La somniloquia, ovvero il parlare nel sonno, è un fenomeno comune, ma in alcuni casi può indicare problemi di salute. Scopriamo le cause e quando preoccuparsi.
Un nuovo rapporto dell'OMS punta il dito contro le industrie di tabacco, alcol, alimenti ultra-processati e combustibili fossili, ritenute responsabili di milioni di morti premature ogni anno.
Un team di ricercatori della Washington State University ha scoperto l’esistenza di batteri “succia-sangue”, attratti dai nutrienti presenti nel siero, la parte liquida del sangue.…
Scopri perché non tutto il dolore dovrebbe essere riscaldato e gli effetti del calore sui vasi sanguigni.
La dieta dell'uovo sodo promette una rapida perdita di peso, ma è davvero efficace e salutare? Analizziamo pro, contro e rischi di questo regime alimentare.
Le festività natalizie sono spesso associate all'aumento di peso. Ma cosa dice la scienza a riguardo? Scopriamolo insieme.
Oltre a portare fortuna, le lenticchie sono un alimento ricco di proprietà benefiche per la salute. Scopriamo perché consumarle a Capodanno, e non solo.
Estratta da caffè, tè, cola e mate, la caffeina è presente in numerose bevande di largo consumo. I suoi effetti stimolanti non sono trascurabili e…
La scienza svela una possibile correlazione tra il gruppo sanguigno e il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari.
L'ipersalivazione notturna può essere un sintomo di disturbi del sonno o di altre patologie. Ecco cosa sapere e quando rivolgersi al medico.
Un approfondimento sui benefici per la salute di mandorle, noci e pistacchi. Scopri quale tipologia si adatta meglio alle tue esigenze nutrizionali e come integrarle nella tua dieta.
Gli occhi non servono solo a vedere, ma anche a rilevare l'invisibile, rivelando il nostro stato di salute.
Gli acari della polvere, microscopici abitanti delle nostre case, possono scatenare fastidiose reazioni allergiche. Ecco come riconoscerle, trattarle e prevenirle.
La presenza di sangue nelle urine, nota come ematuria, è un sintomo che può suscitare preoccupazione. Cosa devi sapere.
Forse non lo sapevate, ma in questo momento migliaia di minuscoli esseri viventi stanno camminando sul vostro viso e nutrendosi delle cellule della vostra pelle:…
Scopri i benefici della frutta secca e le sue proprietà nutrizionali, incluse le fonti di ferro per il tuo benessere quotidiano.
L’appendicite è una condizione medica che si verifica quando l’appendice, una piccola struttura a forma di sacco situata all’inizio dell’intestino crasso, si infiamma. Questa infiammazione…
Il brontolio dello stomaco è un fenomeno comune, ma a volte può essere sintomo di disturbi digestivi. Impara a riconoscere i segnali del tuo corpo.
Il virus respiratorio sinciziale (RSV) può causare gravi problemi di salute, ma ora è disponibile un vaccino per proteggere le persone più vulnerabili.
Il kiwi, ricco di vitamina C, può migliorare l'umore e il benessere mentale? Un nuovo studio neozelandese indaga i benefici di questo frutto esotico.
L'epatite Delta è strettamente legata all'epatite B e può causare gravi danni al fegato. Conoscere i rischi e le nuove terapie è fondamentale.
Il cancro del colon-retto colpisce sempre più giovani. Comprendere cause, sintomi e prevenzione è fondamentale per una diagnosi tempestiva.
Scopriamo insieme i meccanismi della produzione di gas intestinale, un processo fisiologico spesso sottovalutato ma fondamentale per il nostro organismo.
Uno studio californiano dimostra che le mandorle migliorano la recupero muscolare e riducono la fatica fisica negli atleti.
Un confronto tra due pilastri della cucina italiana, analizzati da esperte nutrizioniste per capire quale sia il più salutare. Riso e pasta: alimenti spesso demonizzati…
Un gesto apparentemente innocuo come un bacio può rappresentare un rischio per la salute dei neonati. Scopriamo perché è importante prestare attenzione e come dimostrare…
Partire per un viaggio e tornare a casa in piena forma? È possibile! Ecco come proteggersi dai germi e godersi la vacanza senza preoccupazioni.
La buccia della mela è ricca di nutrienti, ma può contenere pesticidi. Scopri come eliminarli e conservare al meglio questo prezioso frutto.
Scopriamo il valore nutrizionale delle uova, come cucinarle per massimizzare l'apporto proteico e sfatiamo alcuni miti sul loro consumo.
La regola dei 5 secondi, secondo cui il cibo caduto a terra si può mangiare se raccolto entro 5 secondi, è stata smentita da uno studio scientifico.