da conoscere.
Un aneurisma cerebrale è una dilatazione anomala di un'arteria cerebrale che può causare anche la morte. I campanelli d'allarme.
L’idea era semplice: reclutare centinaia di persone tra gli 80 e i 90 anni, fornirgli dispositivi di monitoraggio dell’attività fisica e osservare i loro movimenti.…