Voglie improvvise di cibo? Potrebbero essere un campanello d’allarme
Alcuni desideri alimentari insoliti potrebbero nascondere segnali importanti per la salute. In certi casi, queste voglie particolari iniziano mesi prima della diagnosi di un tumore. Alcuni medici ritengono infatti che il corpo sia in grado di trasmettere segnali ben prima che la malattia venga formalmente individuata.

Un video diventato virale su Instagram, pubblicato dall’utente @astraworld2025, sottolinea proprio questo aspetto: «Molti medici sono convinti che il corpo mandi SEGNALI molto tempo prima di qualunque diagnosi».
Diversi studi, come riportato su Express, hanno già collegato le voglie alimentari a tumori come carcinoma ovarico e cancro al seno.
Cosa dice la ricerca scientifica
Una revisione del 2022 ha preso in esame sette studi sull’argomento e ha concluso che «le voglie alimentari sono risultate associate al tumore al seno, al linfoma, all’ovaio e all’endometrio».
Un medico citato nel video virale ha raccontato: «Nei pazienti con tumori gastrointestinali, qualche mese prima della diagnosi, compare un forte desiderio di dolci. C’è chi inizia a mangiare gelato a chili, pur non essendo mai stato interessato ai dessert».
Gli esperti avvertono che le voglie possono variare molto da persona a persona.
• Una donna, poi risultata affetta da cancro al rene, aveva sviluppato una strana compulsione per la salamoia dei cetriolini, arrivando a berla direttamente dai vasetti e a consumarla insieme a cracker.
• Un altro paziente aveva improvvisamente sviluppato una vera fissazione per i latticini, comportamento che la famiglia aveva interpretato come un semplice cambiamento di gusto.
I sintomi generali del cancro da non ignorare
Ogni tumore presenta manifestazioni diverse, ma ci sono segnali comuni da non sottovalutare. I sintomi generali da monitorare sono:
• presenza di nuovi noduli o gonfiori in qualsiasi parte del corpo
• sudorazione eccessiva, soprattutto di notte, oppure febbre persistente o ricorrente
• sensazione di stanchezza insolita
• lividi o sanguinamenti anomali (per esempio dal retto, presenza di sangue nelle urine o episodi di vomito con sangue)
• dolori inusuali in qualsiasi parte del corpo
• perdita di peso non intenzionale o riduzione dell’appetito
• bisogno di urinare più spesso o con urgenza, oppure dolore durante la minzione
• altri sintomi possono riguardare aree specifiche dell’organismo, a seconda del tipo di tumore.
– Telegram: seguici su SaluteLab Telegram
– WhatsApp: attiva gli aggiornamenti su SaluteLab WhatsApp