La radioterapia si conferma protagonista nella rivoluzione delle cure oncologiche per i tumori del retto e dell’ano. Al congresso ESTRO 2025 (Società Europea di Radioterapia…
Il linfoma è un tumore del sistema linfatico che può colpire in modo subdolo. Riconoscerlo in tempo è essenziale per migliorare le probabilità di guarigione.
La colite non è solo un disturbo fisico: è un fastidio persistente che si insinua nella vita quotidiana, spesso in silenzio, ma con effetti devastanti…
Il cortisolo è un ormone prodotto dalle ghiandole surrenali, due piccole ghiandole situate sopra i reni. Appartiene alla famiglia dei glucocorticoidi, ed è noto come…
A Misterbianco, in provincia di Catania, una donna affetta da depressione post partum ha lanciato la sua neonata di sette mesi dal balcone del secondo…
La menopausa è una fase naturale nella vita di ogni donna, che segna la fine del ciclo mestruale e della fertilità. Di solito si manifesta…
La cannabis terapeutica è sempre più al centro dell’attenzione scientifica per i suoi potenziali benefici nel trattamento di numerosi sintomi legati a patologie gravi, come…
La vita è davvero strana, no? Un giorno stai programmando le vacanze estive e quello dopo ti ritrovi a dover gestire la burocrazia post mortem…
Avere buone difese immunitarie è fondamentale per mantenere una buona salute generale. Il sistema immunitario è infatti la nostra principale barriera di difesa contro virus,…
Bere acqua e limone al mattino è una pratica che viene spesso considerata benefica per la salute, ma è importante capire quali aspetti sono supportati…
Una recente ricerca pubblicata sullo Scandinavian Journal of Primary Health Care ha fornito dati concreti su un fenomeno a lungo sospettato: le abitudini malsane adottate…
La paralisi facciale è una condizione che comporta la perdita parziale o totale del movimento muscolare in una parte del viso. Questo disturbo, che può…
Dopo i 40 anni, molte persone iniziano a notare cambiamenti nel proprio corpo: maggiore difficoltà nel perdere peso, più stanchezza e meno tono muscolare. Uno…
Il tè verde è molto più di una semplice bevanda: è un rituale, una tradizione secolare e un concentrato di proprietà benefiche. Conosciuto per il…
Una caramella apparentemente innocua ha cambiato radicalmente la vita di una giovane donna di Toronto, in Canada. L’episodio, raccontato sui social dalla stessa protagonista, ha…
L’ictus rappresenta una delle principali cause di morte e disabilità nel mondo. In Italia, ogni anno colpisce circa 185.000 persone, con un impatto significativo sulla…
Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, si è spento alle 7:35 del 21 aprile 2025 nella sua residenza alla Domus Santa Marta, in Vaticano.…
Un aneurisma cerebrale è una dilatazione anomala di un’arteria nel cervello, causata dall’indebolimento della parete vascolare. Questa condizione può rimanere asintomatica per anni, ma se…
La sindrome di Wernicke-Korsakoff rappresenta una seria condizione neurologica in grado di arrecare danni significativi al cervello. Riconoscere tempestivamente i segnali iniziali diviene pertanto cruciale…
L’embolia del tronco encefalico rappresenta una delle condizioni neurologiche più gravi e potenzialmente letali, a causa del ruolo vitale svolto da questa regione del cervello.…
C’è un momento in cui il corpo smette di essere uno sfondo silenzioso e familiare, e diventa improvvisamente protagonista, reclamando attenzione. È il momento in…
La pasta è senza dubbio uno degli alimenti più iconici della cucina italiana, conosciuta e amata in tutto il mondo. Con la sua semplicità e…
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha recentemente approvato la rimborsabilità di asfotase alfa per il trattamento dell‘ipofosfatasia (HPP) ad esordio pediatrico in Italia. Questa decisione…
Scopri i sintomi, i fattori di rischio e le strategie di prevenzione di questa malattia insidiosa.
È un regime alimentare del quale si parla molto, anche perché adottato da numerosi vip e celebrità che esaltano i suoi benefici. Stiamo parlando del…
Una ricerca coordinata dall’Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche di Vedano al Lambro (Monza Brianza), condotta in collaborazione con ricercatori e ricercatrici dell’Università…
Il 4 aprile è la Giornata Nazionale della Persona con Lesione al Midollo Spinale in Italia. Questa giornata è stata istituita per sensibilizzare l’opinione pubblica…
Una studentessa americana di 21 anni è morta mercoledì pomeriggio a Roma in seguito a una reazione allergica dopo aver mangiato un panino in un…
L’attore statunitense Val Kilmer, 65 anni, è morto per le conseguenze di una polmonite. La figlia Mercedes ha confermato che la causa del decesso è…
Il terremoto del 28 marzo 2025 in Myanmar ha aumentato in modo significativo le preoccupazioni riguardo al rischio di un’epidemia di colera per diversi fattori.…