Igiene orale: 7 errori comuni che fanno più male che bene

Molti si lavano i denti mattina e sera, come da abitudine. Ma sei sicuro di farlo nel modo giusto? Alcuni errori comuni possono vanificare tutti i tuoi sforzi.

Siamo abituati a considerare il lavarsi i denti due volte al giorno come la regola d’oro dell’igiene orale. Ma anche rispettando questa buona abitudine, potremmo commettere errori che mettono a rischio la salute della nostra bocca.

Infatti, non conta solo quante volte ci laviamo i denti, ma come, quando e con quali strumenti. Anche piccoli dettagli, spesso trascurati, possono fare la differenza tra una bocca sana e l’insorgere di problemi come carie, gengiviti o erosione dello smalto.

Ecco allora i 7 errori più comuni in tema di igiene orale che, secondo le indicazioni dei professionisti del settore, dovremmo assolutamente evitare per proteggere davvero il nostro sorriso.

1. Lavarsi i denti due volte al giorno non basta

Lavarsi i denti due volte al giorno è una pratica diffusa e consigliata, ma non è sempre sufficiente.

Spesso, per fretta o distrazione, si spazzolano i denti troppo velocemente, senza pulirli a fondo. Il tempo ideale per uno spazzolamento efficace è almeno due minuti, concentrandosi su tutte le superfici dei denti: quella esterna, quella interna e la zona masticatoria.

Un buon trucco per rispettare il tempo consigliato? Ascoltare una canzone di due minuti oppure impostare un timer sullo smartphone.

E se una giornata particolarmente intensa ci costringe a scegliere un solo momento per lavarci i denti? Meglio farlo la sera, prima di andare a dormire. Durante la notte, infatti, la saliva si riduce, e i batteri hanno campo libero per agire indisturbati.

In questo caso, è fondamentale usare anche il filo interdentale o, in alternativa, spazzolini interdentali. Quelli in gomma sono particolarmente pratici e delicati.

2. Mai lavare i denti subito dopo colazione

Molti lo fanno per abitudine o per eliminare l’odore del caffè al mattino. Ma lavare i denti subito dopo colazione è un errore.

Subito dopo aver mangiato, soprattutto se abbiamo consumato cibi acidi (come succo d’arancia, marmellata, yogurt), lo smalto dei denti è temporaneamente più debole. Spazzolare i denti in questo momento può favorire l’erosione dello smalto.

Il consiglio è quindi di lavare i denti prima di fare colazione. In alternativa, se preferisci farlo dopo aver mangiato, aspetta almeno un’ora per dare il tempo alla bocca di remineralizzare naturalmente.

3. Attenzione anche all’alcol: non lavarti subito i denti

Lo stesso principio vale per le bevande alcoliche. Vino, birra e liquori contengono acidi che, subito dopo l’assunzione, ammorbidiscono lo smalto.

Se ti lavi i denti subito dopo aver bevuto, puoi diffondere gli acidi sulla superficie dentale, aumentando il rischio di danneggiamento.

In questo caso, è consigliabile aspettare almeno 30 minuti prima di procedere con lo spazzolamento, specialmente prima di andare a dormire.

4. Non risciacquare la bocca dopo aver lavato i denti

È un gesto istintivo: dopo aver spazzolato i denti, si tende a sciacquare la bocca con acqua. Ma non è una buona idea.

Il dentifricio contiene fluoro, una sostanza che protegge i denti dalla carie. Risciacquando la bocca subito dopo, si elimina il fluoro residuo e si riduce la sua efficacia.

Il gesto corretto è semplice: sputare il dentifricio in eccesso ma senza risciacquare, lasciando che una sottile pellicola di fluoro continui a proteggere i denti anche dopo il lavaggio.

5. Cambia regolarmente lo spazzolino

Molti dimenticano di sostituire regolarmente lo spazzolino o la testina dello spazzolino elettrico. Con il tempo, le setole si consumano, diventano più morbide e meno efficaci nella rimozione della placca.

La raccomandazione è di cambiare lo spazzolino ogni 3-4 mesi, o anche prima se le setole appaiono visibilmente usurate o deformate.

6. Non dimenticare apparecchi e dentiere

L’igiene orale non riguarda solo i denti. Apparecchi ortodontici, bite notturni e protesi mobili richiedono la stessa attenzione.

Molti dimenticano di pulirli regolarmente, ma possono diventare ricettacoli di batteri, con conseguente rischio di infezioni.

Per una pulizia efficace, è possibile acquistare detergenti specifici in farmacia. Basta immergere l’apparecchio o la dentiera in acqua con la pastiglia pulente per circa 20 minuti. Il risultato? Igiene profonda e brillantezza.

7. L’importanza di bere acqua

Bere acqua non serve solo per idratarsi: è anche un gesto fondamentale per la salute della bocca.

Una buona idratazione aiuta a stimolare la produzione di saliva, che ha un ruolo protettivo. Quando la bocca è secca, infatti, i batteri proliferano più facilmente, aumentando il rischio di carie, alitosi e infiammazioni.

Bere regolarmente, soprattutto dopo i pasti, aiuta a eliminare i residui di cibo e batteri dalla superficie dei denti. Un’abitudine semplice ma molto efficace.

Curiosità: lo sapevi che…?

  • Il 70% delle persone si lava i denti per meno di un minuto.
  • Lo spazzolino da solo non basta: il 40% della placca si trova tra i denti, dove solo il filo o gli scovolini possono arrivare.
  • La saliva è il miglior alleato naturale dei denti: contiene enzimi e minerali che proteggono lo smalto.
  • Molti dentifrici hanno un aroma mentolato che dà una sensazione di pulizia… anche se non si è pulito bene!

FAQ – Le domande più cercate su Google

Quante volte al giorno bisogna lavarsi i denti?
Idealmente due volte al giorno per due minuti, ma meglio una volta fatta bene che due in fretta.

Posso lavarmi i denti subito dopo mangiato?
Meglio evitare. Attendi almeno 30-60 minuti, soprattutto dopo cibi acidi.

È vero che non bisogna risciacquare la bocca dopo il dentifricio?
Sì, per non rimuovere il fluoro e prolungare la protezione dei denti.

Ogni quanto devo cambiare lo spazzolino?
Ogni 3 o 4 mesi, oppure prima se le setole sono rovinate.

Bere acqua aiuta l’igiene orale?
Assolutamente sì: stimola la saliva e aiuta a pulire i denti naturalmente.

Prodotto consigliato

Per migliorare la tua igiene orale quotidiana, puoi provare gli scovolini interdentali in gomma, ideali per pulire tra i denti senza dolore. Trovi un’ottima opzione a questo link Amazon.

Fonte: The Sun.

Articoli correlati